Riforma delle Pensioni

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Ragazzi io non ci sto capendo nulla, è stata approvata? E' vantaggiosa per il cittadino? ci sono le famose coperture che ogni mezzo di informazione continua a sollecitare?
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Ragazzi io non ci sto capendo nulla, è stata approvata? E' vantaggiosa per il cittadino? ci sono le famose coperture che ogni mezzo di informazione continua a sollecitare?
non e' una riforma e' un passo indietro, non funzionera'. chi crede che quelli che vanno in pensione lasciano i posti liberi ai piu' giovani si sbaglano. qui in germania servono 45 anni di contributi oppure a 67 Anni si va in pensione. ma in italia con questa legge vanno in pensione gia con 58 anni o al massimo 63 anni. No no qui la lega sbaglia di grosso.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
non e' una riforma e' un passo indietro, non funzionera'. chi crede che quelli che vanno in pensione lasciano i posti liberi ai piu' giovani si sbaglano. qui in germania servono 45 anni di contributi oppure a 67 Anni si va in pensione. ma in italia con questa legge vanno in pensione gia con 58 anni o al massimo 63 anni. No no qui la lega sbaglia di grosso.

Non è che se una cosa la fa la Germania è giusta per forza..anzi, storicamente la Germania di cose sbagliate ne ha fatte da far impallidire il resto del mondo....

Non è che uno deve andare per forza in pensione ma gli deve essere data una scelta di farlo..se uno a 62 anni dopo 40 di lavoro decide che basta, lui ora vuole godersi un po' il suo tempo invece di essere schiavo 9 ore al giorno lo troviamo tanto assurdo? La vita non è solo lavorare-lavorare-lavorare...c'è anche altro
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
non e' una riforma e' un passo indietro, non funzionera'. chi crede che quelli che vanno in pensione lasciano i posti liberi ai piu' giovani si sbaglano. qui in germania servono 45 anni di contributi oppure a 67 Anni si va in pensione. ma in italia con questa legge vanno in pensione gia con 58 anni o al massimo 63 anni. No no qui la lega sbaglia di grosso.

Non fare il paragone con la Germania. Li il lavoro c'è per tutti, grazie anche alla loro speculazione avviata con l'unificazione dell'Europa e al cambio marco/euro 1:1 mentrein l'Italia lira/euro in pratica 2:1 Grazie a questo la Germania piano piano s'è comprata la Grecia e parte dell'Italia...

In Italia i giovani sono a spasso oppure come te devono andare in Germania a trovare lavoro.

Funzionerà? Io lo spero, se fossi imprenditore preferirei lasciar andare in pensione un mio dipendente oltre i 60 per prendere un giovane che ha più voglia di lavorare, più fisico, più attenzione...
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Non fare il paragone con la Germania. Li il lavoro c'è per tutti, grazie anche alla loro speculazione avviata con l'unificazione dell'Europa e al cambio marco/euro 1:1 mentrein l'Italia lira/euro in pratica 2:1 Grazie a questo la Germania piano piano s'è comprata la Grecia e parte dell'Italia...

In Italia i giovani sono a spasso oppure come te devono andare in Germania a trovare lavoro.

Funzionerà? Io lo spero, se fossi imprenditore preferirei lasciar andare in pensione un mio dipendente oltre i 60 per prendere un giovane che ha più voglia di lavorare, più fisico, più attenzione...

ma chi vuole fare il paragone con la germania era solo un esempio. Se fai il paragone con altri paesi dell'europa non cabia molto in italia vogliono andare in pensione 5-7 anni prima, ma chi paga questo? Io in Germania ci vivo da 40 anni. E' in italia e stato sempre cosi. l'italia era competitiva nel passato della lira perche' svalutava la lira. Ci sono delle eccelenze Italiani, ma nella maggiorparte dei casi molte imprese italiane non sono competitive. 1) piu' concorrenza (Cina), 2). il mercato del lavoro in italia troppo rigido 3). tasse troppo alte) 4.) burocrazia e lentezza degli enti. 5). la produttivita' troppo bassa delle imprese 6). I prodotti di molte imprese italiane non sono di alta fascia ma di medio o bassa fascia (elettrodomestici, Automobil), i tedeschi si sono concentrate li. E "last but not least", gli italiani stessi che non vogliono riformarsi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,038
Reaction score
3,943
Ragazzi io non ci sto capendo nulla, è stata approvata? E' vantaggiosa per il cittadino? ci sono le famose coperture che ogni mezzo di informazione continua a sollecitare?

La riforma della Fornero era una priorità, andava fatta.
E' stata approvata e sarà attiva da Gennaio, per il cittadino è un enorme passo avanti e sono chi vive in un mondo tutto suo o fuori dal mondo non se ne rende conto.

Per il discorso Media, che vuoi che ti dica è palese che quello che sta facendo questo governo va contro le regole che le lobby hanno imposto negli ultimi 30 anni e le stesse lobby che comandano i media cercano in ogni modo di creare tensioni e dissapori.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
ma chi vuole fare il paragone con la germania era solo un esempio. Se fai il paragone con altri paesi dell'europa non cabia molto in italia vogliono andare in pensione 5-7 anni prima, ma chi paga questo? Io in Germania ci vivo da 40 anni. E' in italia e stato sempre cosi. l'italia era competitiva nel passato della lira perche' svalutava la lira. Ci sono delle eccelenze Italiani, ma nella maggiorparte dei casi molte imprese italiane non sono competitive. 1) piu' concorrenza (Cina), 2). il mercato del lavoro in italia troppo rigido 3). tasse troppo alte) 4.) burocrazia e lentezza degli enti. 5). la produttivita' troppo bassa delle imprese 6). I prodotti di molte imprese italiane non sono di alta fascia ma di medio o bassa fascia (elettrodomestici, Automobil), i tedeschi si sono concentrate li. E "last but not least", gli italiani stessi che non vogliono riformarsi.

Scusa e tutti questi punti che c'azzeccano con l'andare in pensione prima? Pensionare prima serve a rinnovare la forza lavoro, punto!
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,374
Reaction score
5,081
Chi va in pensione prima prenderà meno ma perché impedirglielo?
Per me la cosa deve essere più libera possibile, può essere che io sarò contento di lavorare fino a 70 anni oppure che a 60 non ce la faccia più.
Prima vado meno prendo, in modo da tenere i conti in equilibrio.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
ma chi vuole fare il paragone con la germania era solo un esempio. Se fai il paragone con altri paesi dell'europa non cabia molto in italia vogliono andare in pensione 5-7 anni prima, ma chi paga questo? Io in Germania ci vivo da 40 anni. E' in italia e stato sempre cosi. l'italia era competitiva nel passato della lira perche' svalutava la lira. Ci sono delle eccelenze Italiani, ma nella maggiorparte dei casi molte imprese italiane non sono competitive. 1) piu' concorrenza (Cina), 2). il mercato del lavoro in italia troppo rigido 3). tasse troppo alte) 4.) burocrazia e lentezza degli enti. 5). la produttivita' troppo bassa delle imprese 6). I prodotti di molte imprese italiane non sono di alta fascia ma di medio o bassa fascia (elettrodomestici, Automobil), i tedeschi si sono concentrate li. E "last but not least", gli italiani stessi che non vogliono riformarsi.

Stando li hai una visione distorta dell'Italia,
senza risposte lunghe e noiose, ti spiego la situazione, il popolo italiano troppo viziato, da benessere abbastanza diffuso e solita superficialità tutta italiana (basta ancora vedere alcuni commenti di piddini e forzisti) hanno lasciato demolire nell'indifferenza lo stato sociale dalle due forze considerate fino a ieri istituzionali, purtroppo per loro e per noi hanno esagerato, hanno rotto la frittata :asd:

ma ti spiego 2 motivi per cui l'Italia sarà sempre un passo avanti a buona parte del resto d'Europa...

1 Nell'industria tecnicamente più avanzata, quella spaziale, siamo fra i top, più avanti della Germania, questo indica che quando necessità innovazione e intuito pochi possono starci dietro, basterà solo far rientrare qualche nostro cervello o perlomeno non far espatriare i prossimi :) non è vero che i nostri prodotti sono di bassa fascia, o per lo meno è vero nel settore consumer, auto e elettrodomestici, ma in quello tecnologico siamo ancora parecchi passi avanti, io ho molti amici che lavorano in realtà medio piccole e girano in tutto il mondo, nella piccole soluzioni tecnologicamente all'avanguardia siamo ancora avanti a tutti.

2 Nella ormai dilagante guerra contro il neoliberismo, che ha prodotto danni ingenti non solo a noi, siamo l'unico paese che ha partorito una forza razionalista, non ideologica, tutti gli altri paesi si stanno appoggiando contro i rinati neofascismi, che alla lunga li faranno arretrare culturalmente e socialmente.
 
Alto