- Registrato
- 8 Agosto 2014
- Messaggi
- 2,102
- Reaction score
- 214
La difesa a 3 è stata accolta da molti (me compreso) come la soluzione che avrebbe risolto gran parte dei problemi. E ne sono ancora convinto. Tuttavia c'è da valutare anche l'evoluzione della situazione: passando alla difesa a 3 si è detto che avremmo reso vita più semplice ad alcuni giocatori, come Conti e Bonucci. Uno ora è in infermeria per i prossimi 6 mesi, l'altro ha dimostrato sicurezza maggiore con questo cambio modulo, ma le cose sono molto lontane dall'andare bene. In queste partite (oggi escluso) siamo magari stati più sicuri dal punto di vista difensivo, ma la costruzione del gioco è addirittura peggiorata rispetto alle prime uscite: costuzione lenta, orizzontale, senza strappi. Non facciamo tiri in porta. Giochiamo con giocatori totalmente fuori ruolo (Suso, Abate) e con l'unico giocatore capace di giocare in verticale (Calha) costantemente in panchina.
A questo punto, è giusto continuare con la difesa a 3? O bisogna tornare alla difesa a 4? Visto l'infortunio di Conti e la necessaria titolarità di uno tra Abate e Calabria (salvo strani esperimenti con Borini esterno), penso sia opportuno tornare a 4 dietro. Il 4-3-3 lo reputo una follia in quanto non abbiamo esterni sinistri decenti: gli unici due moduli sensati sembrano essere il 4-4-2 e il 4-2-3-1. Una base del genere potrebbe essere una delle migliori opzioni
Oppure
Tutti i giocatori sarebbero nel ruolo in cui hanno sempre giocato: la difesa è quella. Biglia ha sempre giocato in un centrocampo a due nell'Anderlecht e in nazionale. Idem Kessie in un centrocampo a 4 nell'Atalanta. Calhanoglu ha fatto la miglior stagione da esterno sinistro in un centrocampo a 4 al Bayer, idem Bonaventura con Mihajlovic. Suso ha già fatto il quarto di centrocampo; si può inoltre adattare Musacchio come terzino destro (un po' alla Barzagli) per permettere di avere un esterno che spinge di più. Altrimenti si può provare il 4-2-3-1 con tutti i nostri giocatori tecnici insieme. Più ci penso e più sono convinto che questa possa essere l'opzione migliore. Con un Conti sull'esterno le cose sarebbero state diverse, ma data l'ossessione di Montella per Suso seconda punta e la terribile visione di Abate esterno di centrocampo penso non abbiamo alternative.
A questo punto, è giusto continuare con la difesa a 3? O bisogna tornare alla difesa a 4? Visto l'infortunio di Conti e la necessaria titolarità di uno tra Abate e Calabria (salvo strani esperimenti con Borini esterno), penso sia opportuno tornare a 4 dietro. Il 4-3-3 lo reputo una follia in quanto non abbiamo esterni sinistri decenti: gli unici due moduli sensati sembrano essere il 4-4-2 e il 4-2-3-1. Una base del genere potrebbe essere una delle migliori opzioni
Donnarumma
Abate Bonucci Musacchio/Romagnoli Rodriguez
Suso Kessie Biglia Calhanoglu/Jack
Silva Kalinic
Abate Bonucci Musacchio/Romagnoli Rodriguez
Suso Kessie Biglia Calhanoglu/Jack
Silva Kalinic
Oppure
Donnarumma
Abate Bonucci Musacchio/Romagnoli Rodriguez
Kessie Biglia
Suso Calhanoglu Bonaventura
Kalinic
Abate Bonucci Musacchio/Romagnoli Rodriguez
Kessie Biglia
Suso Calhanoglu Bonaventura
Kalinic
Tutti i giocatori sarebbero nel ruolo in cui hanno sempre giocato: la difesa è quella. Biglia ha sempre giocato in un centrocampo a due nell'Anderlecht e in nazionale. Idem Kessie in un centrocampo a 4 nell'Atalanta. Calhanoglu ha fatto la miglior stagione da esterno sinistro in un centrocampo a 4 al Bayer, idem Bonaventura con Mihajlovic. Suso ha già fatto il quarto di centrocampo; si può inoltre adattare Musacchio come terzino destro (un po' alla Barzagli) per permettere di avere un esterno che spinge di più. Altrimenti si può provare il 4-2-3-1 con tutti i nostri giocatori tecnici insieme. Più ci penso e più sono convinto che questa possa essere l'opzione migliore. Con un Conti sull'esterno le cose sarebbero state diverse, ma data l'ossessione di Montella per Suso seconda punta e la terribile visione di Abate esterno di centrocampo penso non abbiamo alternative.