Ricketts - Milan: due diligence in corso. Novità a breve.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,312
Reaction score
41,473
Il Corriere della Sera in edicola oggi, sabato 23 giugno 2018: i Ricketts hanno fatto capire di volere la maggioranza del Milan. Bisognerà capire se riusciranno a prenderla. Yonghong Li preferirebbe che il nuovo socio iniziasse in minoranza per poi salire.

Ma lo stesso Li porta avanti trattative anche con altri soggetti. Non solo con i Ricketts. Si va verso un derby tutto americano per il futuro del Milan. I Ricketts premono sull'acceleratore per superare i concorrenti e chiudere con Li il quale, in ogni caso, è sicuro di chiudere la trattativa col nuovo socio che poi, a sua volta, rimborserà Elliott versando i 32 milioni. In questo modo, Li non perderà l'investimento fatto.

Ultime novità da Sky sulla situazione societaria del Milan: oggi è stata una giornata storica. Un bivio. E' arrivato il comunicato della famiglia Ricketts che annunciavano la voglia di comprare il Milan. Prima, Elliott ha sottoscritto l'aumento di capitale.

Di Stefano:"Da quello che abbiamo scoperto è che c'è una due diligence in corso con i Ricketts. Novità nel week end. Vedremo se i Ricketts entreranno come socio di minoranza o di maggioranza. Ma ci sono sempre anche altri soggetti interessati al Milan".

Di Marzio:"Fassone e Mirabelli stanno cercando di capire cosa succederà. In genere, chi entra porta i propri uomini in società".


Luca Pagni: la trattativa tra i Rickets e Yonghong Li, che è stato avvistato a New York, è arrivata alle fasi finali. Ma non è scontato che il club rossonero finisca ai Ricketts. In corsa c'è anche un altro soggetto americano, il famoso Mr X, portato da Goldman Sachs. E c'è anche tensione tra i due rivali. Chi acquisterà il Milan, in ogni caso dovrà vedersela anche con il fondo Elliott che poche ore fa ha versato i 32 milioni di euro non depositati da Li.

.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Ah ho letto solo ora che l'altro acquirente partirebbe con la minoranza. Ok tutto il tifo sui Rickett.


Ma in base a cosa Li vorrebbe tenere la maggioranza? Non ha versato questo aumento di capitale per farlo versare al nuovo socio e poi vorrebbe un socio di minoranza che mette i soldi al posto suo di continuo? :ghign:


Passare da Ricketts e Conte al prestanome che accetta di fare il socio di minoranza a Li...Non ci voglio neanche pensare.
 

Tessar

Bannato
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
95
Reaction score
5
Il Corriere della Sera in edicola oggi, sabato 23 giugno 2018: i Ricketts hanno fatto capire di volere la maggioranza del Milan. Bisognerà capire se riusciranno a prenderla. Yonghong Li preferirebbe che il nuovo socio iniziasse in minoranza per poi salire.

Ma lo stesso Li porta avanti trattative anche con altri soggetti. Non solo con i Ricketts. Si va verso un derby tutto americano per il futuro del Milan. I Ricketts premono sull'acceleratore per superare i concorrenti e chiudere con Li il quale, in ogni caso, è sicuro di chiudere la trattativa col nuovo socio che poi, a sua volta, rimborserà Elliott versando i 32 milioni. In questo modo, Li non perderà l'investimento fatto.

Ultime novità da Sky sulla situazione societaria del Milan: oggi è stata una giornata storica. Un bivio. E' arrivato il comunicato della famiglia Ricketts che annunciavano la voglia di comprare il Milan. Prima, Elliott ha sottoscritto l'aumento di capitale.

Di Stefano:"Da quello che abbiamo scoperto è che c'è una due diligence in corso con i Ricketts. Novità nel week end. Vedremo se i Ricketts entreranno come socio di minoranza o di maggioranza. Ma ci sono sempre anche altri soggetti interessati al Milan".

Di Marzio:"Fassone e Mirabelli stanno cercando di capire cosa succederà. In genere, chi entra porta i propri uomini in società".


Luca Pagni: la trattativa tra i Rickets e Yonghong Li, che è stato avvistato a New York, è arrivata alle fasi finali. Ma non è scontato che il club rossonero finisca ai Ricketts. In corsa c'è anche un altro soggetto americano, il famoso Mr X, portato da Goldman Sachs. E c'è anche tensione tra i due rivali. Chi acquisterà il Milan, in ogni caso dovrà vedersela anche con il fondo Elliott che poche ore fa ha versato i 32 milioni di euro non depositati da Li.

La notizia sta rimbalzando anche qui, diverse testate riportano la dichiarazione dei Ricketts e confermano il lavoro eccellente fatto dagli stessi con i Cubs, spero vivamente che questo affare si concretizzi a breve.
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Non esiste che il socio entri in minoranza dai non avrebbe alcun senso.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Il Corriere della Sera in edicola oggi, sabato 23 giugno 2018: i Ricketts hanno fatto capire di volere la maggioranza del Milan. Bisognerà capire se riusciranno a prenderla. Yonghong Li preferirebbe che il nuovo socio iniziasse in minoranza per poi salire.

Ma lo stesso Li porta avanti trattative anche con altri soggetti. Non solo con i Ricketts. Si va verso un derby tutto americano per il futuro del Milan. I Ricketts premono sull'acceleratore per superare i concorrenti e chiudere con Li il quale, in ogni caso, è sicuro di chiudere la trattativa col nuovo socio che poi, a sua volta, rimborserà Elliott versando i 32 milioni. In questo modo, Li non perderà l'investimento fatto.

Ultime novità da Sky sulla situazione societaria del Milan: oggi è stata una giornata storica. Un bivio. E' arrivato il comunicato della famiglia Ricketts che annunciavano la voglia di comprare il Milan. Prima, Elliott ha sottoscritto l'aumento di capitale.

Di Stefano:"Da quello che abbiamo scoperto è che c'è una due diligence in corso con i Ricketts. Novità nel week end. Vedremo se i Ricketts entreranno come socio di minoranza o di maggioranza. Ma ci sono sempre anche altri soggetti interessati al Milan".

Di Marzio:"Fassone e Mirabelli stanno cercando di capire cosa succederà. In genere, chi entra porta i propri uomini in società".


Luca Pagni: la trattativa tra i Rickets e Yonghong Li, che è stato avvistato a New York, è arrivata alle fasi finali. Ma non è scontato che il club rossonero finisca ai Ricketts. In corsa c'è anche un altro soggetto americano, il famoso Mr X, portato da Goldman Sachs. E c'è anche tensione tra i due rivali. Chi acquisterà il Milan, in ogni caso dovrà vedersela anche con il fondo Elliott che poche ore fa ha versato i 32 milioni di euro non depositati da Li.

Non c’è dubbio alcuno che se la famiglia Ricketts ha diffuso quel comunicato è per via dello stato avanzato della trattativa. La cosa veramente interessante è il ruolo di Li. Onestamente mi dispiace leggere tanto negatività nei suoi confronti, credo che in pochi hanno capito che si tratta di un grande uomo da affari. La ricerca del nuovo socio e le relative trattative le sta portando avanti lui è il suo braccio destro Han. Stiamo parlando di un uomo che oltre all’enorme investimento che ha fatto per rilevarci e toglierci dalle mani di chi stava portando nell’oblio, ha messo sul mercato oltre 200mln di euro per permetterci di arrivare in Champions sin da subito. Si è affidato a Fassone ed è stato Fassone stesso a fare l’errore di affidare la direzione sportiva ad un uomo probabilmente capace ma senza ogni dubbio inesperto. La società Milan, grazie a Li è tutt’altro che indebitata.....perché un debito di 123mln sono poca cosa. (Gli altri 180 sono a titolo personale) Dopo aver adempiuto a tutti i suoi impegni ha mantenuto il sangue freddo di non versare l’ultimo aumento di capitale non perché non ne avesse le capacità economiche ma perché già sapeva che a rimborsare Elliott ci avrebbe pensato il nuovo socio, portando avanti trattative intrecciate, senza farsi “ingolosire” dalla prima offerta recapitatagli. In tutto questo ne uscirà senza averci rimesso un euro e avendo immesso sul mercato 200mln di euro che hanno inevitabilmente arricchito letteralmente la nostra rosa. Il lavoro di Li, a mio avviso, è stato il lavoro di uno che sa il fatto suo. Nulla da eccepire. Se I Ricketts definiranno l’acquisizione in tempi sufficientemente brevi per far tramutare anche la sentenza dellla Uefa con una conclusione più morbida, il lavoro di Li meriterà la lode. Forza Li, forza Ricketts e soprattutto forza Milan.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Non esiste che il socio entri in minoranza dai non avrebbe alcun senso.

L'unica modalità accettabile per l'UEFA sarebbe un socio di minoranza che scalerebbe la maggioranza entro pochissimi mesi e con un ruolo di comando attivo fin dal principio.
Il socio di minoranza che "potrebbe" scalare in due anni sarebbe invece una trollata gigantesca.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,987
Reaction score
699
Sono contento!
Ma credo che vi sia troppo entusiasmo per la chiusura rapida della trattativa...
Secondo me il cambio societario avverrà, ma non in questi giorni.
Magari tra un mesetto o giù di li, c'è da firmare ancora il preliminare...
Poi se i signori USA vogliono smentirmi e annunciare di aver comprato già stanotte, liberissimi eh :asd:

Tra pochi giorni il milan passa ad Elliot. Chi non vuole partecipare ad un asta si fa sotto ora.

Sempre che non intervenga il tombino con i 32 milioni di euro
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,987
Reaction score
699
Non c’è dubbio alcuno che se la famiglia Ricketts ha diffuso quel comunicato è per via dello stato avanzato della trattativa. La cosa veramente interessante è il ruolo di Li. Onestamente mi dispiace leggere tanto negatività nei suoi confronti, credo che in pochi hanno capito che si tratta di un grande uomo da affari. La ricerca del nuovo socio e le relative trattative le sta portando avanti lui è il suo braccio destro Han. Stiamo parlando di un uomo che oltre all’enorme investimento che ha fatto per rilevarci e toglierci dalle mani di chi stava portando nell’oblio, ha messo sul mercato oltre 200mln di euro per permetterci di arrivare in Champions sin da subito. Si è affidato a Fassone ed è stato Fassone stesso a fare l’errore di affidare la direzione sportiva ad un uomo probabilmente capace ma senza ogni dubbio inesperto. La società Milan, grazie a Li è tutt’altro che indebitata.....perché un debito di 123mln sono poca cosa. (Gli altri 180 sono a titolo personale) Dopo aver adempiuto a tutti i suoi impegni ha mantenuto il sangue freddo di non versare l’ultimo aumento di capitale non perché non ne avesse le capacità economiche ma perché già sapeva che a rimborsare Elliott ci avrebbe pensato il nuovo socio, portando avanti trattative intrecciate, senza farsi “ingolosire” dalla prima offerta recapitatagli. In tutto questo ne uscirà senza averci rimesso un euro e avendo immesso sul mercato 200mln di euro che hanno inevitabilmente arricchito letteralmente la nostra rosa. Il lavoro di Li, a mio avviso, è stato il lavoro di uno che sa il fatto suo. Nulla da eccepire. Se I Ricketts definiranno l’acquisizione in tempi sufficientemente brevi per far tramutare anche la sentenza dellla Uefa con una conclusione più morbida, il lavoro di Li meriterà la lode. Forza Li, forza Ricketts e soprattutto forza Milan.

Fratello sono con te.... Troppa Melma sul presidente. Non se la merita ad oggi
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,312
Reaction score
41,473
Il Corriere della Sera in edicola oggi, sabato 23 giugno 2018: i Ricketts hanno fatto capire di volere la maggioranza del Milan. Bisognerà capire se riusciranno a prenderla. Yonghong Li preferirebbe che il nuovo socio iniziasse in minoranza per poi salire.

Ma lo stesso Li porta avanti trattative anche con altri soggetti. Non solo con i Ricketts. Si va verso un derby tutto americano per il futuro del Milan. I Ricketts premono sull'acceleratore per superare i concorrenti e chiudere con Li il quale, in ogni caso, è sicuro di chiudere la trattativa col nuovo socio che poi, a sua volta, rimborserà Elliott versando i 32 milioni. In questo modo, Li non perderà l'investimento fatto.

Ultime novità da Sky sulla situazione societaria del Milan: oggi è stata una giornata storica. Un bivio. E' arrivato il comunicato della famiglia Ricketts che annunciavano la voglia di comprare il Milan. Prima, Elliott ha sottoscritto l'aumento di capitale.

Di Stefano:"Da quello che abbiamo scoperto è che c'è una due diligence in corso con i Ricketts. Novità nel week end. Vedremo se i Ricketts entreranno come socio di minoranza o di maggioranza. Ma ci sono sempre anche altri soggetti interessati al Milan".

Di Marzio:"Fassone e Mirabelli stanno cercando di capire cosa succederà. In genere, chi entra porta i propri uomini in società".


Luca Pagni: la trattativa tra i Rickets e Yonghong Li, che è stato avvistato a New York, è arrivata alle fasi finali. Ma non è scontato che il club rossonero finisca ai Ricketts. In corsa c'è anche un altro soggetto americano, il famoso Mr X, portato da Goldman Sachs. E c'è anche tensione tra i due rivali. Chi acquisterà il Milan, in ogni caso dovrà vedersela anche con il fondo Elliott che poche ore fa ha versato i 32 milioni di euro non depositati da Li.

.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto