Riccio:"Musah porta velocità e fisico".

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,611
Reaction score
2,761
Io non sono affatto convinto pioli voglia giocare con le mezze ali, per me vuole 2 animali in mezzo al campo e un elemento più qualitativo qualche metro più avanti.
Tecnicamente è sempre un centrocampo a 3 ma alla spagnola, in stile siviglia storico, giusto per capirci.
Per me si va verso il 4231.

Pioli le catene di gioco e le mezze ali non le concepisce nemmeno.
Mi sto convincendo anche io, per me si va verso musah reijnders con Loftus più avanzato. Pulisic potrà fare il trequartista quando la situazione lo permette/richiede.
Non mi entusiasma questa situazione ma vedremo
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,943
Reaction score
38,524
Mi sto convincendo anche io, per me si va verso musah reijnders con Loftus più avanzato. Pulisic potrà fare il trequartista quando la situazione lo permette/richiede.
Non mi entusiasma questa situazione ma vedremo
Esatto, davanti ci si può davvero sbizzarrire con la fantasia perchè abbiamo gente dinamica,tecnica, fresca, con gamba e capace di aggredire forte.

In mezzo al campo vedremo 2 animali.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,056
Reaction score
10,938
Mi sto convincendo anche io, per me si va verso musah reijnders con Loftus più avanzato. Pulisic potrà fare il trequartista quando la situazione lo permette/richiede.
Non mi entusiasma questa situazione ma vedremo
Non sono ne contento ne scontento...
Però se giochiamo veramente così, il primo giocatore da vendere alla svelta e Pobega.
Eppure scrivevo proprio ieri che a me piacciono italiano e ancora meglio se sono prodotti del vivaio.
Ma nei 2 in mezzo pobega non ci può stare. E come trequartista se c'è già Loftus e pulisic non serve nemmeno.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Io non sono affatto convinto pioli voglia giocare con le mezze ali, per me vuole 2 animali in mezzo al campo e un elemento più qualitativo qualche metro più avanti.
Tecnicamente è sempre un centrocampo a 3 ma alla spagnola, in stile siviglia storico, giusto per capirci.
Per me si va verso il 4231.

Pioli le catene di gioco e le mezze ali non le concepisce nemmeno.

Sicuramente sarà 4231 con loftus avanti a Rejnders e musah. Siccome Rejnders a 2 farà fatica a coprire campo affianco a lui han messo uno che ne copre parecchio e che gli può dare una mano.

per giocare 433 con due mezzeali o ci inventamo Rejnders vertice basso (ma il ragazzo non vorrebbe farlo) che ha qualità per farlo (con suo vice Adli, da provare) oppure non puoi farlo con krunic. Sopratutto su certi campi dove ti vengono su a pressare fortissimo (ricordatevi anfield)
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Non sono ne contento ne scontento...
Però se giochiamo veramente così, il primo giocatore da vendere alla svelta e Pobega.
Eppure scrivevo proprio ieri che a me piacciono italiano e ancora meglio se sono prodotti del vivaio.
Ma nei 2 in mezzo pobega non ci può stare. E come trequartista se c'è già Loftus e pulisic non serve nemmeno.
Pobega se resta gioca finto trequartista, cambio di loftus.
Krunic cambio dei due mediani in mezzo.

Un sesto dai piedi buoni io comunque lo cercherei, poi anno prossimo quando rientra Bennacer cedi krunic o Pobega.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,441
Reaction score
3,954
Altro muscolare quindi.
Poi vedremo quando ci presseranno alti come riusciremo a uscire palla al piede…
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,095
Reaction score
2,386
Ricco, vice di Gattuso al Valencia, su Musah. Le dichiarazioni a Tuttosport

Riccio, pariamo subito forte: dove può giocare Musah?
«Partiamo dal presupposto che i moduli canonici non esistono più, ma Yunus non occupa la posizione classica del play. La posizione nella quale si trova di più a suo agio è quella di mezzala, meglio a destra rispetto a sinistra dove ha giocato in Nazionale al Mondiale. Nella fase di non possesso può giocare sia come mezzo di destra, ma anche come uno dei due mediani con un centrocampo a due, perché ha una struttura fisica e una gamba che gli permettono di coprire il campo molto bene»

Quali sono le sue qualità migliori?
«È dotato di un grande stappo a livello di gamba, ha capacità di ribaltare velocemente l’azione e, pur non avendo grandissimi centimetri, si fa valere nei duelli aerei. Ha una grande esuberanza fisica. Non è ancora completo. È certamente un giocatore che ha grandi margini di miglioramento, direi enormi, visto che parliamo di un 2002».

Dove deve migliorare?
«In primis tecnicamente. Soprattutto nella trasmissione dei passaggi nello stretto e nella lettura delle situazioni. Anche nella scelta dell’ultimo passaggio deve imparare a prendere le decisioni giuste. Si trova spesso in una situazione di transizione rapida, sia in parità sia in superiorità numerica e lì dovrà leggere bene la situazione e prendere le decisioni giuste. Ma sono sicuro che lavorerà tanto con lo staff di Pioli sotto questo aspetto della lucidità».

È uno che ha gol nei piedi?
«Per me sì, ma anche qui deve aumentare il numero di gol che porta. Ne fa troppo pochi per le sue caratteristiche. Ha un gran tiro dal limite. Si fa valere sotto l’aspetto della balistica, ma anche qui deve crescere. Deve portare qualche gol in più».

Si sprecano già i paragoni con Franck Kessie. Lei che ha allenato entrambi, ci può dire se è su quella strada?
«No, non è un Kessie. Franck sapeva riconoscere molto di più gli spazi in cui andare a ricevere il pallone e a creare superiorità numerica. A livello tecnico, dal mio punto di vista, Kessie è superiore. Dalla sua Musah ha l’età e arriverà in un ambiente dove troverà persone che lo metteranno nelle migliori condizioni per potersi migliorare. C’è tanta qualità, sotto questo punto di vista, in chi lavora a Milanello. Pioli e il suo staff hanno migliorato sempre i giocatori che hanno avuto a disposizione e mi aspetto che lo facciano anche con Yunus».

In un calcio sempre più poliglotta, quanto sarà importante il fatto che Musah parla italiano?
«Sarà molto importante. Lui lo capisce e lo parla bene e nel periodo di adattamento alla Serie A e alle richieste di Pioli, questo sarà un fattore che gli farà bruciare qualche tappa. E poi anche l’ambiente Milan, Milanello, San Siro, sono tutte cose di grande impatto, specie per i giocatori che vengono da fuori».

Che ruolo aveva nel vostro Valencia?
«Era un giocatore fondamentale, anche se il contesto era decisamente diverso rispetto a quello del Milan. Yunus ti sorprende per la voglia di lavorare che ha, per la sua serietà e anche grande allegria, che fa sempre bene in allenamento. Porta entusiasmo. Ma ha anche una grande disciplina. Gli auguro di fare molto bene».
Giocatore dal potenziale gigantesco su cui però va fatto un grandissimo lavoro tecnico.
L'etica del lavoro del ragazzo (Riccio ne parla molto bene) dovrà fare la differenza.

Le voci ci vogliono dietro anche a un mediano e allora in quel caso sarebbe 4-3-3 con Krunic cambio e soprattutto aspettando Bennacer che spero venga riutilizzato in quel ruolo dove ha fatto bene ad Empoli: per me la posizione naturale di Isma è davanti la difesa a coprire il campo orizzontalmente, smistare e recuperare tanti palloni, non è uno che ama guadagnare metri e coprire il campo in verticale. Una volta recuperato lui e con il nuovo mediano mister x Krunic diventerebbe terzo cambio e utile come jolly.
Avresti una batteria di centrocampisti completissima e copertissima.

Viceversa, sarebbe 4-2-3-1 con Loftus finto trequarti nelle partite dure dove c'è da fare legna, e Pulisic trequarti nelle partite nelle quali bisogna scardinare le difese, con dietro i due mediani a dare copertura soprattutto.

Sebbene a livello logico entrambe le soluzioni sono buone, io preferisco assolutamente la prima, più equilibrata e sostanziosa.
 
Alto