Ricciardi: "Proroga tutte restrizioni,troppo relax"

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Gualtiero Ricciardi, detto Walter, chiamato in causa nella settimana in cui il governo deciderà cosa fare dal famoso 1 maggio.

Le sue dichiarazioni a La Stampa

"Sarebbe sbagliato pensare che sia tutto finito.
Sarà così se staremo attenti, continuando a proteggerci, a monitorare i focolai epidemici oltre che a vaccinarci

Mentre vedo che la campagna vaccinale si è arenata e che c’è un calo di attenzione, che fa togliere le mascherine al chiuso e frequentare locali affollati.
E l’indicatore finale di questo clima di rilassatezza è il numero dei morti, ancora tanti

Nel nostro Paese abbiamo una popolazione più anziana, ma che soprattutto gode di meno salute e di un peggior accesso ai servizi rispetto a Paesi come il Giappone o la Germania, che hanno un’età media alta come la nostra ma meno decessi.
In parecchi casi i più fragili e i grandi anziani da noi non ce la fanno nemmeno ad arrivare in ospedale

La quarta dose dopo due mesi l’ha fatta appena il 12%, perché si aspetta che sia il paziente a fare il passo e non il medico o la struttura che lo ha in carico a contattarlo e a spiegargli perché è opportuno farla

Per ora lascerei mascherine ovunque.
Sento dire che l’importante è proteggere i fragili con la mascherina.

Ma chi lo dice non ha capito come funziona una vera strategia di protezione.
Per metterli in sicurezza le mascherine dobbiamo indossarle anche noi, perché altrimenti finiremo per riportare il virus nelle loro case
E poi non possiamo pensare di farli vivere blindati nelle proprie dimore

Il green pass ha ancora una duplice valenza; la prima, che può essersi attenuata un po’, è quella di incentivare la vaccinazione.
Anche se restano ancora quasi sette milioni di italiani che non hanno fatto la terza dose
L’altra è proprio aiutare a proteggere i fragili nella loro vita sociale


Una dose di richiamo a ottobre dovremo farla tutti, auspicabilmente con i nuovi vaccini efficaci su una più vasta gamma di varianti.
Ma intanto dobbiamo spingere la campagna per il secondo booster ad anziani e fragili che invece langue"
Qui oggi Fauci ha detto che la fase pandemica è ormai terminata e che si può andare avanti con precauzioni facoltative legate alla volontà della persona. Non c'è obbligo di mascherina da nessuna parte dalla fine di Febbraio.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Qui oggi Fauci ha detto che la fase pandemica è ormai terminata e che si può andare avanti con precauzioni facoltative legate alla volontà della persona. Non c'è obbligo di mascherina da nessuna parte dalla fine di Febbraio.
Biden ha provato a tenerle sui trasporti, le ha dovute togliere per una sentenza della Florida
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Biden ha provato a tenerle sui trasporti, le ha dovute togliere per una sentenza della Florida
Sui trasporti interstatali dici? Aerei treni ecc? Perché sui mezzi pubblici qui da me la mascherina è consigliata ma non obbligatoria.

Credo l'unico luogo dove sia rimasta è negli ospedali.
 

RonaldBelfordScott

Well-known member
Registrato
22 Dicembre 2021
Messaggi
198
Reaction score
269
Era da mesi che lo attendevo, spettacolo


E` un meccanismo estremamente perverso nella sua logica illogica :rotolo:
E` fatto su base volontaria, per il nostro bene, pero` se non lo fai vieni multato :cool:
Ma poi i soldi di queste multe per cosa verranno usati? coprire le spese delle nuove dosi, pardon boosters? inviare armi all'Ucraina?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Sui trasporti interstatali dici? Aerei treni ecc? Perché sui mezzi pubblici qui da me la mascherina è consigliata ma non obbligatoria.

Credo l'unico luogo dove sia rimasta è negli ospedali.
sì sì sui trasporti a livello federale, su questo possono comandare dalla Casa Bianca
aveva prorogata per altre settimane, poi è arrivata la sentenza di un giudice della Florida
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Ah, ha pure ragione, ed a voi fan paura i russi.
Ricciardi è un povero demente :asd:
La ragione non sa manco dove sia…
Poverino c’è da capirlo, gli sta mancando il terreno sotto ai piedi, la fine delle virostar, non se li fila più nessuno sti babbei.
Il covid, parlo per esperienza personale, OGGI è meno di un banale raffreddore. È finita. Si devono arrendere. Io non uso più mascherine, nessuna regola. Stop
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,600
Reaction score
2,159
questa è la settimana hot, anche se c'è meno terrore come i primi giorni dopo che il governo a marzo ha parlato di questo famoso 1 maggio
lì si vedeva veramente una paura negli occhi dei soliti noti
ora si sono un attimo rincuorati perchè hanno capito che la cricca rigorista qualcosa cambierà.


"quarta dose per tutti auspicabilmente con i nuovi vaccini", dunque non è sicuro e potrebbe esserci ancora l'utilissimo vaccino con ceppo Wuhan 2019

nelle due motivazioni della stronzata chiamata green pass è svanito l'ipocrita "lo facciamo per aiutare in primis i non vaccinati", roba da dittatura che sterminava gente con motivazioni di salute pubblica, ora incentivare siringhe e proteggere fragili

il conteggio dei morti smentito già da mesi da uno di loro: Bassetti
mischiano altre morti
Andare avanti con le restrizioni sarebbe inutile e deleterio. Chi non ha attuato le solite raccomandazioni ormai note continuerà a non farlo, è inutile insistere si spreca solo acqua e sapone a lavare la testa all'asilo. L'unica cosa da fare in situazioni di dubbio è l'autogestione. E lo dico da figlia di un morto covid.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,162
Reaction score
45,077
Ecco, qui sì che ci vorrebbero i Satan di Putin. Dritti in bocca, come a Smoking Man in X-Files.
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,332
Reaction score
4,354
Gualtiero Ricciardi, detto Walter, chiamato in causa nella settimana in cui il governo deciderà cosa fare dal famoso 1 maggio.

Le sue dichiarazioni a La Stampa

"Sarebbe sbagliato pensare che sia tutto finito.
Sarà così se staremo attenti, continuando a proteggerci, a monitorare i focolai epidemici oltre che a vaccinarci

Mentre vedo che la campagna vaccinale si è arenata e che c’è un calo di attenzione, che fa togliere le mascherine al chiuso e frequentare locali affollati.
E l’indicatore finale di questo clima di rilassatezza è il numero dei morti, ancora tanti

Nel nostro Paese abbiamo una popolazione più anziana, ma che soprattutto gode di meno salute e di un peggior accesso ai servizi rispetto a Paesi come il Giappone o la Germania, che hanno un’età media alta come la nostra ma meno decessi.
In parecchi casi i più fragili e i grandi anziani da noi non ce la fanno nemmeno ad arrivare in ospedale

La quarta dose dopo due mesi l’ha fatta appena il 12%, perché si aspetta che sia il paziente a fare il passo e non il medico o la struttura che lo ha in carico a contattarlo e a spiegargli perché è opportuno farla

Per ora lascerei mascherine ovunque.
Sento dire che l’importante è proteggere i fragili con la mascherina.

Ma chi lo dice non ha capito come funziona una vera strategia di protezione.
Per metterli in sicurezza le mascherine dobbiamo indossarle anche noi, perché altrimenti finiremo per riportare il virus nelle loro case
E poi non possiamo pensare di farli vivere blindati nelle proprie dimore

Il green pass ha ancora una duplice valenza; la prima, che può essersi attenuata un po’, è quella di incentivare la vaccinazione.
Anche se restano ancora quasi sette milioni di italiani che non hanno fatto la terza dose
L’altra è proprio aiutare a proteggere i fragili nella loro vita sociale


Una dose di richiamo a ottobre dovremo farla tutti, auspicabilmente con i nuovi vaccini efficaci su una più vasta gamma di varianti.
Ma intanto dobbiamo spingere la campagna per il secondo booster ad anziani e fragili che invece langue"


Qualcuno mi può spiegare, anche con un disegnino, in che modo il green pass (cito testualmente Ricciardi) "aiuta a proteggere i fragili nella loro vita sociale"?

Velatamente (ma neanche tanto) sta di nuovo parlando del fantomatico "se vai in un posto dove chiedono il gp sei al sicuro"?

Io non ho più parole.
 
Alto