Ricciardi conferma:"Scuole ok, attività commerciali possono chiudere

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,570
Reaction score
2,125
Titolare di un negozio con uno zio morto a maggio (non di covid). Mio zio è morto da solo senza che nessuno lo potesse salutare, se non sul tavolo dell'obitorio.

Ho una cartoleria che praticamente lavora quando la scuola è aperta, la scuola nel 2020 ha chiuso a marzo e io ho galleggiato tutti questi mesi. Con chi dovrei prendermela? Con lo Stato e risolvere cosa? Questo aumento di contagi e relative ristrettezze è dovuto a quello che questa estate si è fatto incuranti della pandemia; ho fatto le peggiori litigate con i clienti che non indossavano la mascherina; alcuni mi hanno chiesto se ero stata io a decidere di farla indossare.
Anche io ho un mutuo, le mie spese, le mie tasse.

La scuola non è fonte di contagi, tutt'altro. Gli insegnanti lavorano per 6 ore indossando la mascherina e la visiera, non è quello che accade all'interno della scuola ma quello che accade al di fuori della scuola il vero problema. Qui nella mia città c'è stato un solo focolaio in una scuola e per essere una città di 60 mila abitanti non è poco ma neanche tanto.

Smettiamola di gridare e sbraitare e indossiamola la mascherina.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma che discorso è, dai! Per capirci, io al mese spendo in libri cartacei più o meno l'equivalente di una spesa settimanale. Se un giorno dovessi avere problemi a far quadrare i conti, sarei intelligente a dire "vabbé sto una settimana digiuno e continuo a comprare libri, tanto impattano lo stesso". Ovviamente no e non lo farei: continuerei a fare la spesa e, al limite, mi comprerei degli e-book a pochi centesimi, anche se è un formato che detesto.

Qui è uguale. Non puoi limitarti a considerare l'impatto sui contagi, ma devi considerare la vita delle persone. Chiudere la scuola può avere anche lo stesso impatto sui contagi del chiudere le attività, ma ha sicuramente effetti molto meno devastanti sulla vita delle persone e sull'economia in generale. Ergo, a parità di impatto sui contagi, devi chiudere le scuole.

Ma infatti. La scuola é considerata prioritaria.

Anche negli altri paesi europei é la penultima cosa che chiudono, prima del Lockdown totale con la chiusura delle fabbriche.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
cosa ti posso dire oltre al fatto che mi dispiace? se tu stessi parlando con qualcuno che ha perso dei cari ti risponderebbe che è meglio perdere il lavoro che la vita.
io non son mica qua a farvi la morale, sto parlando della definizione delle attività non essenziali.
io ho perso dei conoscenti ma non ci tengo a perdere dei cari.
ce la fate a valutare tutti i punti di vista o esiste solo il vostro?
te sei giovane, ami le feste e la tua morosa ha il negozio. dei vecchi te ne freghi. io ho i genitori vecchi e non me ne frego se permetti e preferisco che chiudano i negozi.
ciò vuol dire che sono "senza cuore"? pensatela un po' come vi pare a questo punto.
sembra che sia colpa mia se c'è il virus.

per come la vedo io la vita, se uno perde il lavoro può recuperare. se perde i genitori è peggio.

Fa giare le palle che chiudono a muzzo dai. Per cosa poi? Qua ci sta andando di mezzo gente che non c'entra nulla. Io amo le feste e allora? Che cavolo significa, cosa c'entra ora? A me piace divertirmi in modo sano, non rompendo le palle a nessuno. È una colpa questa?
Io non me ne frego degli anziani, non mettetermi in bocca parole che non ho mai detto. Ci tengo da matti ai miei genitori.
Però tu non riesci a capire che una crisi economica così grande farà molti più morti del Covid. Un mutuo se non lo sai, non dura 1 anno. Facile dire che in qualche modo si farà. Non credo nemmeno che ti dispiaccia, non te ne frega nulla secondo me, perché è dall'inizio che fai commenti pro disgrazia o almeno sembra eh.
Magari vivi ancora con i tuoi e non devi pagare affitto o mutuo, facile così, ma anche molto triste.

Uno non ci sta a perdere tutto ciò che ha creato, stando in proprio per degli incompetenti. E oltretutto, stai tranquillo che rischi il posto anche tu da dipendente se chiudono tutto un'altra volta.... Ma vabbe, ragioni in modo totalmente opposto al mio.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ma infatti. La scuola é considerata prioritaria.

Anche negli altri paesi europei é la penultima cosa che chiudono, prima del Lockdown totale con la chiusura delle fabbriche.

Ma chissenefrega degli altri paesi europei scusa! Dove stai tu adesso avranno cambiato almeno 200 strategie, erano i promotori dell’immunità di gregge, poi del lockdonw serrato, poi della libertà, adesso delle zone a varia gravità; senza contare che hanno 3 terapie intensive in croce. In Svezia se ne stanno fregando, in Francia e Spagna sono messi peggio di noi. Quindi li prenderei ad esempio per poi fare il contrario.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma chissenefrega degli altri paesi europei scusa! Dove stai tu adesso avranno cambiato almeno 200 strategie, erano i promotori dell’immunità di gregge, poi del lockdonw serrato, poi della libertà, adesso delle zone a varia gravità; senza contare che hanno 3 terapie intensive in croce. In Svezia se ne stanno fregando, in Francia e Spagna sono messi peggio di noi. Quindi li prenderei ad esempio per poi fare il contrario.

É per dire che non é un’idea stravagante del governo Conte.
Che poi si possa decidere di fare diversamente é sempre possibile.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Fa giare le palle che chiudono a muzzo dai. Per cosa poi? Qua ci sta andando di mezzo gente che non c'entra nulla. Io amo le feste e allora? Che cavolo significa, cosa c'entra ora? A me piace divertirmi in modo sano, non rompendo le palle a nessuno. È una colpa questa?
Io non me ne frego degli anziani, non mettetermi in bocca parole che non ho mai detto. Ci tengo da matti ai miei genitori.
Però tu non riesci a capire che una crisi economica così grande farà molti più morti del Covid. Un mutuo se non lo sai, non dura 1 anno. Facile dire che in qualche modo si farà. Non credo nemmeno che ti dispiaccia, non te ne frega nulla secondo me, perché è dall'inizio che fai commenti pro disgrazia o almeno sembra eh.
Magari vivi ancora con i tuoi e non devi pagare affitto o mutuo, facile così, ma anche molto triste.

Uno non ci sta a perdere tutto ciò che ha creato, stando in proprio per degli incompetenti. E oltretutto, stai tranquillo che rischi il posto anche tu da dipendente se chiudono tutto un'altra volta.... Ma vabbe, ragioni in modo totalmente opposto al mio.

questo in grassetto lo dici tu, perchè a te fa più comodo così. secondo me non è così.

sono sposato con figlio piccolo e so benissimo che rischio il posto, rischio meno della attività in proprio ma rischio. ma preferisco rischiare il posto che la vita mia e dei miei.

se poi tu sostieni che ci va di mezzo gente che non c'entra nulla sono d'accordo. ma neanche i vecchi (vecchi... anche a 50 o 60 anni sei a rischio) c'entrano nulla e hanno diritto ad esser tutelati. qui si tratta di tutelare il diritto alla vita o al lavoro. oppure trovare una via di mezzo.
la via di mezzo per ora è stata chiudere le attività non indispensabili. io non ci vedo niente di strano.
voi ragazzi fareste come se non esistesse virus. come in brasile inghileterra USA ecc. hai visto che poi sono dovuti tornare indietro no? non si può fare come dite voi...
non pensare che la gente vada dall'estetista se i morti continuano a salire.

tu parli così perchè vivi in una zona non colpita, altrimenti cambieresti idea perchè dalla morte non torni indietro.
 

Julian4674

Junior Member
Registrato
15 Febbraio 2014
Messaggi
804
Reaction score
31
non ho urlato niente. si parla di attività non essenziali. perchè negare l'evidenza di una definizione? come il calcio è una attività sportiva, la palestra è una attività non essenziale.

io lavoro e le tasse le pago già tutte. in realtà ti dico che io ho scelto una strada da dipendente per non avere rischi d'impresa.
perchè anche a me piacerebbe essere capo di me stesso non credere, ma comporta onori e oneri.
tu critichi quelli col **** al caldo ma perchè non hai scelto quella strada anche tu? guarda che ha anche questa i suoi problemi.
se crolla il mio settore sono a spasso anche io ma non do la colpa agli altri. non capisci che questa è una situazione eccezionale.
se lavoro sotto padrone e mi accollo tutti i contro, permetti che quando ho un pro me lo tengo stretto? se l'unico pro che ho, ossia di avere il **** al caldo (fino a un certo punto) svanisce perchè poi devo aiutare IO gli altri ovviamente non mi sta bene.
Secondo me hai scritto una stupidaggine, a meno che tu non sia impiegato in una ditta alimentare o vestiario basico o farmaceutico o energetico, allora potresti rientrare in una categoria di lavoro non essenziale e se la ditta chiude pure il dipendente come te e me se ne va in mezzo a una strada. se chiudono delle attività, qualsiasi attività, per una malattia che a oggi è pericolosa come un'influenza sono dei pazzi da catena
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
questo in grassetto lo dici tu, perchè a te fa più comodo così. secondo me non è così.

sono sposato con figlio piccolo e so benissimo che rischio il posto, rischio meno della attività in proprio ma rischio. ma preferisco rischiare il posto che la vita mia e dei miei.

se poi tu sostieni che ci va di mezzo gente che non c'entra nulla sono d'accordo. ma neanche i vecchi (vecchi... anche a 50 o 60 anni sei a rischio) c'entrano nulla e hanno diritto ad esser tutelati. qui si tratta di tutelare il diritto alla vita o al lavoro. oppure trovare una via di mezzo.
la via di mezzo per ora è stata chiudere le attività non indispensabili. io non ci vedo niente di strano.
voi ragazzi fareste come se non esistesse virus. come in brasile inghileterra USA ecc. hai visto che poi sono dovuti tornare indietro no? non si può fare come dite voi...
non pensare che la gente vada dall'estetista se i morti continuano a salire.

tu parli così perchè vivi in una zona non colpita, altrimenti cambieresti idea perchè dalla morte non torni indietro.

Io abito in Lombardia eh, la regione più colpita. Ho quasi 30 anni... Non sono un ragazzino. Appunto, va trovata la via di mezzo. Comunque non ho voglia di dilungarmi, non avrebbe senso. Abbiamo pensieri diversi e basta.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,788
Reaction score
10,667
questo in grassetto lo dici tu, perchè a te fa più comodo così. secondo me non è così.

sono sposato con figlio piccolo e so benissimo che rischio il posto, rischio meno della attività in proprio ma rischio. ma preferisco rischiare il posto che la vita mia e dei miei.

se poi tu sostieni che ci va di mezzo gente che non c'entra nulla sono d'accordo. ma neanche i vecchi (vecchi... anche a 50 o 60 anni sei a rischio) c'entrano nulla e hanno diritto ad esser tutelati. qui si tratta di tutelare il diritto alla vita o al lavoro. oppure trovare una via di mezzo.
la via di mezzo per ora è stata chiudere le attività non indispensabili. io non ci vedo niente di strano.
voi ragazzi fareste come se non esistesse virus. come in brasile inghileterra USA ecc. hai visto che poi sono dovuti tornare indietro no? non si può fare come dite voi...
non pensare che la gente vada dall'estetista se i morti continuano a salire.

tu parli così perchè vivi in una zona non colpita, altrimenti cambieresti idea perchè dalla morte non torni indietro.

Ti avevo già messo la rep positiva ma non basta.
In molti non riflettono su questo maledetto virus.
Il tuo pensiero invece, oltre ad essere ben spiegato e anche molto rispettoso di chi soffre o non la pensa come te.

Bravo.

Fa girare le palle a tutti di rischiare il posto o addirittura di perderà una casa perché non si riesce a pagare un mutuo.
Ma preferisco passare momenti difficili economicamente ma che i miei figli possano avere i loro nonni ancora per qualche anno.

Poi sulla definizione di attività non essenziale devo dire che mi cascano le braccia.
E evidente che le cose essenziali sono l'alimentazione e la sanità.
Senza di loro non si vive. Hai 100 volte ragione.
Ma la gente pensa solo a se stessa... Purtroppo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Secondo me hai scritto una stupidaggine, a meno che tu non sia impiegato in una ditta alimentare o vestiario basico o farmaceutico o energetico, allora potresti rientrare in una categoria di lavoro non essenziale e se la ditta chiude pure il dipendente come te e me se ne va in mezzo a una strada. se chiudono delle attività, qualsiasi attività, per una malattia che a oggi è pericolosa come un'influenza sono dei pazzi da catena

ha chiuso solo 2 giorni a marzo ed infatti ci sono stati parecchi morti tra i parenti dei lavoratori
 
Alto