Repubblica: Li deve fare chiarezza sul Milan e sul futuro del club.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Mi ricordi per favore Casnop quando Mr.Zhang si é presentato alla stampa per dare spiegazioni riguardo a questo maxi finanziamento, sul perché semplicemente non salda i debiti invece dinfarsimprestare i soldi per farlo, se questo vuol dire che venderá l’Inter oppure se c’é il rischio che Goldman-Sachs diventi padrone dell’Inter e quali sono le intenzioni di Goldman-Sachs riguardo al futuro assetto societario del club? Infine quanto é lata la percentuale di probabilitá che l’Inter fallisca entro i 14 mesi?
Ho un vuoto di memoria. :lol:
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Stai facendo una confusione pazzesca mischiando pere con banane.
La miglior sintesi è che stai facendo confusione.

Ti rispondo solo alla prima. La catenza di controllo è esattamente come quella dell'inter, Alla fine di una catena c'è Zhang, al termine dell'altra catena c'è Li. Perchè l'Inter è di Suning e il Milan non è di Li?

Leggiti il libro di Campopiano, ci sono tutti i documenti a supporto, non fare dell'inutile confusione.

Citare Campopiano non è che mi tranquillizzi sinceramente..
Ad oggi mi pare l’unico ad averci guadagnato da questa storia..
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Nel comunicato stampa del 5 agosto 2016, alla firma del preliminare di acquisto, viene identificato un consorzio, SES, di cui vengono citati due componenti, il privato cittadino Yonghong Li, e un fondo di private equity a prevalente partecipazione pubblica cinese, Haixia Capital. Otto mesi dopo, la controllante del club è una fila di società tutte esterne al territorio della Repubblica Popolare, il consorzio non c'è più, e non appare neanche Haixia Capital, benchè sia presente nel cda proprio il direttore generale del fondo, Lu Bo. In mezzo, il blocco del SAFE alla esportazione di valuta cinese all'estero per investimenti irrazionali come quello calcistico, datato novembre 2016, e 180 milioni mancanti al pagamento del saldo prezzo a Fininvest al 3 marzo 2017, trovati in fretta ed in furia in venti giorni tramite Elliott. Da questi elementi, certi, non è difficile capire il perchè di quei 180 milioni, chi avrebbe dovuto conferirli in base agli originari accordi contrattuali, ed il motivo per cui non ha potuto più farlo, pur essendo tenutovi da accordi contrattuali con Mr. Li. :)

Quindi il governo cinese si fa fregare da un suo stesso amministratore (Lu Bo).. non so perché ma ho il sentore che in Cina cadano teste per molto meno..
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Mi ricordi per favore Casnop quando Mr.Zhang si é presentato alla stampa per dare spiegazioni riguardo a questo maxi finanziamento, sul perché semplicemente non salda i debiti invece dinfarsimprestare i soldi per farlo, se questo vuol dire che venderá l’Inter oppure se c’é il rischio che Goldman-Sachs diventi padrone dell’Inter e quali sono le intenzioni di Goldman-Sachs riguardo al futuro assetto societario del club? Infine quanto é lata la percentuale di probabilitá che l’Inter fallisca entro i 14 mesi?

Semplicemente perché Zhang è Suning fatturano 50 testoni all’anno.. sai, funziona così.. se hai soldi è molto più difficile,essere attaccato.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Quindi il governo cinese si fa fregare da un suo stesso amministratore (Lu Bo).. non so perché ma ho il sentore che in Cina cadano teste per molto meno..
Haixia non figura in alcuna pianta soci di alcuna delle società costituenti la catena di controllo del club. Sono proprio quei 180 milioni che sono mancati ad aver indotto Li, per non perdere l'affare, ad impiantare il finanziamento da 300 milioni con Elliott, e chiudere. :)
 
Alto