- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,306
- Reaction score
- 15,953
Finalmente Renzi tira fuori il suo progetto malcelato
Vuole riproporre l'alleanza con +Europa e Azione aggiungendo Forza Italia,almeno i pezzi che non vanno d'accordo con la fazione più sovranista della coalizione di centro-destra
Secondo lui,in un'intervista a La Stampa,vale un 15% nazionale
"Si stanno fronteggiando due modelli diversi.
Uno è l'elezione diretta, dove chi vince governa per cinque anni, il sistema anglosassone.
Il secondo modello è neo-proprozionalista: e il suo più scatenato sostenitore con coerenza è Dario Franceschini, che da sempre vuole che si decidano i governi in Parlamento.
Questo disegno dunque è ispirato da chi tiene insieme Pd e 5stelle sul candidato Sansa in Liguria o da chi cerca un accordo su Emiliano in Puglia.
Un agglomerato in cui coinvolgere da Forza Italia a +Europa, alla lista di Calenda
Avremmo un rassemblement con un bacino di voti potenziale intorno al 15 per cento.
È evidente che si apre uno spazio molto rilevante per un'area di riformismo moderato"
Vuole riproporre l'alleanza con +Europa e Azione aggiungendo Forza Italia,almeno i pezzi che non vanno d'accordo con la fazione più sovranista della coalizione di centro-destra
Secondo lui,in un'intervista a La Stampa,vale un 15% nazionale
"Si stanno fronteggiando due modelli diversi.
Uno è l'elezione diretta, dove chi vince governa per cinque anni, il sistema anglosassone.
Il secondo modello è neo-proprozionalista: e il suo più scatenato sostenitore con coerenza è Dario Franceschini, che da sempre vuole che si decidano i governi in Parlamento.
Questo disegno dunque è ispirato da chi tiene insieme Pd e 5stelle sul candidato Sansa in Liguria o da chi cerca un accordo su Emiliano in Puglia.
Un agglomerato in cui coinvolgere da Forza Italia a +Europa, alla lista di Calenda
Avremmo un rassemblement con un bacino di voti potenziale intorno al 15 per cento.
È evidente che si apre uno spazio molto rilevante per un'area di riformismo moderato"