- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 8,848
- Reaction score
- 4,461
A proposito di questo mi è venuto in mente un vecchio video di Renzi da giovane. Magari è un esempio sbagliato ma ci proviamo:
Interpello anche te dato che l'argomento è quello.
Renzi dà dell'alchimista a un'oncologa, nega gli studi etc. Il Renzi del video è lo stesso di oggi, è solo migliorato nella comunicazione, per imbonirsi la gente che guarda la televisione.
Tra l'altro la faccenda degli inceneritori è saltata fuori nuovamente pochi giorni fa:nel caso di vittoria del sì Renzi avrebbe ancora una volta provato a piazzare degli inceneritori
Questo banale esempio per dire una banalità : non è che invece i politici dei partiti classici siano informati e sensibili a tematiche scientifiche e ambientali, o abbiano rispetto del parere degli scienziati
mi trovi assolutamente d'accordo, io per altro il PD non l'ho mai votato. Il politico fa il suo mestiere e difende l'indifendibile, cosi come faceva il combattente renzi del tuo video. Il problema e' proprio questo, c'è una desolazione imperante in ogni movimento politico.. c'è chi difende a spada tratta gli inceneritori e chi vorrebbe abolire con un colpo di spugna anni di sacrifici del settore accademico e linee di ricerca attive finanziate con milioni di denaro pubblico. A me che vengo dal mondo dell'ingegneria biomedica sono cose che fanno particolarmente male. Se il m5s si potesse spogliare del populismo e delle derive antiscentifiche irrazionali sarei il primo a votarli.