Beh....beh....nsomma
No, non esiste. È pura propaganda. Per dire, la Lega è stata parte di o ha sostenuto un governo per 13 anni negli ultimi 30(12 anni governi politici e 1 anno un governo tecnico). Siccome blatera di lotta all’immigrazione clandestina e gli altri no, allora è contro l’immigrazione clandestina mentre gli altri sono a favore.
Ma io mi chiedo, avendo fatto parte di governi per quasi metà degli anni negli ultimi trent’anni, come può non essere considerata, almeno, co-responsabile? Addirittura viene fatta passare come paladina della lotta all’immigrazione clandestina. Perché? Ripeto: pura propaganda.
Precisazione: io ritengo che i flussi migratori siano del tutto indipendenti da chi ci sia al governo perché dipendono da fattori ed eventi che non sono minimamente controllabili o influenzabili dal governo di un singolo Stato. La riprova è che gli aumenti e le diminuzioni non hanno mai seguito il colore dei partiti al governo, né in Italia né all’estero.
Tuttavia, nel momento in cui si vuole sostenere la tesi contraria alla mia e quindi attribuire tutta o buona parte delle responsabilità ai governi nazionali, trovo senza senso attribuire responsabilità solo a una parte, soprattutto perché negli ultimi trent’anni c’è stata una quasi perfetta suddivisione degli anni di governo tra i due schieramenti(12 anni cdx, 13 csx, 5 governi tecnici).
Come ho già detto un sacco di volte, bisognerebbe uscire dalla logica del tifo politico e aprire gli occhi: un operaio/commerciante/lavoratore autonomo/ecc favorevole, per esempio, allo ius soli ha le stesse identiche necessità dell’operaio/commerciante/lavoratore autonomo/ecc contrario allo ius soli. Necessità distanti anni luce da quelle della classe politica, che vive nella sua torre d’avorio e pensa solo al mantenimento di un potere autoreferenziale.
E, allora, perché continuare a cadere nel trappolone e, per restare all’esempio di sopra, scannarsi su ius soli sì/ius soli no?