Un altra volta i fatti hanno dimostrato che Internet è un luogo a parte che vive di convinzioni tutte sue completamente distanti dalla realtà.
Non mi meraviglierei se ad andare ad elezioni Conte dovesse prendere il 30% con un suo partito o con i 5 stelle.
nel senso che internet in Italia dai cittadini diciamo "maturi" è utilizzato quasi esclusivamente per cazzeggiare e non seriamente ?
ne avevamo già coscienza da anni,non a caso Grillo vorrebbe togliere loro il voto considerandoli disinformati.
stiamo parlando di quelli che ne fanno uso,poi ci sono milioni che non sanno neanche cosa sia internet
non ci voleva molto a immaginare l'esito finale.
se chiedi di tagliare ovviamente la gente dice sì,come disse sì ad eliminare i finanziamenti pubblici ai partiti.
quello che le persone in grande parte non sanno è la necessita' di certi accorgimenti affinchè la riforma si compia senza discriminare certi territori.
al momento non ci sono,quindi la gente sta dando fiducia al buio che li faranno.
la fiducia a quelli che hanno messo i rimborsi elettorali invece dei finanziamenti,giusto per dire.