Referendum russi sul Donbass. Escalation alle porte.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,263
Reaction score
5,433
Cmq vedere i guerriglieri da divano russi, che si esaltavano per ogni morto ukraino, scappare come dei conigli impauriti disposti a pagare 16000 dollari per un volo per il Kazakistan pur di evitare la coscrizione obbligatoria mi porta un godimento estremo.
Era logico che finisse così dopo tutti questi mesi…hanno tirato troppo la corda…
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,116
Reaction score
8,876
Certo che a fantasia sei messo bene :asd:
Potresti fare lo sceneggiatore di robe di fantascienza :asd:
Non succederà mai quello che dici…
Non so come andrà a finire, però a sensazione sembra difficile che Putin possa tornare da pari nei vari consessi internazionali e riallacciare le vecchie relazioni diplomatiche e commerciali.
D’altro canto, però, bisogna dire che i giapponesi sono diventati cagnolini degli USA subito dopo essere stati nuclearizzati da questi ultimi. Quindi mai dire mai.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
È vero, ed è proprio nel momento di crisi si nota quali sono le monete ritenute più affidabili. Poi ripeto, alla FED le hanno sbagliate tutte e avrebbero potuto svegliarsi molto prima, sono graziati proprio dalla forza intrinseca del dollaro

Sisi probabilmente si andrà verso un sistema meno dollaro-centrico di quello attuale (specie se la FED continua con certe inettitudini :asd: ) e questo potrà essere un bene per l'economia mondiale, ma ciò richiede tempi molto lunghi e ad oggi ancora non ci sono alternative credibili.

Per capirci, se anziché euro avessimo tenuto i nostri risparmi in dollari, negli ultimi anni ci saremmo arricchiti di un buon 20% abbondante, al netto dell'inflazione
Hah comunque fa sorridere..
sembra che ci sia una scelta..
invece di un obbligo per i sudditi UE
oppure pensi che valga solo per la gestione delle risorse energetiche?
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,263
Reaction score
5,433
Non so come andrà a finire, però a sensazione sembra difficile che Putin possa tornare da pari nei vari consessi internazionali e riallacciare le vecchie relazioni diplomatiche e commerciali.
D’altro canto, però, bisogna dire che i giapponesi sono diventati cagnolini degli USA subito dopo essere stati nuclearizzati da questi ultimi. Quindi mai dire mai.
Ma questo era chiaro dal primo giorno di guerra. Lui si è rovinato si sapeva.
Poi come dici tu, mai dire mai perché ormai non mi stupisco di nulla.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
L'evoluzione del conflitto sembra abbastanza evidente ormai, chi fa il tifo per l'invio di armi, chi fa il politico duro e onesto e sparla di nuove sanzioni, più dure, più pure, tutti in fila ogni volta a commentare la loro guerra passiva e indiretta, in rappresentanza di istituzioni inutili e non correttive, non rappresentanti del pensiero del popolo, delle aziende, degli interessi comuni slegati da quello che è un conflitto mantenuto in vita dai desiderosi della pace, i portatori di democrazia, i buoni.
La guerra è necessaria non per arrivare alla salvezza dell'Ucraina ma per mettere in funzione finti strumenti avanguardisti che ci porteranno nel futuro tragicomico che aspetta tutte quelle economie del benessere consumistico e dispersivo con un po' meno benessere in generale, le sanzioni sono autoimposizioni spacciate per misure preventive di logoramento in una guerra da tenere in piedi ad ogni costo, a costo di far morire migliaia di ucraini o di farne emigrare mln, di continuo, tu Ucraina sei stata l'utile scema, il paese da spazzare via per arrivare al dunque, creare un clima discriminatorio unico e buono, creare la solita morte da dare in pasto ai mass media che tanto piace, creare danni, togliere la speranza e finanziare l'industria della guerra, in poche parole la finanza, il sionista, quello che arriva dopo, quando ci sono le macerie per costruire la banca buona al centro del villaggio, un tempo erano le chiese, adesso è tutto finanza baby, speculazione, solite cose, per non parlare delle multinazionali che da tantissimi anni finanziano emergenze più o meno durature e prolungabili per fare soldi, interessi, togliere e acquisire ricchezza, quando fai parte di un sistema economico e hai delle ricchezze, come può essere l'Italia, devi essere messo in ginocchio per avere sempre il modo di imporre l'emergenza, anche se non ti riguarda direttamente, senza troppo margine per staccarti, è l'economia della decrescita felice con cui dovremo convivere finché ogni singolo individuo non avrà piacere a farsi prendere tutto, un po' alla volta e diventare di fatto servo del sistema stesso che attraverso emergenze sanitarie, morte, crisi, toglierà tutto, in cambio della pace.
Vuoi essere libero di scegliere se fare o meno una terapia sperimentale? non puoi, vuoi essere libero nel tuo interesse nazionale di capire meglio l'efficacia di fantomatiche sanzioni? non puoi, lo fai di getto, per la pace, per la solita malsana ed iniziale voglia di morte pura, di guerra, di qualcosa di nuovo e curioso da vivere tutti assieme, dopo anni bui, stufi, senza guerre cool, per la pace.
La guerra continuerà finché non verranno messe in atto le soluzioni di comodo, quelle che ci diranno che se arriviamo all'indipendenza energetica dalla cattiva Russia avremo vinto, capite? strano perché mi ricorda tanto l'immunità di gregge, com'era? 80% di vaccinati e brindiamo per la fine della pandemia? stranissimo davvero, un tempo servivano più vaccini per uscirne, ora più armi, strane queste emergenze, davvero, perché il modus operandi è identico, le narrative curiose, accattivanti, finché non ci si stuferà, poi fa niente se avremo costi in più per anni, forse decenni, fa niente se eviteremo il mercato russo (il paese più esteso del mondo in un mondo, un futuro, in cui si arriverà ad avere sempre più fame di materie prime o magari scarsità delle stesse), turismo, made in Italy, fa nulla, si parla di energia ma la speculazione consentita da quei paesi di scemi che hanno permesso di far saltare in aria il proprio tessuto economico per fare un piacere agli americani va avanti bene, perché le multinazionali hanno deciso così e il gregge acconsente; lo capite dove ci stiamo ficcando sì? lo capite che tagliare fuori la Russia per pagare di più o trovare altre vie per pagare comunque di più non porterà a nulla? in un fallimentare tentativo di rendere rinnovabile un sistema morto in un mondo ormai ben oltre il punto di non ritorno? come lo vuoi rendere 'sto mondo? robotico? rinnovabile? green? meno inquinato? non puoi fare nulla, non ci sono soluzioni, puoi puntare tutto sulla tecnologia e la morte facile dei poveri, dei nuovi poveri, sulle guerre, siamo tanti no? facciamo pulizia... tanto la ricchezza non muore mai, quella artificiale, mentre quella che ci arriva dalla natura sì, può finire, l'uomo di Sion, sionico, ricco, non capisce concetti semplici e io non ho la pretesa di capire i concetti assurdi di istituzioni che, ad onor del vero, hanno sempre trattato concetti difficili come se fossero il nulla e il taglio delle zucchine, la frittura degli insetti come il nuovo mondo, come temi di attualità importantissimi, da buona istituzione correttiva, rieducante........ allora il futuro è la decrescita, è un mondo in totale emergenza perenne perché se i soldi si possono stampare la ricchezza che ci troviamo sotto il **** sarà lì per tutti, uno contro l'altro, ma non per sempre (e noi vivremo alla grande nel nostro 50% di mondo, togliendo dalle cartine la Russia, sì, così come i suoi sportivi e i suoi gatti che avrebbero piacere di partecipare alle competizioni feline).
La guerra in Russia è un grosso malaffare e un mero e stupido tentativo di ficcarci nel futuro, il futuro che ci vedrà sempre più affamati ma senza ciò che ci servirà per mantenere il benessere, come oggi, figuriamoci domani, stanno facendo i CRETINJ che vogliono dirci, guardate, noi siamo nelle mani di chi ci paga ma voi adesso dovete capire che con queste emergenze spianiamo la strada al green, alla decrescita felice, imposta, perché l'esclusività è solo per i ricchi e non è un grosso problema attuare misure sadomasochistiche quando non vai a lavorare per un'azienda ma sei la feccia istituzionale pagata per distruggere piccole attività o attività non green, non futuribili, rinnovabili, allora dì questo, non parlarmi di pace, a nessuno frega nulla della pace se tu fai di tutto per allungare il conflitto coi soldi dei fessi che ti vengono dietro o accettano di buon grado la finta emergenza che ha lo stesso modus operandi della pandemia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,968
Reaction score
21,848
La,pace. On puó che passare dalla caduta di Putin (defenestrato internamente, un “incidente”).
Perché al tavolo delle trattative non puó sedersi Putin.

Deve sedersi uno che accetti la sconfitta, ritiri tutte le truppe, accetti una fascia di smilitarizzazione ai confini Ucraini, accetti di pagare i danni di guerra, consegni i responsabili dei crimini di guerra alla giustizia internazionale e cosínfacendo possa negoziare uno statuto speciale per Donbass e Crimea , Ucraini ma con garanzia di rispetto dell’etnia russa e soprattutto di Sebastopoli, per non dover chiudere la base.

Ripeto, la Russia la pace la puó perseguire solo senza Putin.
Con Putin tutto il mondo é destinato all’oblio perché piuttosto che accettare la sconfitta (inevitabile), da fuoco al mondo. Mampiú questo sará evidente, piú le forze di ogni parte (alleati stranieri, opposizione interna, alleati interni), convergerá per farlo fuori dalla scena politica.

Degrado™ Zosimo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Certo che a fantasia sei messo bene :asd:
Potresti fare lo sceneggiatore di robe di fantascienza :asd:
Non succederà mai quello che dici…
Invece sarebbe la soluzione più semplice per tutti tranne uno.

Il richiamo dei riservisti è una chiara ammissione che si sta perdendo la guerra sul terreno e per non subire una disfatta serve un'escalation (richiamare i civili, usare armi atomiche). Insomma non c'è una soluzione "vincente" per la russia, ma solo diverse declinazioni di sconfitta, alcune dei quali comportano la sconfitta di tutti (tutto il mondo).

Eppure una soluzione che accontenti tutti c'è.

Una soluzione che:
1) Ripristini l'integrità del territorio Ucraino
2) Garantisca La sicurezza dei russofoni in Donbass e Crimea
3) Ripristini la vendita di Gas e quindi aiuti l'economia Russa
4) Ripristini l'acquisto di Gas e quindi aiuti l'economia occidentale
5) Elimini o riduca le sanzioni contro la Russia
6) Permetta la ricostruzione dell'Ucraina
7) Ripristini al 100% la produzione alimentare nell'area.
8) Eviti ai civili di andare in guerra e rimetterci la pelle
9) Permetta ai russi di mantenere Sebastopoli
10) eviti disastri alle centrali nucleari Ucraine
11) Eviti il lancio di armi nucleari.
12) Rensa giustizia a chi ha subito torture e violenze in questa invasione.
13) Ripristini la pace mondiale e permetta di concentrarsi sull'economia.

Tutto ciò (come vedi tantissimo, praticamente andrebbe bene a 7 miliardi di persone), lo si può ottenere a scapito di qualche decina di persone colpevoli di crimini:

1) Putin, che deve sparire dall'agone politico, la forma con cui deve accadere non è rilevante.
2) La consegna e processo dei criminali di guerra responsabili dei crimini come a Boutch o Izylium
3) Il pagamento di una certa quota di danni di guerra da parte della Russia all'Ucraina (una piccola percentuale dei ricavi da Gas).

Un nuovo leader Russo che rinneghi Putin, può ottenere tutti gli accordi necessari per garantire la sicurezza dei russofoni in Donbass, l'utillizzo di Sebastopoli a mo di Kaliningrad e un livello di danni di guerra sopportabile.

Prima o poi il cerchio si stringerà intorno a quest asoluzione.

L'alternativa è che Putin trascini nella sua sconfitta tutto i mondo e nessuno, nemmeno russo, può auspicare questo scenario.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Bene facciamo così!
come in Libia.. c'erano 2 che lottavano per la gestione del paese, ma noi tanto illuminati abbiamo ben pensato di metterci il terzo incomodo e preteso che fosse lui il capo indiscusso! ovviamente l'esito è stato diverso ?
Figurati con la Russia
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,263
Reaction score
5,433
Invece sarebbe la soluzione più semplice per tutti tranne uno.

Il richiamo dei riservisti è una chiara ammissione che si sta perdendo la guerra sul terreno e per non subire una disfatta serve un'escalation (richiamare i civili, usare armi atomiche). Insomma non c'è una soluzione "vincente" per la russia, ma solo diverse declinazioni di sconfitta, alcune dei quali comportano la sconfitta di tutti (tutto il mondo).

Eppure una soluzione che accontenti tutti c'è.

Una soluzione che:
1) Ripristini l'integrità del territorio Ucraino
2) Garantisca La sicurezza dei russofoni in Donbass e Crimea
3) Ripristini la vendita di Gas e quindi aiuti l'economia Russa
4) Ripristini l'acquisto di Gas e quindi aiuti l'economia occidentale
5) Elimini o riduca le sanzioni contro la Russia
6) Permetta la ricostruzione dell'Ucraina
7) Ripristini al 100% la produzione alimentare nell'area.
8) Eviti ai civili di andare in guerra e rimetterci la pelle
9) Permetta ai russi di mantenere Sebastopoli
10) eviti disastri alle centrali nucleari Ucraine
11) Eviti il lancio di armi nucleari.
12) Rensa giustizia a chi ha subito torture e violenze in questa invasione.
13) Ripristini la pace mondiale e permetta di concentrarsi sull'economia.

Tutto ciò (come vedi tantissimo, praticamente andrebbe bene a 7 miliardi di persone), lo si può ottenere a scapito di qualche decina di persone colpevoli di crimini:

1) Putin, che deve sparire dall'agone politico, la forma con cui deve accadere non è rilevante.
2) La consegna e processo dei criminali di guerra responsabili dei crimini come a Boutch o Izylium
3) Il pagamento di una certa quota di danni di guerra da parte della Russia all'Ucraina (una piccola percentuale dei ricavi da Gas).

Un nuovo leader Russo che rinneghi Putin, può ottenere tutti gli accordi necessari per garantire la sicurezza dei russofoni in Donbass, l'utillizzo di Sebastopoli a mo di Kaliningrad e un livello di danni di guerra sopportabile.

Prima o poi il cerchio si stringerà intorno a quest asoluzione.

L'alternativa è che Putin trascini nella sua sconfitta tutto i mondo e nessuno, nemmeno russo, può auspicare questo scenario.
Ribadisco: la tua è fantascienza. Non è possibile che accada, pensarlo vuol dire essere scollati dalla realtà. Un pensiero utopistico tipo “voglio la pace nel mondo” nulla più.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,968
Reaction score
21,848
D’altro canto, però, bisogna dire che i giapponesi sono diventati cagnolini degli USA subito dopo essere stati nuclearizzati da questi ultimi. Quindi mai dire mai.

See. I cagnolini siamo noi. Ti piacerebbe avere la libertà che hanno i giapponesi, un itagliano che dice "cagnolino" ad un altro paese non fa mica ridere, sai.

I giapponesi si sono già rotti di stare sotto i diktat USA, e lo vedrai, presto o tardi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto