Referendum russi sul Donbass. Escalation alle porte.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,071
Reaction score
14,384
La cosa divertente di quelle affermazioni è che come al solito non si guarda la realtà, ma solo ciò che si vuole.
I russi staranno anche usando le riserve, ma stanno combattendo da soli,
Gli ucraini sopravvivono con gli aiuti UE e USA, come giustamente dicevi tu.
Ma per quanto potranno andare avanti, prima che la situazione geopolitica richieda cambiamenti, e prima che l’opinione pubblica cominci a stancarsi sul serio di dover penare per luce e gas, per dare armi ad un Presidente ballerino marionetta?
Gli USA, da buoni figli di Albione, sono molto volubili su questi temi.
Sono sempre stati un popolo pragmatico, erede dei mercanti delle grandi compagnie coloniali. È un popolo pronto a voltare le spalle a chiunque, se il profitto lo richiede.

Il Vietnam, anzi la Storia in generale, insegna.
Però a detta di qualcuno, la Storia è solo passato. Non serve per capire il presente o il futuro.
Per questi basta solo cadere del pero e pensare che le cose succedano perché Putin, o chi per lui in futuro, è un pazzo.
in molti paesi sono già contrari in maggioranza, in alcuni poi stanno scendendo in piazza perchè vedono le conseguenze di questo supporto ucraino nella vita quotidiana.
è ovvio, un conto è parlare in generale quando non hai contezza e diverso vedere le conseguenze
la gente comune non ragiona come Stoltenberg che ha già il posto fisso come governatore della banca centrale norvegese quando lascia la NATO.
non esiste supporto a tutti i costi all'Ucraina.

penso che tra autunno e inverno cambierà la linea occidentale, a causa del malcontento popolare
non puoi criticare le autocrazie e tirare dritto quando la tua popolazione è contraria a ciò che fai
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Intanto in Russia:
-voli diretti da Mosca a Istanbul e Yerevan sold out.
-la frase più ricercata su Google.ru è "Come lasciare la Russia"
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Intanto in Russia:
-voli diretti da Mosca a Istanbul e Yerevan sold out.
-la frase più ricercata su Google.ru è "Come lasciare la Russia"
Ho letto anch'io, nella lista ci sono anche:
- Draghi statista del decennio
- Draghi vieni da noi
- Ma cosa erano quelle corna del premio?
- Draghi nobel per la pace
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
se decine di paesi al mondo mandano armi e soldi a profusione è normale che i rapporti di forza siano diversi, più i servizi segreti e militari di alcuni paesi che continuano a fare assistenza.
Zelensky si fa grande con gli altri alle spalle, non da solo
se avessero ignorato l'Ucraina, come hanno fatto con l'Armenia, sarebbe finita già da un pezzo
così la Russia otterrà dei territori comunque e Zelensky sarà ricordato come il dissolutore ucraino ma durerà di più

Pensa che la Prima invece se n’è dovuta scappare dalla Corea, dall’Afghanistan e dal Vietnam, perché gli sono bastati quattro musi gialli comunisti, o quattro mujahideen convinti di avere 72 vergini in Paradiso, per fargli capire che era meglio andare a rompere le palle altrove.

Ad ognuno il suo Vietnam, come si suol dire.
Infatti questa è la dimostrazione per me che sono finiti i tempi della grande potenza che invade e domina la più piccola, come accadeva un secolo fa. Ucraina Vietnam Afghanistan Iraq lo dimostrano
Come al solito voi invece prendete ogni critica alla madre Russia come un commento pro-USA, contenti voi...
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
se decine di paesi al mondo mandano armi e soldi a profusione è normale che i rapporti di forza siano diversi, più i servizi segreti e militari di alcuni paesi che continuano a fare assistenza.
Zelensky si fa grande con gli altri alle spalle, non da solo
se avessero ignorato l'Ucraina, come hanno fatto con l'Armenia, sarebbe finita già da un pezzo
così la Russia otterrà dei territori comunque e Zelensky sarà ricordato come il dissolutore ucraino ma durerà di più
Non ne sarei così convinto, sei mesi fa si diceva anche che l'Ucraina non avrebbe potuto resistere e invece attualmente sta pure contrattaccando
Se finisce con la Russia che scappa con la coda tra le gambe non mi stupirei
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Infatti questa è la dimostrazione per me che sono finiti i tempi della grande potenza che invade e domina la più piccola, come accadeva un secolo fa. Ucraina Vietnam Afghanistan Iraq lo dimostrano
Come al solito voi invece prendete ogni critica alla madre Russia come un commento pro-USA, contenti voi...
Ma guarda che per me non c’è nessuna madre Russia.
L’ho sempre detto che per me è mera politica di potenza da entrambe le parti, tant’è che sono sempre stato quello che ha parlato dell’unica possibile pace nella regione. Pace che naturalmente non vuole nessuno.

Io mi limito solo a far notare il doppiopesismo nei giudizi.
Se poi non è il tuo caso, amen. Felice di sapere che c’è ancora chi valuta le cose in maniera neutrale.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Non ne sarei così convinto, sei mesi fa si diceva anche che l'Ucraina non avrebbe potuto resistere e invece attualmente sta pure contrattaccando
Se finisce con la Russia che scappa con la coda tra le gambe non mi stupirei
L’Ucraina è del tutto improbabile che vinca la guerra. Non ne ha la forza.
Sta resistendo perché noi inviamo armi. Ma è una situazione che non durerà per sempre.
Sai perché è durata fino ad ora? Perché l’inverno era alle spalle, e con la Primavera e l’Estate il problema del gas e della luce era “quasi” secondario per l’europeo medio.

Ma ora le cose, con l’arrivo dell’inverno, stanno cambiando. E non è un caso se ora molti paesi UE cominciano a non essere più così ferrei (in realtà non lo sono mai stati, ma vabbè) sulle loro politiche anti-russe.
E più si continuerà a fare affari con la Russia, più la macchina bellica di Mosca verrà finanziata.

Al contrario, gli europei non potranno mantenere l’atteggiamento doppiogiochista per molto.
E con l’evoluzione geopolitica in corso, specialmente nell’Estremo Oriente, ben presto si dovrà decidere se normalizzare i rapporti con Mosca in chiave anti-cinese, oppure finanziare Kiev, che non dà alcun apporto politico.

Successe la stessa cosa con le sanzioni farlocche all’Italia dopo la Guerra in Etiopia.

Non focalizzatevi sulla singola battaglia. Guardate il quadro completo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto