Referendum russi sul Donbass. Escalation alle porte.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Quindi la seconda potenza militare al mondo ha bisogno di mobilitare i riservisti
della Siberia per conquistare delle regioni di un paese con il PIL della Lombardia
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,021
Reaction score
22,043
Non penso glielo permettano, i mean la Cina ci ha messo anni e anni per arrivare nella situazione sia di potere che economica in cui si trova, secondo te permette a putin di fare all in e di conseguenza mandare affncl tutto quello che si è creata? Perchè se va all in le conseguenze bene o male le subiranno tutti, nessuno escluso
e come fa a stopparlo la Cina? per me possono fermarlo solo dall'interno, questo non ammette sconfitta
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,071
Reaction score
14,384
Quindi la seconda potenza militare al mondo ha bisogno di mobilitare i riservisti
della Siberia per conquistare delle regioni di un paese con il PIL della Lombardia
se decine di paesi al mondo mandano armi e soldi a profusione è normale che i rapporti di forza siano diversi, più i servizi segreti e militari di alcuni paesi che continuano a fare assistenza.
Zelensky si fa grande con gli altri alle spalle, non da solo
se avessero ignorato l'Ucraina, come hanno fatto con l'Armenia, sarebbe finita già da un pezzo
così la Russia otterrà dei territori comunque e Zelensky sarà ricordato come il dissolutore ucraino ma durerà di più
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Quindi la seconda potenza militare al mondo ha bisogno di mobilitare i riservisti
della Siberia per conquistare delle regioni di un paese con il PIL della Lombardia
Pensa che la Prima invece se n’è dovuta scappare dalla Corea, dall’Afghanistan e dal Vietnam, perché gli sono bastati quattro musi gialli comunisti, o quattro mujahideen convinti di avere 72 vergini in Paradiso, per fargli capire che era meglio andare a rompere le palle altrove.

Ad ognuno il suo Vietnam, come si suol dire.
 

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
e come fa a stopparlo la Cina? per me possono fermarlo solo dall'interno, questo non ammette sconfitta
Intendo che lo fanno fuori in maniera "ufficiosa" e non ufficiale, roba di servizi segreti e capocchie di spilli intrise di qualche veleno, non di sicuro con la Cina (o chi per esso) che cerca di farlo ragionare, va bene non farsi rovinare gli affari, ma neanche diventare troppo filo americani :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,071
Reaction score
14,384
Non saprei, i volontari si possono arruolare "quando vogliono", se fossero migliaia di volontari non ci sarebbe bisogno della mobilitazione, non credi?

Hanno aggiunto anche pene più severe per la diserzione o la mancata chiamata alle armi, introducendo anche aggravanti penali, questa non saprei come interpretarla, forse è prassi di routine, o semplificazione burocratica.
ci sono realmente, ho visto la mappa la settimana scorsa per ogni stato russo poi alcuni non ne hanno dati ma comunque supportavano quelli altrui.
è un fatto recente di questi giorni dopo la controffensiva ucraina, non credo stiano già al fronte.
comunque si arriva a decine di migliaia di volontari sommandoli tutti, non certo centinaia di migliaia come questa chiamata.

in Russia il tema Donbass è molto sentito, quindi se vengono mandati lì sono super motivati come gli ucraini.
negli altri due oblast (Kherson, Zaporizza) è diverso
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
se decine di paesi al mondo mandano armi e soldi a profusione è normale che i rapporti di forza siano diversi, più i servizi segreti e militari di alcuni paesi che continuano a fare assistenza.
se avessero ignorato l'Ucraina, come hanno fatto con l'Armenia, sarebbe finita già da un pezzo
così la Russia otterrà dei territori comunque ma durerà di più
La cosa divertente di quelle affermazioni è che come al solito non si guarda la realtà, ma solo ciò che si vuole.
I russi staranno anche usando le riserve, ma stanno combattendo da soli,
Gli ucraini sopravvivono con gli aiuti UE e USA, come giustamente dicevi tu.
Ma per quanto potranno andare avanti, prima che la situazione geopolitica richieda cambiamenti, e prima che l’opinione pubblica cominci a stancarsi sul serio di dover penare per luce e gas, per dare armi ad un Presidente ballerino marionetta?
Gli USA, da buoni figli di Albione, sono molto volubili su questi temi.
Sono sempre stati un popolo pragmatico, erede dei mercanti delle grandi compagnie coloniali. È un popolo pronto a voltare le spalle a chiunque, se il profitto lo richiede.

Il Vietnam, anzi la Storia in generale, insegna.
Però a detta di qualcuno, la Storia è solo passato. Non serve per capire il presente o il futuro.
Per questi basta solo cadere del pero e pensare che le cose succedano perché Putin, o chi per lui in futuro, è un pazzo.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Pensa che la Prima invece se n’è dovuta scappare dalla Corea, dall’Afghanistan e dal Vietnam, perché gli sono bastati quattro musi gialli comunisti, o quattro mujahideen convinti di avere 72 vergini in Paradiso, per fargli capire che era meglio andare a rompere le palle altrove.

Ad ognuno il suo Vietnam, come si suol dire.

Sono casi diversi però... Sul Vietnam gli USA si sono ritirati perché si era creato un movimento di milioni di persone pacifiste che volevano il ritiro degli USA. Sull Afghanistan gli USA si sono ritirati perché la missione gli era costata oltre un trilione di dollari e avevano capito che gli afghani non avevano nessuna intenzione di combattere i talebani. Invece in Ucraina Putin sta venendo sconfitto proprio militarmente!
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,021
Reaction score
22,043
Intendo che lo fanno fuori in maniera "ufficiosa" e non ufficiale, roba di servizi segreti e capocchie di spilli intrise di qualche veleno, non di sicuro con la Cina (o chi per esso) che cerca di farlo ragionare, va bene non farsi rovinare gli affari, ma neanche diventare troppo filo americani :asd:
ah cosi si, infatti in un post precedente ho scritto che cinesi,indiani ecc ecc lo hanno avuto a tiro a Samarcanda, avrebbero potuto '' modificare'' il caffè di vladimiro :asd: Ora che è a casuccia la vedo dura
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Sono casi diversi però... Sul Vietnam gli USA si sono ritirati perché si era creato un movimento di milioni di persone pacifiste che volevano il ritiro degli USA. Sull Afghanistan gli USA si sono ritirati perché la missione gli era costata oltre un trilione di dollari e avevano capito che gli afghani non avevano nessuna intenzione di combattere i talebani. Invece in Ucraina Putin sta venendo sconfitto proprio militarmente!
In realtà in Vietnam gli USA sono stati sconfitti eccome dalla guerriglia Vietcong.
L’opinione pubblica infatti si infiammò proprio perché il pantano di quella guerra stava portando al massacro migliaia di giovani americani, per una guerra impossibile da vincere.

In Afghanistan, la tua considerazione è la conseguenza della mia.
Se tu invadi un paese, e dopo averlo occupato ti devi ritirare perché dopo anni non riesci a placare la resistenza interna, al punto che in diverse parti del Paese i talebani non se ne sono mai andati, ma al contrario hanno recuperato terreno, di fatto sei stato sconfitto.

È lo stesso discorso che valse per noi nella Jugoslavia di Tito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto