La tua opinione é validissima, in teoria la Costituzione ti da completamente ragione su questo aspetto.
Però la pratica rimane diversa, purtroppo molti italiani mi hanno detto che una riforma di tale portata non era nelle loro corde e che quindi molti hanno votato contro Renzi per partito preso (il campione va su 100 persone più o meno ). un altro gruppo, devo dire molto folto mi ha detto espressamente che serve più accentramento dei poteri (parlava di dittatura, ma esageravano volutamente), ma la riforma dicevano che contemporaneamente toglieva potere decisionale al popolo.
Il tuo discorso avrebbe senso se ci fossero quantomeno un paio di fronti che mirano al miglioramento del paese e non una Babilonia 2.0 dove ognuno pensa di avere la lampada magica o si sente come Gesù nel tempio
Per fare ciò che chiedi te, ci vuole per prima cosa una educazione politica d culturale che dovrebbe partire dalle scuole, ma che, essendo nel settore, non c é nessun interesse a farle partire.