Record negativo di nascite in Italia

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Ho letto un paio di commenti allucinanti.
Parlo per esperienza personale, asilo bambino 500€, mutuo 500€, spesa 250€ a settimana sono 1000€ mese, bollette 200€ mese.

Sono circa 2200/2500€ mese facile facile che se hai una famiglia a Milano neanche vedi. La motivazione per cui non si fanno le famiglie e di conseguenza i figli è soprattutto questa.
Mettere su famiglia oggi costa soldi, tanti soldi.

E in tutto questo ho tralasciato qualche cena fuori, la signora delle pulizie perchè ovviamente uno lavora tutto il giorno ( altri 300/400€ mese ) e mille altre spese che necessariamente ci sono.
Oggi a Milano per vivere normale devi guadagnare in famiglia almeno 4.000€, non so nel resto d'Italia.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,524
Reaction score
37,918
Ho letto un paio di commenti allucinanti.
Parlo per esperienza personale, asilo bambino 500€, mutuo 500€, spesa 250€ a settimana sono 1000€ mese, bollette 200€ mese.

Sono circa 2200/2500€ mese facile facile che se hai una famiglia a Milano neanche vedi. La motivazione per cui non si fanno le famiglie e di conseguenza i figli è soprattutto questa.
Mettere su famiglia oggi costa soldi, tanti soldi.

E in tutto questo ho tralasciato qualche cena fuori, la signora delle pulizie perchè ovviamente uno lavora tutto il giorno ( altri 300/400€ mese ) e mille altre spese che necessariamente ci sono.
Oggi a Milano per vivere normale devi guadagnare in famiglia almeno 4.000€, non so nel resto d'Italia.
È evidente che è sfuggito di mano il valore del denaro: stai parlando dopotutto di 8 milioni del vecchio conio.
8 milioni di lire per vivere dignitosamente.
Il tuo calcolo è onesto e anzi non tiene conto di tante altre spese e servizi.

Oggi anche mangiare fuori sta diventando un lusso per pochi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
È evidente che è sfuggito di mano il valore del denaro: stai parlando dopotutto di 8 milioni del vecchio conio.
8 milioni di lire per vivere dignitosamente.
Il tuo calcolo è onesto e anzi non tiene conto di tante altre spese e servizi.

Oggi anche mangiare fuori sta diventando un lusso per pochi.
Mangiare fuori in 3 bambino incluso a Milano sono almeno 70/80€.

Mio padre con 8 milioni di lire probabilmente ci comprava un box.

PS: un box oggi dipende dalla zona della città , ma costano tipo 50/70K€
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,989
Reaction score
2,160
Ho letto un paio di commenti allucinanti.
Parlo per esperienza personale, asilo bambino 500€, mutuo 500€, spesa 250€ a settimana sono 1000€ mese, bollette 200€ mese.

Sono circa 2200/2500€ mese facile facile che se hai una famiglia a Milano neanche vedi. La motivazione per cui non si fanno le famiglie e di conseguenza i figli è soprattutto questa.
Mettere su famiglia oggi costa soldi, tanti soldi.

E in tutto questo ho tralasciato qualche cena fuori, la signora delle pulizie perchè ovviamente uno lavora tutto il giorno ( altri 300/400€ mese ) e mille altre spese che necessariamente ci sono.
Oggi a Milano per vivere normale devi guadagnare in famiglia almeno 4.000€, non so nel resto d'Italia.
E' il modello statunitense in pratica.
Dicono che dalle parti di New York, ma forse ovunque negli USA, entrambi i genitori lavorano tantissimo portando a casa diverse migliaia di dollari (4000-5000) che bastano giusto per tenere testa alle spese
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,815
Reaction score
10,696
Ragazzi, le difficoltà economiche contribuiscono certo a creare questa situazione, ma l'origine del problema è culturale. Pensate che i nostri bisnonni, che arrivavano ad avere oltre 10 figli, fossero tutti piccoli Bill Gates? O erano peggio di noi?
La verità è che la società contemporanea è fortemente individualista ed edonista, priva di qualsiasi senso di appartenenza alla famiglia e priva di religiosità: la diretta conseguenza di ciò è stato il diffondersi delle teorie lgbt-friendly e femministe, mirate a devastare la famiglia tradizionale. Di lì nasce il problema. Poi, a qualcuno può andare bene, io non sono d'accordo, ma ora non sto giudicando il merito, ma sto individuando la questione, ed è questa.
Concordo a metà.
Facevano tanti figli ANCHE perché non avevano il necessario per avere rapporti sessuali senza gravidanza.

Ma concordo con te sul fatto che non sia (solo) un problema economico.
Io per esempio ho una figlia di 14 anni e un figlio di 12 anni. Mia moglie voleva avere un terzo figlio 4 anni fa.
Io li ho detto che non ne volevo un terzo.
Ho iniziato con le scuse (non abbiamo una quarta camera per il piccolo, costa molto...) e dopo che riusciva a trovare una soluzione ad ogni mio intervento ho dovuto dirgli la verità : non ho un solo secondo per respirare perché li porto a scuola (a 25 km da casa), porto al calcio (4 allenamenti + partita di calcio certe volte anche a 200 km di distanza + partita di calcetto), alla danza (9 ore a settimana), natazione, ginnastica alle uscite, porto mia moglie anche lei a lavorare... E passo più di 2 ore al giorno (senza considerare le partite di calcio) in auto solo per tutto questo allora che lavoro a 5 minuti di casa (in auto).
Li ho detto che la situazione e già difficile ora per me ma che tra poco tempo sarei stato un po' più libero perché sarebbero andati alla scuola media in autobus e non volevo di certo iniziare di nuovo con 12 altri anni a portare uno e l'altro da una parte a l'altra.
Gli ho detto che non volevo avere problemi con il terzo perché inconsciamente lo avrei potuto ritenere "colpevole" di avermi "bloccato"per altri 12 anni... Quando in realtà non sarebbe stato ovviamente colpevole di nulla ?

Insomma e una questione difficile quella del fare figli.
UNa cosa però era chiarissima nella mia testa. 2 figli li volevo assolutamente.
HO rivisto mia ex dopo 20 anni... E non ha figli. Se mi avesse detto già 20 anni fa che non voleva figli l'avrei lasciata a l'istante invece di passare 4 anni con lei.

quella era una delle poche cose sulla quale non ero aperto a compromessi o a cambi di opinione.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,815
Reaction score
10,696
Ho letto un paio di commenti allucinanti.
Parlo per esperienza personale, asilo bambino 500€, mutuo 500€, spesa 250€ a settimana sono 1000€ mese, bollette 200€ mese.

Sono circa 2200/2500€ mese facile facile che se hai una famiglia a Milano neanche vedi. La motivazione per cui non si fanno le famiglie e di conseguenza i figli è soprattutto questa.
Mettere su famiglia oggi costa soldi, tanti soldi.

E in tutto questo ho tralasciato qualche cena fuori, la signora delle pulizie perchè ovviamente uno lavora tutto il giorno ( altri 300/400€ mese ) e mille altre spese che necessariamente ci sono.
Oggi a Milano per vivere normale devi guadagnare in famiglia almeno 4.000€, non so nel resto d'Italia.
Giudicare le scelte degli altri in questo ambito non mi sembra una bella cosa ma se una coppia preferisce pagare 400 euro per le pulizie e poi piange perché non può "permettersi" un figlio beh direi che si, forse è meglio se decidono di non avere figli ?
La vita e una questione di priorità.
Io magari non pago quella che viene a fare le pulizie a casa e lo faccio io il week-end... Però i miei figli non mancano proprio di nulla ?
Questione di scelte
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,219
Reaction score
3,825
credo anche io che c'entri poco la religione,la mentalità etc ma sia soprattutto un problema economico

poi è anche un fatto di razionalità diciamo cosi...perchè per dire i rom vivono in 10 in una stanza senza lavoro e figliano senza problemi..grazie al ***... :asd:

ma se tu inizi a ragionare e vuoi dare ai figli una vita almeno dignitosa devi per forza ragionare in termini economici...sennò puoi fare 5 figli anche se sei una coppia entrambi senza lavoro e che mangiano alla caritas..al massimo i figli verranno tolti dagli assistenti sociali...:asd:

ma se uno ha un minimo di raziocino e di sale in zucca...
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,219
Reaction score
3,825
Giudicare le scelte degli altri in questo ambito non mi sembra una bella cosa ma se una coppia preferisce pagare 400 euro per le pulizie e poi piange perché non può "permettersi" un figlio beh direi che si, forse è meglio se decidono di non avere figli ?
La vita e una questione di priorità.
Io magari non pago quella che viene a fare le pulizie a casa e lo faccio io il week-end... Però i miei figli non mancano proprio di nulla ?
Questione di scelte
eh qui il discorso si farebbe complicatissimo...rischi di metterti in un "vespaio" di polemiche.. :asd:

perchè poi si potrebbe dire che c'è gente che piange miseria ma pretende per i figli vestiti ultra firmati etc..loro però dicono che non può essere l'unico della classe "povero" etc etc
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,433
Reaction score
22,474
Io aggiungo un elemento: il lavoro "globalizzato" .
Secondo me è sempre più frequente che un giovane (parlo dagli anni 70 in su) si debba trasferire per lavoro in un altra regione o nazione, e partire da zero senza avere almeno un tetto sulla testa, è durissima.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Giudicare le scelte degli altri in questo ambito non mi sembra una bella cosa ma se una coppia preferisce pagare 400 euro per le pulizie e poi piange perché non può "permettersi" un figlio beh direi che si, forse è meglio se decidono di non avere figli ?
La vita e una questione di priorità.
Io magari non pago quella che viene a fare le pulizie a casa e lo faccio io il week-end... Però i miei figli non mancano proprio di nulla ?
Questione di scelte
Va beh no, la pulizia prima di tutto. Io nella casa sporca e in disordine non ci riesco a vivere.
 
Alto