- Registrato
- 22 Marzo 2022
- Messaggi
- 4,720
- Reaction score
- 2,555
Rebic: nei primi due anni ha saltato metà stagione, ma la metà che ha giocato ha reso tantissimo, numeri equivalenti al Leao di quest'anno. Il terzo è sparito per tutto, inconcludente. Poi si sa da spifferi che non è piaciuta la sua mancanza di professionalità, soprattutto l'anno scorso per il finale a Bergamo. A 29 anni è l'ultimo shot per venderlo bene, può andare per me se sostituito degnamente.
Saelemakers: a 23 anni ha ancora enormi margini, anche se comunque relativamente limitati, è nato come terzino e non diventerà mai un'ala da 10-15 gol imo, che è quello che ci serve poi. Per me ce ne si può liberare per un'ottima plusvalenza come Hauge, la loro situazione è simile: buoni giocatori, magari ottimi in prospettiva, ma nulla più.
Diaz: è andato in calando dall'anno scorso a questo e non è nostro, quindi rimandarlo indietro o tenerlo non ci costa niente. Questo è il caso più semplice, imo è legato solo alla composizione rosa: se servirà stappare un buco se ne andrà.
Bakayoko: via, lontano parente del giocatore visto nel 2018/19, quando aveva fatto nettamente meglio di Kessié per dire. Ectoplasma.
Touré: impresentabile, non so quale sia stata la ratio del suo acquisto (anche con budget minimo c'è di meglio), l'unico lato positivo è che costa nulla di cartellino (5M ammortati in 4 anni è un acquisto da bassa Serie A per un 24enne come quando arrivò) e anche di stipendio costa poco, quindi non dovrebbe. essere difficile da piazzare come altri.
Saelemakers: a 23 anni ha ancora enormi margini, anche se comunque relativamente limitati, è nato come terzino e non diventerà mai un'ala da 10-15 gol imo, che è quello che ci serve poi. Per me ce ne si può liberare per un'ottima plusvalenza come Hauge, la loro situazione è simile: buoni giocatori, magari ottimi in prospettiva, ma nulla più.
Diaz: è andato in calando dall'anno scorso a questo e non è nostro, quindi rimandarlo indietro o tenerlo non ci costa niente. Questo è il caso più semplice, imo è legato solo alla composizione rosa: se servirà stappare un buco se ne andrà.
Bakayoko: via, lontano parente del giocatore visto nel 2018/19, quando aveva fatto nettamente meglio di Kessié per dire. Ectoplasma.
Touré: impresentabile, non so quale sia stata la ratio del suo acquisto (anche con budget minimo c'è di meglio), l'unico lato positivo è che costa nulla di cartellino (5M ammortati in 4 anni è un acquisto da bassa Serie A per un 24enne come quando arrivò) e anche di stipendio costa poco, quindi non dovrebbe. essere difficile da piazzare come altri.