Ratifica del Mes bocciata

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
sul Mes devono fare le barricate. L'Italia non e' l'Argentina e non ha bisogno di soldi prestati
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Mi sembra di capire che ormai non ci saranno più occasioni, a meno di qualche "trucco" di cui non sono a conoscenza. Se così fosse (parlo per ipotesi, ripeto, sono poco informato) sarebbe figuraccia epocale del Bomba. Ma è il Bomba eh, mica ha questo soprannome per niente.

Per fare le cose per bene però ora servirebbe un rimpasto tra ministri. Via Giorgetti, Valditara, Piantedosi e altra gente troppo collusa con i precedenti governi o incompatibile con un governo di vera destra.
Giorgetti è bravo
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,270
Reaction score
34,403
Giorgetti è bravo

Non è uno che rompe le palle con cospirazioni interne, perlomeno. Di solito non polemizza, incassa le sconfitte e non crea casini nei governi. Si spera anche stavolta.

Però è chiaramente un tipo di ministro che se fosse in un governo PD, Draghi, Cinquestelle o ultra destra non si vedrebbe la differenza.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
sul Mes devono fare le barricate. L'Italia non e' l'Argentina e non ha bisogno di soldi prestati
No, non ne ha bisogno.
Figurati, lo dice anche il mio unicorno.

Hai la capacità su ogni argomento di ignorare la realtà oggettiva :LOL:

Zio pera, paghiamo tanti di quegli interessi sui soldi che ci prestano ogni anno, che andremmo tutti in giro in Lamborghini quasi :asd:
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,238
Reaction score
9,042
sul Mes devono fare le barricate. L'Italia non e' l'Argentina e non ha bisogno di soldi prestati
Non facciamo confusione. Non era in votazione la richiesta o meno di prestiti.
Il MES già esiste, è stato ratificato dall’Italia anni fa e resta in vigore. Oggi la Camera ha detto no alla ratifica di alcune modifiche. Su questo non entro nel merito perché ho letto solo di sfuggita quali siano queste modifiche e, da quel che ho letto, non ho le competenze per valutare la portata(sembra che le modifiche riguardino essenzialmente questioni legate agli istituti bancari, quindi meno comprensibile dell’aramaico per me).

In ogni caso, il fatto che esista il MES non implica che uno Stato debba utilizzarlo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
Non facciamo confusione. Non era in votazione la richiesta o meno di prestiti.
Il MES già esiste, è stato ratificato dall’Italia anni fa e resta in vigore. Oggi la Camera ha detto no alla ratifica di alcune modifiche. Su questo non entro nel merito perché ho letto solo di sfuggita quali siano queste modifiche e, da quel che ho letto, non ho le competenze per valutare la portata(sembra che le modifiche riguardino essenzialmente questioni legate agli istituti bancari, quindi meno comprensibile dell’aramaico per me).

In ogni caso, il fatto che esista il MES non implica che uno Stato debba utilizzarlo.
Spero solo che non siamo caduti cosi in basso da fare scelte per non dar ragione a Renzie
Se poi ci sono altri tecnicismi non lo so nemmeno io.

Il MES è il fondo salva-stati, basta che non lo usi.
 
Alto