Rashford vuole il Milan. E' più vicino, in prestito.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,600
Reaction score
15,797
Non va mai bene niente, questo piglia 20 milioni lordi annui.
È ovvio che l unico modo per vederlo al Milan sia un prestito secco con spostamento della trattativa per riscatto e stipendio eventualmente a Giugno.

Se lo prendi definitivo o con obbligo e poi fa ****** ti ritrovi con un cesso invendibile come Ogigi però a 10/12 minimo di stipendio.
Bisogna sempre usare la testa in operazioni così complicate e onerose
Peccato che la stessa testa non la utilizzino per minimizzare i costi dei servizi e di tutte le altre voci a bilancio che nulla hanno a che fare con la squadra. Grande libertá nell'aumento dei costi non inerenti la parte sportiva e grande taccagneria quando bisogna prendersi dei rischi nell'ingaggiare i giocatori.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,291
Reaction score
34,877
Peccato che la stessa testa non la utilizzino per minimizzare i costi dei servizi e di tutte le altre voci a bilancio che nulla hanno a che fare con la squadra. Grande libertá nell'aumento dei costi non inerenti la parte sportiva e grande taccagneria quando bisogna prendersi dei rischi nell'ingaggiare i giocatori.
Furlani ci insegna che il contratto deve essere 'giusto'.

Ma il suo è giusto????
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,444
Reaction score
3,876
Peccato che la stessa testa non la utilizzino per minimizzare i costi dei servizi e di tutte le altre voci a bilancio che nulla hanno a che fare con la squadra. Grande libertá nell'aumento dei costi non inerenti la parte sportiva e grande taccagneria quando bisogna prendersi dei rischi nell'ingaggiare i giocatori.
in quel caso la testa la usa eccome, quelle voci di spesa servono proprio a drenare soldi
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,663
Reaction score
2,452
Come riportato dalla GDS in edicola, Rashford vuole il Milan. L'attaccante inglese ha fatto sapere di preferire i rossoneri ad altre destinazioni. Quindi, si avvicina ai rossoneri considerato che (come già riferito ieri) lo United ha aperto al prestito secco. Il Milan dunque dovrebbe pagare solo parte dell'ingaggio (al quale contribuirebbero anche i Red Devils. Su Rashford c'è sempre anche il Barcellona che però è frenato dal fair play della Liga. Il Milan ha più ampi margini di manovra. Ci sono anche altri club, come Juve e Dortmund. Il MIlan però ha la preferenza. I rossoneri tengono vive pure le piste B che portano a Trincao e Muani.

CorSera: con l’addio di Okafor, è partito l’assalto a Rashford, ora nel mirino anche del Barça. La novità di ieri è l’apertura del Man United al prestito secco per sei mesi. Il nodo riguarda quindi i 13 milioni di stipendio annui fino al 2028: troppi, per i parametri italiani. Si lavora, tenendo presenti alternative come Kolo Muani del Psg e Trincao dello Sporting. Il Milan fa sul serio.

Tuttosport: continua il giro d’Europa da parte di Dane Rashford e Dwaine Maynard. I rappresentanti dell’attaccante del Manchester United stanno ascoltando tutte le big del Vecchio Continente prima di scegliere quella che dovrà essere la nuova squadra di Marcus Rashford, che fa gola a tanti. L’ultima società a sondare il terreno è stata il Barcellona che si accoda a Borussia Dortmund e Milan. Più defilate al momento Juventus e Monaco, che comunque si sono intrattenute anch’esse con gli agenti del numero 10. Il Diavolo resta fi ducioso e spera di aver presentato argomenti convincenti per sedurre il classe 1997, il cui stipendio resta comunque elevatissimo. Rashford guadagna, infatti, 13 milioni a stagione. Tanti, troppi per le casse del club di via Aldo Rossi. Tradotto: serve che lo United contribuisca al pagamento degli emolumenti sotto forma di un robusto incentivo all’esodo. Magari pari al 50% delle spettanze per il semestre gennaio-giugno. Una mezza benedizione per l’attaccante inglese è arrivata ieri in conferenza stampa pure da Sergio Conceiçao: «Se Rashford può migliorare questo Milan? E’ un bel giocatore come ce ne sono altri sul mercato, vediamo cosa succede».

Repubblica: per Rashford Ibrahimovic si è speso in prima persona col fratello-agente: i Red Devils lo cedono in prestito, ma l’ingaggio è pesante (7 milioni netti da qui a giugno) e c’è da vincere la concorrenza di Juventus (defilata perché concentrata su Kolo Muani), Borussia Dortmund e Barcellona. L’alternativa resta Trincao, l’ala dello Sporting che piace e ha lo stesso agente di Conceiçao

Rashford.jpg
Contando che fisicamente non sarà al top, quindi un’operazione per 4 mesi effettivi di calcio giocato. Inserirei un diritto però pensandoci sarebbe altissimo, sui 50-60 mln (che non eserciterebbe mai). Giocatore fortissimo ma operazione dubbiosa….
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,201
Reaction score
41,430
Come riportato dalla GDS in edicola, Rashford vuole il Milan. L'attaccante inglese ha fatto sapere di preferire i rossoneri ad altre destinazioni. Quindi, si avvicina ai rossoneri considerato che (come già riferito ieri) lo United ha aperto al prestito secco. Il Milan dunque dovrebbe pagare solo parte dell'ingaggio (al quale contribuirebbero anche i Red Devils. Su Rashford c'è sempre anche il Barcellona che però è frenato dal fair play della Liga. Il Milan ha più ampi margini di manovra. Ci sono anche altri club, come Juve e Dortmund. Il MIlan però ha la preferenza. I rossoneri tengono vive pure le piste B che portano a Trincao e Muani.

CorSera: con l’addio di Okafor, è partito l’assalto a Rashford, ora nel mirino anche del Barça. La novità di ieri è l’apertura del Man United al prestito secco per sei mesi. Il nodo riguarda quindi i 13 milioni di stipendio annui fino al 2028: troppi, per i parametri italiani. Si lavora, tenendo presenti alternative come Kolo Muani del Psg e Trincao dello Sporting. Il Milan fa sul serio.

Tuttosport: continua il giro d’Europa da parte di Dane Rashford e Dwaine Maynard. I rappresentanti dell’attaccante del Manchester United stanno ascoltando tutte le big del Vecchio Continente prima di scegliere quella che dovrà essere la nuova squadra di Marcus Rashford, che fa gola a tanti. L’ultima società a sondare il terreno è stata il Barcellona che si accoda a Borussia Dortmund e Milan. Più defilate al momento Juventus e Monaco, che comunque si sono intrattenute anch’esse con gli agenti del numero 10. Il Diavolo resta fi ducioso e spera di aver presentato argomenti convincenti per sedurre il classe 1997, il cui stipendio resta comunque elevatissimo. Rashford guadagna, infatti, 13 milioni a stagione. Tanti, troppi per le casse del club di via Aldo Rossi. Tradotto: serve che lo United contribuisca al pagamento degli emolumenti sotto forma di un robusto incentivo all’esodo. Magari pari al 50% delle spettanze per il semestre gennaio-giugno. Una mezza benedizione per l’attaccante inglese è arrivata ieri in conferenza stampa pure da Sergio Conceiçao: «Se Rashford può migliorare questo Milan? E’ un bel giocatore come ce ne sono altri sul mercato, vediamo cosa succede».

Repubblica: per Rashford Ibrahimovic si è speso in prima persona col fratello-agente: i Red Devils lo cedono in prestito, ma l’ingaggio è pesante (7 milioni netti da qui a giugno) e c’è da vincere la concorrenza di Juventus (defilata perché concentrata su Kolo Muani), Borussia Dortmund e Barcellona. L’alternativa resta Trincao, l’ala dello Sporting che piace e ha lo stesso agente di Conceiçao
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,201
Reaction score
41,430
Ragà, questo è la riserva delle riserve nello United peggiore della storia....
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,504
Reaction score
1,018
Non va mai bene niente, questo piglia 20 milioni lordi annui.
È ovvio che l unico modo per vederlo al Milan sia un prestito secco con spostamento della trattativa per riscatto e stipendio eventualmente a Giugno.

Se lo prendi definitivo o con obbligo e poi fa ****** ti ritrovi con un cesso invendibile come Ogigi però a 10/12 minimo di stipendio.
Bisogna sempre usare la testa in operazioni così complicate e onerose
Concordo, il giocatore presenta molte incognite di vario genere , tenuta mentale fisica etc etc quindi a titolo definitivo sarebbe in questo caso un grosso azzardo; detto questo però sarebbe ora anche di cambiare registro e puntare decisamente su profili di spessore senza lo stupido cap market di limite a 20 mln massimo; ancora una volta abbiamo una base di 5/6 giocatori su cui costruire finalmente una squadra vincente con alcuni innesti di livello temo però che questo non avverrà e si continuerà con il trend da provincialotta indegna per la storia del clun
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,156
Reaction score
888
Ma questo gioca dove? A sx ce leao, quindi nada.
A dx ce pulisic, che e il giocatore piu forte tecnicamente che abbiamo, quindi nada.
a meno che gioca punta, allora e un altro discorso
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,781
Reaction score
3,726
Peccato che la stessa testa non la utilizzino per minimizzare i costi dei servizi e di tutte le altre voci a bilancio che nulla hanno a che fare con la squadra. Grande libertá nell'aumento dei costi non inerenti la parte sportiva e grande taccagneria quando bisogna prendersi dei rischi nell'ingaggiare i giocatori.
Cosa c’entra con il discorso di prima ?
 
Alto