Rai e Mediaset provano a riportare Serie A in chiaro

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,547
Reaction score
9,854
Il non mercato di gennaio della Serie A è facilmente spiegabile ragazzi...
Ma infatti questo è solo l'inizio.
Godiamoci le "vacche grasse" dei diritti TV drogati fino al 2024, perchè dopo quella data c'è il rischio si contraggano di più della metà.
E li si vedrà chi ha costruito con serietà ed equilibrio (noi, il napoli, l'atalanta) e chi sarà spazzato via (Inter, Juve, Roma...)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,418
Reaction score
10,312
Punti di vista. Si parla tanto di globalizzazione e libero mercato, ma la verità è che facendo come ho scritto paghi meno e vedi tutte le partite.

Io vivo all'estero per cui non mi pongo il problema, qui c'è un unico soggetto che ha i diritti della Serie A e dunque un solo abbonamento da pagare, ma la situazione in Italia sta diventando paradossale, per come la vedo io.
AD OGGI, pago solo Dazn e vedo tutto.

Non ho sbattimenti di alcun tipo.

La CL è questione UEFA, ed effettivamente è abbastanza ingarbugliata, non posso dire altrimenti.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
1,842
Reaction score
1,726
Punti di vista. Si parla tanto di globalizzazione e libero mercato, ma la verità è che facendo come ho scritto paghi meno e vedi tutte le partite.

Io vivo all'estero per cui non mi pongo il problema, qui c'è un unico soggetto che ha i diritti della Serie A e dunque un solo abbonamento da pagare, ma la situazione in Italia sta diventando paradossale, per come la vedo io.

I geni del pallone pensano che frazionare in mille abbonamenti porti a un incasso superiore...e.magari nell'immediato è anche vero. Ma l'effetto collaterale è che gli ascolti calano, la gente si stufa e l'interesse per il calcio scende. E quindi pure i ricavi di medio periodo.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,139
Reaction score
1,347
È normale che sia così, finché la lega chiede cifre irreali.
Dazn aveva tim dietro, che ora si guarda bene dal fare un investimento del genere.
Sky aveva valutato il prodotto a cifre più congrue e non penso si possa scostare dalla valutazione fatta di due anni fa. Anzi al massimo andrà giustamente al ribasso.
Altri partner, disposti a sborsare le cifre folli richieste dalla lega, non ci sono.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
4,762
Reaction score
1,984
Andiamo verso uno scenario simile:

Abbonamento a sky
Abbonamento a dazn
Abbonamento a prime
Abbonamento a raiplay
Abbonamento a infinity
Abbonamento a dinsey+
Abbonamento a discovery+
Abbonamento a Netflix Sport
Abbonamento a Pornhub Soccer
Abbonamento a brazzers unlimited

Il tutto per vedere una partita per piattaforma.
pezzotto is the way. La cosa triste è cosi facendo danneggiano probabilmente anche le società. Chi si può permettere millemila abbonamenti per vedere tutte le partite? Cosi la gente si allontana dal calcio (a mio parere)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,828
Reaction score
26,781
Clamorosa indiscrezione per cui Rai e Mediaset sarebbero interessate all'acquisto del prossimo pacchetto di Serie A per mandare partite in chiaro.

Secondo Milano Finanza al governo Meloni non dispiacerebbe questo scenario, chiaramente solo di qualche partita perchè Mediaset per esempio è pronta a mettere sul piatto 200 milioni di euro ma siamo lontanissimi dall'offerta vincente di Dazn nel 2021 in partnership con Tim che è oltre quattro volte superiore.

C'è un problema però per Dazn, cioè che Tim non sembra interessata a ripetere l'iniziativa sul calcio.

Per il resto Sky c'è sempre ma per cifre ben più basse e Amazon, la favorita di De Laurentiis (attualmente sponsorizza il club, ndr), vuole solo scegliere dei match a giornata come fa ora per la champions.

Dunque Casini e De Siervo hanno un bel rebus per non far crollare gli introiti dei diritti tv, per questo ci potrebbe essere dopo così tanti una riapertura parziale al calcio in charo da sommare alla pay tv per non arrivare lontano dai 930 milioni a stagione vigenti di incassi.
Purtroppo quando si prende una strada ormai è impossibile tornare indietro...
Ci hanno raccontato che il calcio spezzatino fosse indispensabile per vendere meglio il prodotto eppure la contemporaneità trainava un sacco di servizi, programmi, prodotti.

Oggi abbiamo la possibilità in un fine settimana di guardare più partite ma la domenica calcistica, per come eravamo abituati a viverla, ce l'hanno distrutta.

Ma quanto era bello dopo il pranzo domenicale aspettare le partite?
Guida al campionato+mai dire gol un rito.
Ah, in inverno fischio d'inizio alle 14:30, in tarda primavera alle 16.
Altri tempi.
Poi l'attesa per le prime immagini, i collegamenti tra tutti i campi....
Seguire il milan e dare un'occhiata a cosa fanno quegli altri, la schedina in mano e il fantacalcio che fa smadonnare.

Sarò anacronistico : secondo me se la rai prende i diritti e organizza un buon servizio fa il botto di ascolti.
Però la nostra domenica andrebbe un attimino rivisitata.
Io la domenica dopo pranzo guardo il programma e spesso opto per la prima categoria o la lega pro per respirare quell'aria di calcio che in A non esiste più.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,084
Reaction score
2,051
Purtroppo quando si prende una strada ormai è impossibile tornare indietro...
Ci hanno raccontato che il calcio spezzatino fosse indispensabile per vendere meglio il prodotto eppure la contemporaneità trainava un sacco di servizi, programmi, prodotti.

Oggi abbiamo la possibilità in un fine settimana di guardare più partite ma la domenica calcistica, per come eravamo abituati a viverla, ce l'hanno distrutta.

Ma quanto era bello dopo il pranzo domenicale aspettare le partite?
Guida al campionato+mai dire gol un rito.
Ah, in inverno fischio d'inizio alle 14:30, in tarda primavera alle 16.
Altri tempi.
Poi l'attesa per le prime immagini, i collegamenti tra tutti i campi....
Seguire il milan e dare un'occhiata a cosa fanno quegli altri, la schedina in mano e il fantacalcio che fa smadonnare.

Sarò anacronistico : secondo me se la rai prende i diritti e organizza un buon servizio fa il botto di ascolti.
Però, la nostra domenica andrebbe un attimino rivisitata.
Io la domenica dopo pranzo guardo il programma e spesso opto per la prima categoria o la lega pro.

Hanno copiato la Premier col calcio spezzatino, con la differenza che loro prima hanno livellato il campionato facendo rinforzare tante squadre e rendendo interessanti tanti incontri, qui abbiamo squadre aberranti che cedono solamente per intascarsi tutto e vendute da anni al sistema juve
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,828
Reaction score
26,781
Hanno copiato la Premier col calcio spezzatino, con la differenza che loro prima hanno livellato il campionato facendo rinforzare tante squadre e rendendo interessanti tanti incontri, qui abbiamo squadre aberranti che cedono solamente per intascarsi tutto e vendute da anni al sistema juve
Tutte cose che noi su questi lidi denunciamo da anni.
Comunque in italia la passione per il calcio è radicata, se ci fosse veramente la volontà si potrebbe rinascere ma figurati..

Il calcio muove tanti soldi, tanti interessi e tanti sponsor.. secondo me è gestito da pivelli.
C'è poco da fare.

Quando la domenica pomeriggio c'era la contemporaneità 'quelli che il calcio ' faceva il botto di ascolti senza nemmeno avere i diritti per la trasmissione delle partite.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,084
Reaction score
2,051
Tutte cose che noi su questi lidi denunciamo da anni.
Comunque in italia la passione per il calcio è radicata, se ci fosse veramente la volontà si potrebbe rinascere ma figurati..

Il calcio muove tanti soldi, tanti interessi e tanti sponsor.. secondo me è gestito da pivelli.
C'è poco da fare.

Quando la domenica pomeriggio c'era la contemporaneità 'quelli che il calcio ' faceva il botto di ascolti senza nemmeno avere i diritti per la trasmissione delle partite.

Per rinascere bisogna togliere gli avvoltoi dalla carcassa, e l'unico modo per farlo è togliergli tutti i soldi. Per questo continuo ad apprezzare molto il movimento juve delle disdette, è un modo non violento di cambiare le cose. Spero abbiano successo, e con una penalizzazione confermata (almeno in Europa, visto che in italia De Servo e Gravina hanno già fatto capire che ritratteranno i punti di penalizzazione) che ne abbiano ancora di più. Poi quando gli toglieranno questi 15 punti dovrebbero essere i tifosi delle altre squadre, a smettere di consumare un prodotto marcio, in piena consapevolezza, per danneggiare il sistema.

Per il calcio in chiaro se ne parla ad ogni bando, ed ora sembra più fattibile perché i prezzi sembrano in forte calo, ma la verità è che quei politici non lo permetterebbero mai, sia perché poi non si torna indietro facilmente sia per la clausola che imposero a Dazn di mantenere un prezzo di almeno 29.90 euro per non svalutare il prodotto.
 
Alto
head>