Rabiot: il Milan ci prova. Konè alternativa. Solo se Bennacer...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,732
Reaction score
1,932
Se viene Rabiot è perché hanno stra venduto Ruben Loftus Cheek.

Se viene Rabiot bisogna stare attenti agli sbarchi dei gommoni sulle coste livornesi...
Acciuga mannara incombe.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,722
Reaction score
41,205
Mediaset: il Milan potrebbe prendere un nuovo centrocampista solo se uscisse Bennacer per circa 30 mln. I nomi sono sempre quelli di Konè, che costa 20 mln, e di Rabiot. Ma quella che porta al francese è un suggestione. Potrebbe diventare realtà solo abbassasse le pretese sotto i 7 mln.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan andrà a caccia di un nuovo centrocampista nel caso in cui uscisse Bennacer. Ma in questo caso serve un'offerta araba. La clausola da 50 mln frena anche i medesimi club arabi. Per questo il Milan sarebbe disposto a trattare il prezzo. In caso di addio, i rossoneri ci proverebbero con Rabiot, ancora libero a zero. Rabiot si sposerebbe bene con il progetto e col calcio di Fonseca, conosce Serie A e Champions, ma l'ostacolo più grande è rappresentato dallo stipendio: chiede più di quanto incassava alla Juventus: ovvero, più di 7 mln di euro. L'alternativa resta Konè: per portarlo via dal Gladbach servono 7 mln.

CorSera: il MIlan sogna uno tra Rabiot e Konè. Ma solo se si mettesse a segno prima una cessione.


Tuttosport in edicola: finora Bennacer è stato solamente sondato dagli arabi, ma non è mai arrivata la proposta giusta, ovvero 25-30 milioni. Ieri però alcuni movimenti intorno al regista ci sono stati e se il Milan riceverà l'assegno che riterrà corretto, si fionderà su Manu Konè del Borussia Monchengladbach, nel mirino, per altro, proprio della Roma. Ieri in Germania davano per fatto l'accordo fra il centrocampista francese e il Milan, anche se naturalmente manca quello fra i club, con i tedeschi che vorrebbero 25 milioni, bonus compresi. Un'alternativa? Non si spengono le voci su Rabiot, ma il francese ha richieste d'ingaggio - per ora... - fuori portata per il Milan.

66ce2f5c7d3a2.jpeg
Se esce Bennacer e arriva Konè (Rabiot è una velina di Monsieur Fuffon che mi rifiuto di commentare seriamente) significa chiaramente che non si può giocare con il 4-2-3-1.
Non ha senso usare un modulo a due mediani di contenimento se in rosa hai solo Fofana con quelle caratteristiche e poi 5 (c i n q u e) mezzali box to box (Pobega, Reijndeers, Loftus, Musah, Kone).
Anzi, tra l'altro rendi completamente inutile anche l'acquisto di Fofana stesso, a meno che non vuoi fare un centrocampo a 3 con vertice basso "legnaiolo" con appunto Fofana (e la riserva sarebbe? non lo puo fare nessuno...)

Io non capisco come sia possibile che fior di allenatori e dirigenti non capiscano il semplice concetto che i giocatori vanno messi nelle loro dannate posizioni a fare quello che sanno fare.
Basta con gli adattati, che per ogni adattamento a buon fine ce ne sono 5 che rovinano la carriera ai giocatori.

La mia personalissima conclusione è che al momento ci sia un preciso disegno da parte della dirigenza per evitare qualunque tipo di "rischio" di vincere alcunchè, perchè hanno visto quanto lo scudetto 2022 ha alzato l'asticella dei desiderata della tifoseria.
Non ce la perdoneranno mai.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,935
Reaction score
9,708
Se esce Bennacer e arriva Konè (Rabiot è una velina di Monsieur Fuffon che mi rifiuto di commentare seriamente) significa chiaramente che non si può giocare con il 4-2-3-1.
Non ha senso usare un modulo a due mediani di contenimento se in rosa hai solo Fofana con quelle caratteristiche e poi 5 (c i n q u e) mezzali box to box (Pobega, Reijndeers, Loftus, Musah, Kone).
Anzi, tra l'altro rendi completamente inutile anche l'acquisto di Fofana stesso, a meno che non vuoi fare un centrocampo a 3 con vertice basso "legnaiolo" con appunto Fofana (e la riserva sarebbe? non lo puo fare nessuno...)

Io non capisco come sia possibile che fior di allenatori e dirigenti non capiscano il semplice concetto che i giocatori vanno messi nelle loro dannate posizioni a fare quello che sanno fare.
Basta con gli adattati, che per ogni adattamento a buon fine ce ne sono 5 che rovinano la carriera ai giocatori.

La mia personalissima conclusione è che al momento ci sia un preciso disegno da parte della dirigenza per evitare qualunque tipo di "rischio" di vincere alcunchè, perchè hanno visto quanto lo scudetto 2022 ha alzato l'asticella dei desiderata della tifoseria.
Non ce la perdoneranno mai.

Concordo su tutta la parte sportiva.
Non c'è bisogno di essere l'einstein de calcio per sapere se uno e un giocatore posizionale da schierare in un centrocampo a 2 o se e un box to box da mettere in un centrocampo a 3.
Certi giocatori possono passare da giocare a 2 a giocare a 3. Invece ce ne sono molto meno che passano da 3 a 2... Perché il ruolo e completamente diverso a livello tattico... Mentre per fare il box to box puoi pure essere un anarchico tatticamente incompetente ma che corre per 3.

Ci sta che un allenatore voglia cercare qualche soluzione alternativa e cerchi qualche volta di adattare un giocatore in un nuovo ruolo/modulo perche mancano giocatori (infortunato o squalificati).
Ma non si può partire subito con il DS che va a prenderti un giocatore fuori ruolo.
Se poi l'esperimento non funziona cosa fai?

Da noi sono proprio arrivati al delirio completo.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,043
Reaction score
4,782
Se esce Bennacer e arriva Konè (Rabiot è una velina di Monsieur Fuffon che mi rifiuto di commentare seriamente) significa chiaramente che non si può giocare con il 4-2-3-1.
Non ha senso usare un modulo a due mediani di contenimento se in rosa hai solo Fofana con quelle caratteristiche e poi 5 (c i n q u e) mezzali box to box (Pobega, Reijndeers, Loftus, Musah, Kone).
Anzi, tra l'altro rendi completamente inutile anche l'acquisto di Fofana stesso, a meno che non vuoi fare un centrocampo a 3 con vertice basso "legnaiolo" con appunto Fofana (e la riserva sarebbe? non lo puo fare nessuno...)

Io non capisco come sia possibile che fior di allenatori e dirigenti non capiscano il semplice concetto che i giocatori vanno messi nelle loro dannate posizioni a fare quello che sanno fare.
Basta con gli adattati, che per ogni adattamento a buon fine ce ne sono 5 che rovinano la carriera ai giocatori.

La mia personalissima conclusione è che al momento ci sia un preciso disegno da parte della dirigenza per evitare qualunque tipo di "rischio" di vincere alcunchè, perchè hanno visto quanto lo scudetto 2022 ha alzato l'asticella dei desiderata della tifoseria.
Non ce la perdoneranno mai.
Adesso il rischio di vincere è lontanissimo, ma hanno esagerato perché ora il rischio di uscire dalle prime 4 è elevatissimo e questo non farà piacere neanche a loro.
Pensavano fosse tutto facile, invece per un po' hanno vissuto di rendita dai ciò che ha lasciato Maldini ma di anno in anno la squadra peggiora.
Per me puoi anche puntare ad un bilancio in pareggio ma ti devo affidare a gente competente di calcio.
Da un lato fa piacere vedere che in certi campi le persone valgono molto di più degli algoritmi.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Certi giocatori possono passare da giocare a 2 a giocare a 3. Invece ce ne sono molto meno che passano da 3 a 2... Perché il ruolo e completamente diverso a livello tattico... Mentre per fare il box to box puoi pure essere un anarchico tatticamente incompetente ma che corre per 3.
Il problema non è l’adattamento. È calcio, non fisica quantistica. Qualunque giocatore ha una preferenza ma mica ha giocato sempre allo stesso modo sin dalla scuola calcio, quindi ha nel suo bagaglio tecnico varie idee tattiche legate al ruolo che ricopre. Un bravo centrocampista abituato a giocare a tre in un mesetto un paio di movimenti nuovi per giocare a due li impara(nessuno dei nostri centrocampisti dello scudetto era abituato a giocare col 4-2-3-1): ci riescono i bambini che si allenano per quattro ore alla settimana, ci devono riuscire a maggior ragione i professionisti lautamente pagati che si allenano quattro ore al giorno.
Il vero problema è il valore del giocatore. In estrema sintesi: se un giocatore “adattato” fa cahare è perché è una sega. :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto