- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,920
- Reaction score
- 46,392
Come riportato dalla GDS, con questi Rabiot e Modric il Milan spaventa le altre big per la corsa al titolo.
A Milanello, il 1° settembre, è nato il nuovo centrocampo del Milan con l'arrivo di Adrien Rabiot. Nonostante un'estate senza partite con il club, il francese ha giocato titolare nelle prime due sfide di Serie A, dimostrando subito una grande condizione fisica. Nelle prime due gare con il Milan, è stato il giocatore che ha vinto più duelli (15), duelli aerei (3) e contrasti (4, a pari con Modric). Il suo acquisto è stato fortemente voluto da Allegri, con il quale ha un ottimo rapporto.
Insieme a Luka Modric, la coppia di centrocampo è considerata il "motore" del Milan. La loro intesa e qualità stanno rendendo la squadra più solida e meno vulnerabile agli attacchi avversari. I numeri confermano il loro impatto: dall'inizio della stagione, Modric ha effettuato più passaggi nella metà campo avversaria (70) rispetto a Rabiot (55). Modric, nonostante i suoi 40 anni, continua a stupire per il suo talento e la sua fame di vittorie. La sua classe è stata evidente nel gol e nell'assist, così come l'apprezzamento ricevuto con la standing ovation dei tifosi dell'Udinese.
L'impatto di Allegri sulla squadra è stato fondamentale. Il tecnico ha mantenuto alta la tensione e la concentrazione dei giocatori, spingendoli a non mollare mai, anche in vantaggio di tre gol. Il Milan ha mostrato una solidità difensiva impressionante, con tre "clean sheet" consecutivi, e ha concesso il primo tiro in porta all'Udinese solo al 78° minuto. Allegri ha preparato la partita alla perfezione, mostrando alla squadra come l'Udinese aveva messo in difficoltà l'Inter per far capire che non si poteva sbagliare nulla. La squadra ha risposto al meglio, chiudendo la partita in poco più di un'ora.
Oltre a Modric e Rabiot, anche altri centrocampisti come Loftus-Cheek e Fofana stanno contribuendo in modo significativo. Fofana, ad esempio, ha segnato il gol del 2-0 contro l'Udinese. Il centrocampo del Milan, con un netto salto di qualità, valorizza le diverse caratteristiche dei suoi interpreti, tra cui anche Ricci e il talentuoso Jashari, attualmente infortunato.
A Milanello, il 1° settembre, è nato il nuovo centrocampo del Milan con l'arrivo di Adrien Rabiot. Nonostante un'estate senza partite con il club, il francese ha giocato titolare nelle prime due sfide di Serie A, dimostrando subito una grande condizione fisica. Nelle prime due gare con il Milan, è stato il giocatore che ha vinto più duelli (15), duelli aerei (3) e contrasti (4, a pari con Modric). Il suo acquisto è stato fortemente voluto da Allegri, con il quale ha un ottimo rapporto.
Insieme a Luka Modric, la coppia di centrocampo è considerata il "motore" del Milan. La loro intesa e qualità stanno rendendo la squadra più solida e meno vulnerabile agli attacchi avversari. I numeri confermano il loro impatto: dall'inizio della stagione, Modric ha effettuato più passaggi nella metà campo avversaria (70) rispetto a Rabiot (55). Modric, nonostante i suoi 40 anni, continua a stupire per il suo talento e la sua fame di vittorie. La sua classe è stata evidente nel gol e nell'assist, così come l'apprezzamento ricevuto con la standing ovation dei tifosi dell'Udinese.
L'impatto di Allegri sulla squadra è stato fondamentale. Il tecnico ha mantenuto alta la tensione e la concentrazione dei giocatori, spingendoli a non mollare mai, anche in vantaggio di tre gol. Il Milan ha mostrato una solidità difensiva impressionante, con tre "clean sheet" consecutivi, e ha concesso il primo tiro in porta all'Udinese solo al 78° minuto. Allegri ha preparato la partita alla perfezione, mostrando alla squadra come l'Udinese aveva messo in difficoltà l'Inter per far capire che non si poteva sbagliare nulla. La squadra ha risposto al meglio, chiudendo la partita in poco più di un'ora.
Oltre a Modric e Rabiot, anche altri centrocampisti come Loftus-Cheek e Fofana stanno contribuendo in modo significativo. Fofana, ad esempio, ha segnato il gol del 2-0 contro l'Udinese. Il centrocampo del Milan, con un netto salto di qualità, valorizza le diverse caratteristiche dei suoi interpreti, tra cui anche Ricci e il talentuoso Jashari, attualmente infortunato.
