Che intende che il virus della Sars-Cov2 non esiste come non esistono i virus delle altre malattie infettive, ma è solo una psicosi che genera il COVID-19 e gli altri virus, così se ho capito bene quello che vuole dire. I virus non esistono, te pensi di avere un virus e quindi ti ammali, ma invero non c'è nessun virus ma è solo la paura che ti fa ammalare. Dimmi se ho compreso male [MENTION=866]FiglioDelDioOdino[/MENTION]
I coronavirus sono in realtà esosomi o endosomi. Quindi esistono in tutti noi, ma non sono "virus".
Sì, la paura è un fattore importante nell'ammalarsi. Magari io e te rimaniamo tranquilli se in questi giorni ci viene raffreddore o mal di gola, ma altre persone si fanno prendere dal panico e dalla disperazione, guardano la tv tutto il giorno, ne parlano al telefono, chiedono il tampone, si immaginano in ospedale intubati... è uno stress che aumenta le tossine nel corpo (quindi anche esosomi ed endosomi, che poi quando ti testano vengono "visti come virus").
Non è solo la paura, come si sa i malati hanno in stragrande maggioranza altri problemi, sono quasi tutti fumatori per esempio. C'è l'inquinamento atmosferico, l'inquinamento elettromagnetico, c'è il cibo inquinato e tossico e c'è il vaccino che contiene veleni.
In più c'è forse una causa ignota. Ma che nessuno cerca perchè c'è già la risposta. Quindi magari ci stanno avvelenando ma nessuno analizza l'aria. In più ci possono essere veleni o altro che non si riscontra nei microscopi normali, nanotech o picotech.
Inoltre c'è lo stress di dover stare rinchiusi, lo stress di dover indossare la mascherina, il minor ossigeno che si respira portando la mascherina, la mancanza di sole che ci rende deficitari in vitamina D.
I dottori e medici che invece di riposare più di prima li si spreme più che mai, perciò si ammalano, non per contagio.