Quando finirà il dominio della Juventus?

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Premetto che non si tratta di un topic ad alto contenuto di rosicate a causa della sconfitta di ieri.

La Juventus domina ormai la Serie A da ben sette lunghi anni, il gap tra i bianconeri ed il resto della Serie A sembra incolmabile, pur trovando rivali come Napoli o Roma capaci di fare 80-85 punti, la Juventus riesce quasi sempre a sfondare i 90 punti, rendendo vane le ottime prove delle inseguitrici.

In questi anni la Juve è cambiata molto, ha venduto e comprato, spesso si è vista costretta a cedere i suoi pezzi pregiati, riuscendo però alla fine nell’intento di sostituirli adeguatamente.
Quindi non si può neanche dire che basterà aspettare la fine del ciclo dell’ossatura dei bianconeri, infatti dal primo scudetto vinto ormai sette anni fa la rosa è cambiata moltissimo.

Mi chiedo allora se sarà mai possibile vedere una Serie A non più monopolizzata dalla Juventus, una squadra che riesce addirittura ad acquistare i migliori giocatori delle dirette contendenti.
Soprattutto, alla luce di tutto ciò, a cosa serve un campionato nazionale? La Serie A con una squadra che magari arriva a dieci campionati di fila a cosa dovrebbe portare? A chi interesserebbe?

Sarà possibile tornare ad avere un campionato di calcio vero o come temo si andrà verso la creazione di una superlega a causa della fine dei campionati nazionali per scarso interesse e competitività?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Premetto che non si tratta di un topic ad alto contenuto di rosicate a causa della sconfitta di ieri.

La Juventus domina ormai la Serie A da ben sette lunghi anni, il gap tra i bianconeri ed il resto della Serie A sembra incolmabile, pur trovando rivali come Napoli o Roma capaci di fare 80-85 punti, la Juventus riesce quasi sempre a sfondare i 90 punti, rendendo vane le ottime prove delle inseguitrici.

In questi anni la Juve è cambiata molto, ha venduto e comprato, spesso si è vista costretta a cedere i suoi pezzi pregiati, riuscendo però alla fine nell’intento di sostituirli adeguatamente.
Quindi non si può neanche dire che basterà aspettare la fine del ciclo dell’ossatura dei bianconeri, infatti dal primo scudetto vinto ormai sette anni fa la rosa è cambiata moltissimo.

Mi chiedo allora se sarà mai possibile vedere una Serie A non più monopolizzata dalla Juventus, una squadra che riesce addirittura ad acquistare i migliori giocatori delle dirette contendenti.
Soprattutto, alla luce di tutto ciò, a cosa serve un campionato nazionale? La Serie A con una squadra che magari arriva a dieci campionati di fila a cosa dovrebbe portare? A chi interesserebbe?

Sarà possibile tornare ad avere un campionato di calcio vero o come temo si andrà verso la creazione di una superlega a causa della fine dei campionati nazionali per scarso interesse e competitività?
Non lo so, dipenderà soprattutto da Milan e Inter. Il dominio della Juventus deriva in primo luogo dalla mancanza di avversari e non è mai stato legittimato da un vero e proprio successo internazionale. In tutti i grandi cicli recenti del calcio italiano (Milan, Juventus negli anni 90, Inter nel post calciopoli) c'è sempre stata almeno una vittoria in champions. Vero, è arrivata in finale due volte, ma è sembrata più una casualità che altro, visto che non è mai stata nemmeno lontanamente in gioco.
La juve in definitiva non è una corazzata, è un'ottima squadra, appena a ridosso delle prime 5 al mondo, ma non è imbattibile. Per rispondere alla tua domanda, il loro dominio finirà, banalmente, quando inter e milan faranno squadre perlomeno decenti
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Premetto che non si tratta di un topic ad alto contenuto di rosicate a causa della sconfitta di ieri.

La Juventus domina ormai la Serie A da ben sette lunghi anni, il gap tra i bianconeri ed il resto della Serie A sembra incolmabile, pur trovando rivali come Napoli o Roma capaci di fare 80-85 punti, la Juventus riesce quasi sempre a sfondare i 90 punti, rendendo vane le ottime prove delle inseguitrici.

In questi anni la Juve è cambiata molto, ha venduto e comprato, spesso si è vista costretta a cedere i suoi pezzi pregiati, riuscendo però alla fine nell’intento di sostituirli adeguatamente.
Quindi non si può neanche dire che basterà aspettare la fine del ciclo dell’ossatura dei bianconeri, infatti dal primo scudetto vinto ormai sette anni fa la rosa è cambiata moltissimo.

Mi chiedo allora se sarà mai possibile vedere una Serie A non più monopolizzata dalla Juventus, una squadra che riesce addirittura ad acquistare i migliori giocatori delle dirette contendenti.
Soprattutto, alla luce di tutto ciò, a cosa serve un campionato nazionale? La Serie A con una squadra che magari arriva a dieci campionati di fila a cosa dovrebbe portare? A chi interesserebbe?

Sarà possibile tornare ad avere un campionato di calcio vero o come temo si andrà verso la creazione di una superlega a causa della fine dei campionati nazionali per scarso interesse e competitività?

Semplice, lo dice la storia: quando nel campionato italiano arriva qualcuno coi soldi veri e la voglia di spenderli e vincere. Andrea Rizzoli, Angelo Moratti, Silvio Berlusconi, Moratti figlio. Contro i soldi veri non c'è Fiat che tenga, se non corrompendo arbitri e bombando i giocatori oltremodo (era Moggi).

Dato però che la UEFA ha inventato un sistema per salvaguardare i poteri più corruttivi e consolidati nei vari paesi (Real Madrid, Barcelona, Bayern e, appunto, Juventus), stavolta per sovvertire questo regime servirebbe un potere economico travolgente, che sconquassi qualsivoglia FFP o tentativo di piazzare bastoni tra le ruote.
Ergo, quel dominio non finirà a breve. Si intorremperà momentaneamente l'anno prossimo (temo a favore dei cugini, a giudicare dai colpi Lautaro, De Vrij e Asamoah), ma poi riprenderà senza problemi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
209,461
Reaction score
31,042
Durerà fino a quando non arriveranno gli scecchi (o roba simile).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,829
Reaction score
26,781
Semplice, lo dice la storia: quando nel campionato italiano arriva qualcuno coi soldi veri e la voglia di spenderli e vincere. Andrea Rizzoli, Angelo Moratti, Silvio Berlusconi, Moratti figlio. Contro i soldi veri non c'è Fiat che tenga, se non corrompendo arbitri e bombando i giocatori oltremodo (era Moggi).

Dato però che la UEFA ha inventato un sistema per salvaguardare i poteri più corruttivi e consolidati nei vari paesi (Real Madrid, Barcelona, Bayern e, appunto, Juventus), stavolta per sovvertire questo regime servirebbe un potere economico travolgente, che sconquassi qualsivoglia FFP o tentativo di piazzare bastoni tra le ruote.
Ergo, quel dominio non finirà a breve. Si intorremperà momentaneamente l'anno prossimo (temo a favore dei cugini, a giudicare dai colpi Lautaro, De Vrij e Asamoah), ma poi riprenderà senza problemi.

Gran bella analisi.
La situazione dell'italia è anche quella di altri Paesi.
Come se ne esce? Ci vorrebbero delle regole per riequilibrare lo spettacolo ma dubito arriveranno mai perchè il business, cosi come è organizzato, fa comodo a tanti/troppi.
Gli agnelli hanno messo su un sistema di dominio senza metterci un euro di tasca.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
13,911
Reaction score
3,121
Temo che finira solo con la fine dei campionati nazionali.

L'UEFA ha praticamente ucciso i vari campionati nazionali con il FFP e la Champions in generale.

Nei campionata di basso livello squadre come Olympiakos, Basilea e Dinamo Zagabria ecc. vincono campionato a gogo anche perche hanno piu soldi delle altre squadre. E da dove viene una grande parte di questi soldi? Dalla Champions. Ste squadre vanno in Europa per prendere un paio di battoste e tanti soldi che aiutano a vincere i campionato nazionali. Chi insegue non puo raggiungerli. Cosi i campionati nazionali perdono il loro appeal. Bundesliga, Serie A, Ligue 1 non hanno piu alcun senso. In Spagna sono sempre le solite due. Solo la Premier rimane combattuta perche tutte le squadre hanno soldi a loro disposizione.
Prima o poi ci sara la maledetta Superlega Europea. Un idea nata nel giro delle grandi squadre e che ora tramite la Champions e FFP possono lavorare a far diventare realta questa idea.

Nel caso specifico della Juventus c'e un problema piu grave: Tutto il sistema calcistico italiano é in mano della Juventus. Hanno un stadio di proprieta ed i soldi della Champions che gia sono un vantaggio clamoroso, poi comprano ogni mezzo talento é lo tengono sotto controllo (é spaventoso vedere quanti giocatori siano di proprieta juventina), in qualche modo riescono anche ad entrare in affari che non hanno a che fare nulla con loro (Politano per esempio). In Serie A ci sono due squadre che praticamente sono squadre satellite: Atalanta e Sassuolo. Se guardiamo le rose di queste squadre, si capisce proprio che sono dipendenti della Juventus. Senza il benestare della Juve non avrebbero piu una gran bella parte delle loro rose. Come puo funzionare un campionato su queste basi?
Se vogliamo possiamo anche aggiungere che la FIGC e l'AIA sono sponsorizzatE dalla FIAT che sarebbe come una federazione sponsorizzata dalla Mediaset nel era Berlusconi.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,178
Reaction score
885
Il campionato è costanza. Ricordo il Milan con rose da far impallidire il Real e che vinceva la Champions ma il campionato non lo vinceva per più anni di seguito. Dagli anni 60 il Milan per 18 volte si è dimostrato il più forte del mondo con coppe internazionali ma solo 10 volte il più forte d'Italia.
E' completamente scollegato il fatto che attualmente la rosa della Juventus sia superiore, non era così l'ultimo anno in cui avevamo Ibra. Anzi la Juventus ha comprato Higuain il big del Napoli eppure quando la Juventus aveva una rosa più debole e il Napoli una rosa più forte il gap in campionato era maggiore!
 
Alto
head>