- Registrato
- 12 Dicembre 2014
- Messaggi
- 10,388
- Reaction score
- 5,556
Buongiorno a tutti.
In queste giornate di vacanza sto avendo modo di riflettere un po' di più del solito sulle vicende milanista e, in particolare, il post Atalanta-Milan mi ha fatto girare qualche rotellina.
Dunque: domenica scorsa il Milan subisce la sconfitta peggiore degli ultimi venti anni, per di più in maniera indecorosa dal punto di vista dell'atteggiamento in campo.
In un'impresa normale ci sarebbero state delle conseguenze, e anche visibili (per esempio, ritiro punitivo, silenzio stampa, divieto di utilizzo dei social et similia); al Milan, poco più di niente. Boban è andato a "scusarsi" nel dopopartita davanti alle telecamere, poi il nulla. Anzi, i casi di Leao e Calabria.
Ora, visto che Maldini e Boban, giocatori di alto livello per anni, sanno come si gestisce uno spogliatoio per averlo vissuto in prima persona, una domanda mi è sorta: perchè non è successo nulla?
La risposta che mi frulla nella testa è questa: forse la trattativa con il gruppo LVMH è vera e tutte le componenti societarie sanno di avere le settimane contate, quindi chissenefrega della crisi di risultati e di gioco.
L'alternativa sarebbe quella di avere tutte le componenti del mondo Milan completamente disinteressate al destino della prima squadra: giocatori (scontato, visti i personaggi), allenatore (strano, avrebbe tutto l'interesse a "compattare il gruppo" per ottenere risultati), trio Maldini-Boban-Gazidis (mi rifiuto di crederlo, almeno per i primi due).
Chiedo il vostro parere: perchè, apparentemente, non c'è stata reazione al disastro di Bergamo?
In queste giornate di vacanza sto avendo modo di riflettere un po' di più del solito sulle vicende milanista e, in particolare, il post Atalanta-Milan mi ha fatto girare qualche rotellina.
Dunque: domenica scorsa il Milan subisce la sconfitta peggiore degli ultimi venti anni, per di più in maniera indecorosa dal punto di vista dell'atteggiamento in campo.
In un'impresa normale ci sarebbero state delle conseguenze, e anche visibili (per esempio, ritiro punitivo, silenzio stampa, divieto di utilizzo dei social et similia); al Milan, poco più di niente. Boban è andato a "scusarsi" nel dopopartita davanti alle telecamere, poi il nulla. Anzi, i casi di Leao e Calabria.
Ora, visto che Maldini e Boban, giocatori di alto livello per anni, sanno come si gestisce uno spogliatoio per averlo vissuto in prima persona, una domanda mi è sorta: perchè non è successo nulla?
La risposta che mi frulla nella testa è questa: forse la trattativa con il gruppo LVMH è vera e tutte le componenti societarie sanno di avere le settimane contate, quindi chissenefrega della crisi di risultati e di gioco.
L'alternativa sarebbe quella di avere tutte le componenti del mondo Milan completamente disinteressate al destino della prima squadra: giocatori (scontato, visti i personaggi), allenatore (strano, avrebbe tutto l'interesse a "compattare il gruppo" per ottenere risultati), trio Maldini-Boban-Gazidis (mi rifiuto di crederlo, almeno per i primi due).
Chiedo il vostro parere: perchè, apparentemente, non c'è stata reazione al disastro di Bergamo?