Putin: "Vorrei incontrare Trump. Elezioni 2020 rubate, con lui no guerra."

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,455
Reaction score
31,101
Putin sulla possibilità di un colloquio con Trump per un accordo sulla guerra in Ucraina:

"Parlare con Trump? Molto probabilmente sarebbe meglio che ci incontrassimo, sulla base delle realtà odierne, per parlare con calma di tutte quelle aree che sono di interesse sia per gli Stati Uniti che per la Russia. Noi siamo pronti. Ma, ripeto, questo dipende innanzitutto, ovviamente, dalle decisioni di USA e Russia.
La Russia non ha mai rifiutato i contatti con l'amministrazione statunitense. E non è colpa nostra se la precedente amministrazione ha posto fine a questi contatti. Con il presidente attuale degli Usa ho sempre avuto rapporti pragmatici e di fiducia, non posso non concordare che se fosse stato presidente, se nel 2020 non gli avessero rubato le elezioni, forse allora non si sarebbe arrivati alla crisi scoppiata in Ucraina nel 2022."

L'Ucraina non ci sta:
"Putin sta cercando di promuovere l'idea di negoziati con gli Stati Uniti. Ma ad una condizione: vuole decidere il destino dell'Europa, senza l'Europa. E vuole parlare dell'Ucraina, senza l'Ucraina. Non permetteremo che questo accada."

Lavrov sull'Italia:

"In Russia c'è una genuina simpatia per il popolo italiano, un amore per la ricca cultura italiana, per l'arte e per le conquiste creative. La maggior parte degli italiani è sensibile e cordiale. Abbiamo molto in comune, ad esempio l'aspirazione alla bellezza e alla giustizia, il rispetto dei legami familiari, l'interesse reciproco.
Ma purtroppo la Russia non considera l'Italia come un possibile partecipante ai colloqui di pace in Ucraina.
Le relazioni russo-italiane stanno vivendo la crisi più profonda dalla Seconda Guerra Mondiale, e la responsabilità ufficiale è certamente di Roma, che deve correggere i suoi brutti errori."
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,509
Reaction score
19,754
Putin sulla possibilità di un colloquio con Trump per un accordo sulla guerra in Ucraina:

"Parlare con Trump? Molto probabilmente sarebbe meglio che ci incontrassimo, sulla base delle realtà odierne, per parlare con calma di tutte quelle aree che sono di interesse sia per gli Stati Uniti che per la Russia. Noi siamo pronti. Ma, ripeto, questo dipende innanzitutto, ovviamente, dalle decisioni di USA e Russia.
La Russia non ha mai rifiutato i contatti con l'amministrazione statunitense. E non è colpa nostra se la precedente amministrazione ha posto fine a questi contatti. Con il presidente attuale degli Usa ho sempre avuto rapporti pragmatici e di fiducia, non posso non concordare che se fosse stato presidente, se nel 2020 non gli avessero rubato le elezioni, forse allora non si sarebbe arrivati alla crisi scoppiata in Ucraina nel 2022."

L'Ucraina non ci sta:
"Putin sta cercando di promuovere l'idea di negoziati con gli Stati Uniti. Ma ad una condizione: vuole decidere il destino dell'Europa, senza l'Europa. E vuole parlare dell'Ucraina, senza l'Ucraina. Non permetteremo che questo accada."


Lavrov sull'Italia:

"In Russia c'è una genuina simpatia per il popolo italiano, un amore per la ricca cultura italiana, per l'arte e per le conquiste creative. La maggior parte degli italiani è sensibile e cordiale. Abbiamo molto in comune, ad esempio l'aspirazione alla bellezza e alla giustizia, il rispetto dei legami familiari, l'interesse reciproco.
Ma purtroppo la Russia non considera l'Italia come un possibile partecipante ai colloqui di pace in Ucraina.
Le relazioni russo-italiane stanno vivendo la crisi più profonda dalla Seconda Guerra Mondiale, e la responsabilità ufficiale è certamente di Roma, che deve correggere i suoi brutti errori."

Ah, è l'ugraina che non ci sta?
E quando in europa organizzavano i famosi "summit di pace" con tutti i paesi coinvolti ad esclusione della Russia?
Li andava tutto bene, no? :asd:
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,030
Reaction score
2,842
Praticamente Putin e Trump giocano a Risiko,
chi vuole l’Ucraina, chi vuole la Groenlandia … e non solo…

l’Europa è un’assemblaggio di Paesi che non hanno senso di appartenenza europeo, com’è ovvio che sia essendo comunque giovane… non ci possiamo vedere con francesi o tedeschi. Cercate le parole di Chirac, sull’Italia e la Lira, del 1996, tanto per fare un esempio.

Pertanto?
Pertanto non siamo molto considerati,
però fondamentalmente a noi che ci importa, i nostri buoni rapporti con Russia e USA li abbiamo, siamo dipendenti da altri Paesi, tipo la Cina, e finché la corda non si spezza tiriamo a campare nei nostri difetti cronici e pregi sempre più in estinzione.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,228
Reaction score
2,477
Putin sulla possibilità di un colloquio con Trump per un accordo sulla guerra in Ucraina:

"Parlare con Trump? Molto probabilmente sarebbe meglio che ci incontrassimo, sulla base delle realtà odierne, per parlare con calma di tutte quelle aree che sono di interesse sia per gli Stati Uniti che per la Russia. Noi siamo pronti. Ma, ripeto, questo dipende innanzitutto, ovviamente, dalle decisioni di USA e Russia.
La Russia non ha mai rifiutato i contatti con l'amministrazione statunitense. E non è colpa nostra se la precedente amministrazione ha posto fine a questi contatti. Con il presidente attuale degli Usa ho sempre avuto rapporti pragmatici e di fiducia, non posso non concordare che se fosse stato presidente, se nel 2020 non gli avessero rubato le elezioni, forse allora non si sarebbe arrivati alla crisi scoppiata in Ucraina nel 2022."

L'Ucraina non ci sta:
"Putin sta cercando di promuovere l'idea di negoziati con gli Stati Uniti. Ma ad una condizione: vuole decidere il destino dell'Europa, senza l'Europa. E vuole parlare dell'Ucraina, senza l'Ucraina. Non permetteremo che questo accada."

Lavrov sull'Italia:

"In Russia c'è una genuina simpatia per il popolo italiano, un amore per la ricca cultura italiana, per l'arte e per le conquiste creative. La maggior parte degli italiani è sensibile e cordiale. Abbiamo molto in comune, ad esempio l'aspirazione alla bellezza e alla giustizia, il rispetto dei legami familiari, l'interesse reciproco.
Ma purtroppo la Russia non considera l'Italia come un possibile partecipante ai colloqui di pace in Ucraina.
Le relazioni russo-italiane stanno vivendo la crisi più profonda dalla Seconda Guerra Mondiale, e la responsabilità ufficiale è certamente di Roma, che deve correggere i suoi brutti errori."
Il cabarettista ucraino non ha tutti i torti.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,073
Reaction score
13,836
grave aver perso il posizionamento di pontificatore verso la Russia che avevano Berlusconi e i successori
ovviamente gli Stati Uniti hanno fatto cento volte peggio, tuttavia il ruolo di superpotenza li accredita comunque e la Russia ha visto cosa abbia significato fare accordi con Francia e Germania senza di loro quando Obama si sfilò
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,239
Reaction score
5,627
Ah, è l'ugraina che non ci sta?
E quando in europa organizzavano i famosi "summit di pace" con tutti i paesi coinvolti ad esclusione della Russia?
Li andava tutto bene, no? :asd:
Povero popolo ucraino, in mano a un buffone drogato col tutù. A suon di dargli potere, visibilità e panetti di bamba é passato da pagliaccio a pagliaccio megalomane, probabilmente il capo di stato più pericoloso per l'Europa.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,544
Reaction score
1,838
grave aver perso il posizionamento di pontificatore verso la Russia che avevano Berlusconi e i successori
ovviamente gli Stati Uniti hanno fatto cento volte peggio, tuttavia il ruolo di superpotenza li accredita comunque e la Russia ha visto cosa abbia significato fare accordi con Francia e Germania senza di loro quando Obama si sfilò
Non esagererei le glorie dei "gettaponte" italici, specialmente se sono personalità del mondo degli affari malate di narcisismo che Putin sa compiacere e manovrare come giocattoli.
Se si ha a cuore la comunanza con la Russia apriamo o non apriamo il dossier Mitrokhin?
 
Alto