Putin: "USA lavorano nei nostri confini per diffondere malattie pericolose"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Vedremo come finirà.
Tutte ste idee dei governanti e tempistiche su come sostituire il gas russo mi son sempre sembrate frasi per guadagnare tempo.

Magari prenderò una cantonata clamorosa, e la storia mi smentirà, ma per me sperano tutti che la guerra finisca, in qualche modo Putin sparisca o rinsavisca, per poi trovare un modo/accordo per semplicemente tornare ( più o meno) a come era prima.

A lungo termine non è che puoi dipendere dall' Algeria o sti paesi, sono molto più instabili della Russia.
io spero solo che gli interessi personali, tipo $, poltrone , poltroncine collimino con gli interessi di noi poveracci :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
io spero solo che gli interessi personali, tipo $, poltrone , poltroncine collimino con gli interessi di noi poveracci :asd:
Aggiungo: secondo me nessun politico, che sia amerikano, russo o europeo, sa ancora chiaramente come si uscirà da sta situazione tragicamente incasinata.

Hai presente quando nella vita quotidiana, si aspetta che i problemi si risolvano da soli?
Ecco, secondo me non siamo lontani.
Si lascia maturare la situazione, fino a che verrà trovata una soluzione.

Ovviamente, sperando non ci siano ulteriori escalation.

Personalmente, mi pare la situazione generale stia andando verso la normalizzazione, ma imprevedibile capire se sia la quiete prima della tempesta o se sia davvero cosi.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
...cut... per mantenere una guerra fallimentare.
forse non è ancora chiaro che se sarà necessario la Russia userà riservisti, da due giorni infatti si parla insistentemente di centomila militari scelti BARS, e tutte le armi necessarie a completare gli obiettivi.
ci sono già immagini di carri enormi che spaventano solo a guardarli e hanno superato il confine.
non è una notizia positiva per gli ucraini e per il mondo che facciano resistenza con flusso esogeno di armi e capitali

la Russia prenderà ciò che vuole, non c'è il minimo dubbio a riguardo
poi che i soliti noti si spippettino a dire che non verranno riconosciuti i territori è un altro discorso

la fretta, come dico dal primo giorno, è principalmente per la parte ucraina non da parte russa.
è l'Ucraina che ha milioni e milioni di espatriati, un paese con tante infrastrutture distrutte, milioni di nuovi disoccupati e poveri, sono stati messi fuori combattimento almeno 60.000 militari ucraini
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
forse non è ancora chiaro che se sarà necessario la Russia userà riservisti, da due giorni infatti si parla insistentemente di centomila militari scelti BARS, e tutte le armi necessarie a completare gli obiettivi.
ci sono già immagini di carri enormi che spaventano solo a guardarli e hanno superato il confine.
non è una notizia positiva per gli ucraini e per il mondo che facciano resistenza con flusso esogeno di armi e capitali

la Russia prenderà ciò che vuole, non c'è il minimo dubbio a riguardo
poi che i soliti noti si spippettino a dire che non verranno riconosciuti i territori è un altro discorso

la fretta, come dico dal primo giorno, è principalmente per la parte ucraina non da parte russa.
è l'Ucraina che ha milioni e milioni di espatriati, un paese con tante infrastrutture distrutte, milioni di nuovi disoccupati e poveri, sono stati messi fuori combattimento almeno 60.000 militari ucraini
Andris perdi di vista un punto fondamentale, come tutti quelli che dicono "ah tra poco Putin dichiara la mobilitazione generale e poi vedrete"
Mantenere la guerra con QUESTO ordine di forze in campo costa circa 1 miliardo al giorno, per non parlare della quantità di mezzi e uomini persi (sempre maggiori per l'attaccante, dalla preistoria ad oggi).
Se mobiliti le riserve e altri mezzi (li hanno gia usati praticamente tutti, mancano solo quei 100 T14 Armata che sono ancora poco piu che prototipi) il prezzo della guerra aumenta ulteriormente, ma mandi in prima linea gente che ha ancora meno voglia di combattere (la mobilitazione delle riserve è il passo prima del Volkssturm) e che ti costa da armare e mantenere, con basso morale e alto rischio di diserzione.
Se non fosse un investimento a perdere, credi che Putin non l'avrebbe dichiarata in pompa magna il 9 maggio?

All'ucraina non frega niente di perdere soldi, infrastrutture, uomini e mezzi: hanno una lifeline garantita da Washington, gli hanno promesso sottobanco centinaia e centinaia di miliardi di dollari a fondo perduto, e ti dirò di piu parteciperemo anche noi europei in cambio della garanzia del gas americano a prezzo popolare.
Così è il mondo delle superpotenze: padroni forti che comandano (USA), schiavi deboli che ubbidiscono e stanno pure zitti (europei, giappone, etc), beoni da bar che si fanno infinocchiare (Russia) e furbi che restano a guardare per raccogliere i soldi che volano fuori dalle tasche di due che se menano (Cina)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,984
Reaction score
10,858
Al momento, si suppone che un giorno di guerra costi alla russia tra 900 milioni di euro (stima piu conservativa) e 1.1 miliardi di euro (stima più "aggressiva")
Se facciamo una media a 1 miliardo che direi sia onesta, parliamo di circa 350 miliardi in un anno.
Per un'economia che nel vale circa 1.7 trilioni di dollari annui (1700 miliardi) senza considerare l'effetto di sanzioni e fuga di capitali (che la portano intorno a 1.5)
Significa che al momento circa il 25% del PIL russo viene speso per mantenere una guerra fallimentare.

Poi devo anche sentire le risatine quando si parla di situazione insostenibile.
Se staccassimo la spina a petrolio e gas, quel 25% diventerebbe un 40% e la macchina da guerra russa si fermerebbe nell'arco di un paio di mesi.
Ripeto, i freddi numeri sono questi, poi si può far finta che non ci siano.
Le cifre mi sembrano folle
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Andris perdi di vista un punto fondamentale, come tutti quelli che dicono "ah tra poco Putin dichiara la mobilitazione generale e poi vedrete"
Mantenere la guerra con QUESTO ordine di forze in campo costa circa 1 miliardo al giorno, per non parlare della quantità di mezzi e uomini persi (sempre maggiori per l'attaccante, dalla preistoria ad oggi).
Se mobiliti le riserve e altri mezzi (li hanno gia usati praticamente tutti, mancano solo quei 100 T14 Armata che sono ancora poco piu che prototipi) il prezzo della guerra aumenta ulteriormente, ma mandi in prima linea gente che ha ancora meno voglia di combattere (la mobilitazione delle riserve è il passo prima del Volkssturm) e che ti costa da armare e mantenere, con basso morale e alto rischio di diserzione.
Se non fosse un investimento a perdere, credi che Putin non l'avrebbe dichiarata in pompa magna il 9 maggio?

All'ucraina non frega niente di perdere soldi, infrastrutture, uomini e mezzi: hanno una lifeline garantita da Washington, gli hanno promesso sottobanco centinaia e centinaia di miliardi di dollari a fondo perduto, e ti dirò di piu parteciperemo anche noi europei in cambio della garanzia del gas americano a prezzo popolare.
e tu se fossi un politico ucraino, ammesso che si ragioni per il bene nazionale non per vantaggi personali, ti fideresti di queste promesse ?
dove sono gli esempi virtuosi in tal senso ?
a parte il piano Marshall che riguardava tanti paesi, parliamo di un singolo paese solamente.

mi sembra davvero improbabile avere il gas liquefatto americano a prezzo popolare, primo perchè non è sotto controllo statale come in Russia con Gazprom e poi per i tanti interessi in gioco

per il resto, in parte è vero ciò che dici però dimentichi un aspetto importante: in Russia l'amore per la patria è più sentito rispetto ai paesi occidentali, infatti se vedi i sondaggi su quanti cittadini sono disposti ad andare al fronte quando il proprio paese ha bisogno c'è un divario spaventoso (in Italia 1-2/10 mentre in Russia 7-8/10 risponderebbero positivamente anche senza obbligo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto