Ma continui a mischiare le carte però.
Intanto l’Italia come nazione unitaria è un disegno politico di un regime straniero e che controvoglia ha unito un popolo che più diviso non si può. Noi non siamo mai stati uniti e coesi, eravamo una marea di realtà regionali in lotta l’un l’altro e con interessi diversi. Ci accomunava il passato glorioso e la lingua. Ben diverso dalla storia Russa. Già perché capire quanto l’identità russa sia permeata in quella zona, soprattutto in Ucraina, basta vedere che lo stemma della nazione Ucraina è lo stemma (il tridente) della dinastia Rurik, la prima dinastia russa durata fino al 1500. Il primo nucleo “russo” è proprio Kiev cha da vita al primo stato Ruteno, la Rus’ di Kiev. Con vicende alterne varie divisioni e Unioni hanno avuto una storia comune. È ben diverso dalla situazione che dici tu, del nord italia che non vuole il sud.
In più conta che col Moscovia e poi lo zarato Russo, l’ucraina come regione storica, è stata una parte importante e centrale della Russia. Erano tutti russi li. Costruire le nazioni a tavolino porta solo a questo. E chi soffre è solo la gente comune.
Poi il vero stato (se così si può chiamare) era quello delle tribù cosacche di Zaporizjia. Per il resto sono culturalmente russi