Putin: pugno duro con Italia e co:"O pagate in rubli, o...".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
ma soprattutto come ce lo portano il gas in India? gasdotto sotto l'Himalaya da fare nei prossimi 50 anni?
appunto, qua sembra che trovare nuovi compratori sia na roba facile per un economia estrattiva come quella russa, non è che i gasdotti "li pieghi" e li dirotti dall'italia all'india dalla mattina alla sera
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
ma soprattutto come ce lo portano il gas in India? gasdotto sotto l'Himalaya da fare nei prossimi 50 anni?
per il petrolio possono farlo facilmente con le navi e l'India importa quasi tutto il petrolio che usa, ne sta di margine...

comunque negli ultimi anni l'India sta investendo molto sui gasdotti, leggevo di nuovi 57 gasdotti e di allungare la rete di 1/3 in Asia entro il 2025
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Beh l'Argentina doveva fallire da 70 anni per dire

Non sono un genio e magari sono un ignorante.. però di paese "falliti" io storicamente non ricordo manco l'ombra. La Russia poi che rimane comunque un paese importante a livello internazionale, questo non si può negare e storicamente si sono sempre rialzati nonostante si davano alle patate giorno e notte.
Io l' Argentina la conosco benissimo, va sereno che è secondo mondo.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,851
Reaction score
4,151
Vero, ma è una crescita totalmente artificiale che non è basata sulla fiducia dei mercati.
Non a caso la Nabiullina aveva gia rassegnato le sue dimissioni dalla banca centrale russa, respinte da Putin.
Sa che è una politica folle.
se sale è perchè il mercato ha reagito bene al decreto quindi gli ha dato fiducia..

quindi quando gli Usa e l'Europa fanno i blocchi alla Russia e i mercati reagiscono in positivo quello va bene, quando Putin contrattacca e e la moneta russa sale non va bene...

bo...qualquadra non cosa
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,230
Reaction score
3,149
come manco l'ombra? in argentina hanno perso il conto di quante volte sono andati in default, praticamente è diventata una loro usanza andare in default. Poi non so cosa intendi per fallire messo tra virgolette, di certo uno stato non fallisce come un negozio che abbassa la saracinesca per non aprirla piu
l'Argentina è l'esempio lampante (insieme al Venezuela e di recente la Turchia) dei danni incalcolabili delle politiche populiste spendaccione propagandate dai vari MMTari, No Euro e pseudokeynesiani. Ma se parli con loro il problema era il currency board col dollaro.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,230
Reaction score
3,149
Vero, ma è una crescita totalmente artificiale che non è basata sulla fiducia dei mercati.
Non a caso la Nabiullina aveva gia rassegnato le sue dimissioni dalla banca centrale russa, respinte da Putin.
Sa che è una politica folle.
la Nabiulina ha alzato i tassi al 20% perché l'inflazione è fuori controllo.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
per il petrolio possono farlo facilmente con le navi e l'India importa quasi tutto il petrolio che usa, ne sta di margine...

comunque negli ultimi anni l'India sta investendo molto sui gasdotti, leggevo di nuovi 57 gasdotti e di allungare la rete di 1/3 in Asia entro il 2025
Petrolio sicuramente, ma il gas è molto più complesso
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,230
Reaction score
3,149
se sale è perchè il mercato ha reagito bene al decreto quindi gli ha dato fiducia..

quindi quando gli Usa e l'Europa fanno i blocchi alla Russia e i mercati reagiscono in positivo quello va bene, quando Putin contrattacca e e la moneta russa sale non va bene...

bo...qualquadra non cosa
i movimenti di breve termine del cambio sono dovuti alla bilancia commerciale e ai tassi d'interesse. Con il blocco di import e export, ma il mantenimento dell'export delle commodities e il contemporaneo aumento del tasso d'interesse, il cambio tende a rafforzarsi. Il problema è nel lungo periodo ed è rappresentato dall'inflazione. Ma proprio per questo l Banca Centrale russa (che a differenza di altri regimi "populisti" ha sempre condotto una politica monetaria abbastanza ortodossa) ha alzato i tassi al 20%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto