Putin minaccia uso nucleare. Firmato nuovo decreto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
avere meno ricchi non equivale ad avere meno poveri
No anzi, ne servirebbero di più
La distribuzione della ricchezza negli ultimi 50 anni è passata da 80/20 a 99.5/0.5: soldi e potere si concentrano, la politica diventa elitaria e ormai c'è una pseudo democrazia nella quale votare uno o l'altro cambia nulla, le lobby puntano solo a mantenere lo status quo...avanti così il futuro di noi sfigati non è roseo
Di contro ci vorrebbero più ricchi ma non ultramiliardari, e i poveri sarebbero meno poveri e la ricchezza meglio distribuita.
Ma a chi sta in alto alla piramide non conviene, e per mantenere questo stato hanno bisogno di guerre, pandemie, instabilità o il 99% non ci sta
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,061
Reaction score
12,530
No anzi, ne servirebbero di più
La distribuzione della ricchezza negli ultimi 50 anni è passata da 80/20 a 99.5/0.5: soldi e potere si concentrano, la politica diventa elitaria e ormai c'è una pseudo democrazia nella quale votare uno o l'altro cambia nulla, le lobby puntano solo a mantenere lo status quo...avanti così il futuro di noi sfigati non è roseo
Di contro ci vorrebbero più ricchi ma non ultramiliardari, e i poveri sarebbero meno poveri e la ricchezza meglio distribuita.
Ma a chi sta in alto alla piramide non conviene, e per mantenere questo stato hanno bisogno di guerre, pandemie, instabilità o il 99% non ci sta
Io capisco cosa vuoi dire, ma a naso, la storia della redistribuzione non mi convince del tutto.

"come si stava bene a quei tempi" corrisponde molto spesso a periodi di forte indebitamento.
Forse l' apparente benessere nasceva tutto da li.

Chiaramente, ci vogliono anche delle solidi basi perchè un paese possa indebitarsi ma al contempo continuare ad avere la fiducia di chi gli da questi prestiti.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,083
Reaction score
9,866
No anzi, ne servirebbero di più
La distribuzione della ricchezza negli ultimi 50 anni è passata da 80/20 a 99.5/0.5: soldi e potere si concentrano, la politica diventa elitaria e ormai c'è una pseudo democrazia nella quale votare uno o l'altro cambia nulla, le lobby puntano solo a mantenere lo status quo...avanti così il futuro di noi sfigati non è roseo
Di contro ci vorrebbero più ricchi ma non ultramiliardari, e i poveri sarebbero meno poveri e la ricchezza meglio distribuita.
Ma a chi sta in alto alla piramide non conviene, e per mantenere questo stato hanno bisogno di guerre, pandemie, instabilità o il 99% non ci sta
Si ma questo sistema prima o poi collassa e arriverà il punto che qualcuno il bottone rosso lo premerà davvero.

Oramai siamo al punto in cui il genere umano è ad un passo dal punto di non ritorno. La nostra società sta collassando. La natura vincerà sempre, se decide che una specie si deve estinguere si estingue.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,061
Reaction score
12,530
Abbiamo rischiato quando un missile mancò il primo ministro greco... un anno fa. Sono certo che hanno rosicato per la strage mancata...
Si è molto probabile che in Ucraina sperano venga fatto fuori qualcuno che spinga altri ad aiutarli in guerra.

Ma ci sta, sarebbe la loro unica speranza.
Combattono senza armi, senza aviazione, senza missili, e senza uomini contro il secondo esercito del mondo.
Insomma, al loro posto faremmo uguale.

Altrettanto giusto, che invece dal nostro punto di vista, si aiuti, ma cercando invece di evitare a tutti i costi una guerra più ampia.

E' il gioco delle parti.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,083
Reaction score
9,866
Si è molto probabile che in Ucraina sperano venga fatto fuori qualcuno che spinga altri ad aiutarli in guerra.

Ma ci sta, sarebbe la loro unica speranza.
Combattono senza armi, senza aviazione, senza missili, e senza uomini contro il secondo esercito del mondo.
Insomma, al loro posto faremmo uguale.

Altrettanto giusto, che invece dal nostro punto di vista, si aiuti, ma cercando invece di evitare a tutti i costi una guerra più ampia.

E' il gioco delle parti.
E' anche vero che la Russia ha invaso l'Ucraina, prima con la Crimea, poi il Don Bass, in fondo anche uno neutro (no pro Russia no pro ucraina) come me sa che è male invadere uno stato sovrano riconosciuto da tutto il mondo.

La Russia pensava di vincere in una settimana, probabilmente l'avrebbe fatto se non ci fossero stati gli aiuti militari occidentali. Ma una guerra lunga sta iniziando a logorare economicamente anche chi supporta l'Ucraina. Trump è tutto tranne che scemo, lo sa, quindi sa che bisogna trovare un accordo che piaccia ad entrambi le parti.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,224
Reaction score
34,292
Abbiamo rischiato quando un missile mancò il primo ministro greco... un anno fa. Sono certo che hanno rosicato per la strage mancata...

Sliding doors di centimetri, come il proiettile a trump, che possono cambiare la storia.

A forza di giocare con le armi e le guerre, prima o poi la caxxata arriva...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,897
Reaction score
11,988
Dopo l'attacco ucraina alla Russia con missili Usa, non si è fatta attendere la risposta di Putin che ha firmato un nuovo decreto che cambia le carte in tavola. Ora la Russia può usare testate nucleari anche contro paesi privi di capacità nucleare purché sostenuti da potenze dotate di arsenali atomici, come nel caso dell’Ucraina con gli Stati Uniti.
Can che abbaia...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,762
Reaction score
15,500
Tajani ha ricevuto la laurea honoris causa al San Raffaele oggi


piano di studi con esame orale:

"ripeti escalation in ogni intervista"

un filosofo geopolitico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto