Putin:"La vittoria sarà nostra. Nato, minacce inammissibili".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
secondo Bloomberg nel sesto pacchetto di sanzioni, bloccato da due settimane per veti incrociati, verrà eliminato il divieto di trasporto di petrolio russo per navi europee verso paesi terzi.
la Grecia, stato tra i maggiori armatori al mondo, ha spinto fortissimo per questo
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Der Spiegel:

"Senza il gas russo, l'economia tedesca potrebbe crollare fino al 12% secondo uno studio recente

In caso di embargo sul gas da parte europea o russa, ci si aspetterebbe un crollo economico a livello dell'anno corona 2020 o la crisi finanziaria nel 2009.

Ma c'è anche la possibilità di una crisi economica come la Germania occidentale non ha vissuto dalla seconda guerra mondiale

C'è il rischio di più fallimenti aziendali o delocalizzazione della produzione e un umento significativo della disoccupazione
Gli shock sui prezzi di energia e cibo colpiscono prevalentemente i redditi bassi e medi, così che le tensioni sociali


La politica economica e monetaria difficilmente può prendere contromisure"


"Orban mi scandalizza" cit. Letta nipote sul veto ungherese
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca all'assemblea di Confindustria a Benevento: "Mi auguro che Draghi chieda a Biden di dividerci le forniture di gas...Non abbiamo più i diplomatici di un tempo...Il segretario generale della NATO è un semianalfabeta di ritorno...Il Papa è l'unica grande personalità che parla con un linguaggio di onestà intellettuale e preoccupazione vera, abbiamo creato la pazzia per l'allargamento della NATO all'Ucraina...Gli USA vogliono mettere in ginocchio la Russia, ma se Putin se ne va, ne viene uno peggiore...".
94B6AE7F-29F2-406B-9B6E-8113817DD3AE.jpeg
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,152
Reaction score
6,121
Der Spiegel:

"Senza il gas russo, l'economia tedesca potrebbe crollare fino al 12% secondo uno studio recente

In caso di embargo sul gas da parte europea o russa, ci si aspetterebbe un crollo economico a livello dell'anno corona 2020 o la crisi finanziaria nel 2009.

Ma c'è anche la possibilità di una crisi economica come la Germania occidentale non ha vissuto dalla seconda guerra mondiale

C'è il rischio di più fallimenti aziendali o delocalizzazione della produzione e un umento significativo della disoccupazione
Gli shock sui prezzi di energia e cibo colpiscono prevalentemente i redditi bassi e medi, così che le tensioni sociali


La politica economica e monetaria difficilmente può prendere contromisure"


"Orban mi scandalizza" cit. Letta nipote sul veto ungherese
Direi che è arrivato anche il momento di dire basta con questa pagliacciata. Gli abbiamo aiutati, le sanzioni, faremo fallire la Russia ecc
Adesso basta. È arrivato il momento di pensare a se stessi. Con buona pace di zelensky.
Finisce male così, dobbiamo sperare in una rottura in Ue
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Direi che è arrivato anche il momento di dire basta con questa pagliacciata. Gli abbiamo aiutati, le sanzioni, faremo fallire la Russia ecc
Adesso basta. È arrivato il momento di pensare a se stessi. Con buona pace di zelensky.
Finisce male così, dobbiamo sperare in una rottura in Ue
Ma è solo propaganda, dai.
Figurati se la Germania ci ha perso.

Tutti gli analisti cazzuti dicono che la Russia ha perso il 12, il 30, il 70, anzi il 365% (così fa pure il giro della circonferenza) del PIL, sta fallendo e i russi ormai non hanno più munizioni, al punto che Mosca sta distribuendo SuperLiquidator alle truppe.

Addirittura Putin starebbe valutando di farsi aiutare da una legione di pangolini di Wuhan, in modo da facilitare l’invasione puntando a far starnutire gli ucraini, che non potrebbero più concentrarsi sul mirino delle armi.

Ormai l’Ucraina ha vinto, i russi stanno perdendo dai 18 ai 30 carri armati al giorno, e perdono da due mesi sempre la stessa città (Kharkiv), andando in loop. Quando perdono la partita riprendono dall’ultimo salvataggio.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,942
Reaction score
2,807
El Pais:

"La Commissione europea prevede di approvare il 18 maggio un piano di risparmio energetico per far fronte a una possibile interruzione improvvisa dell'approvvigionamento di gas russo.

Bruxelles avverte che in caso di emergenza le misure riguarderanno quasi tutti i partner della UE perché quelli che hanno altre fonti di approvvigionamento, come la Spagna, dovranno condividere il loro gas con i paesi colpiti dal taglio russo.
E Bruxelles chiederà anche che il razionamento energetico, che partirebbe dal settore industriale, sia applicato in modo tale che le imprese di un paese a pieno regime non abbiano un vantaggio competitivo rispetto a quelle dei paesi colpiti da Mosca."


che belle notizie escono il giorno della festa dell'Europa..
Bhuhahahahaha con quale diritto mi domando?
Cioè il "dovranno" da dove diavolo esce fuori!?
Detto questo.. non si condividevano le mascherine
Figurati un bene di prima necessità ????
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,574
Reaction score
18,938
El Pais:

"La Commissione europea prevede di approvare il 18 maggio un piano di risparmio energetico per far fronte a una possibile interruzione improvvisa dell'approvvigionamento di gas russo.

Bruxelles avverte che in caso di emergenza le misure riguarderanno quasi tutti i partner della UE perché quelli che hanno altre fonti di approvvigionamento, come la Spagna, dovranno condividere il loro gas con i paesi colpiti dal taglio russo.
E Bruxelles chiederà anche che il razionamento energetico, che partirebbe dal settore industriale, sia applicato in modo tale che le imprese di un paese a pieno regime non abbiano un vantaggio competitivo rispetto a quelle dei paesi colpiti da Mosca."


che belle notizie escono il giorno della festa dell'Europa..

Ovviamente, in caso di necessità, gli USA ci aiuteranno gratuitamente.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
Ma è solo propaganda, dai.
Figurati se la Germania ci ha perso.

Tutti gli analisti cazzuti dicono che la Russia ha perso il 12, il 30, il 70, anzi il 365% (così fa pure il giro della circonferenza) del PIL, sta fallendo e i russi ormai non hanno più munizioni, al punto che Mosca sta distribuendo SuperLiquidator alle truppe.

Addirittura Putin starebbe valutando di farsi aiutare da una legione di pangolini di Wuhan, in modo da facilitare l’invasione puntando a far starnutire gli ucraini, che non potrebbero più concentrarsi sul mirino delle armi.

Ormai l’Ucraina ha vinto, i russi stanno perdendo dai 18 ai 30 carri armati al giorno, e perdono da due mesi sempre la stessa città (Kharkiv), andando in loop. Quando perdono la partita riprendono dall’ultimo salvataggio.
Su Limes di marzo c'era l'intervista di un ministro ucraino che diceva che i russi costruiscono 50 razzi all'anno ma hanno una riserva di un migliaio e ne lanciano centinaia al giorno quindi li esauriranno.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Su Limes di marzo c'era l'intervista di un ministro ucraino che diceva che i russi costruiscono 50 razzi all'anno ma hanno una riserva di un migliaio e ne lanciano centinaia al giorno quindi li esauriranno.
Sì, ma se ne lanciano centinaia al giorno e hanno la riserva di un migliaio, significa che avrebbero dovuto finirli al decimo giorno di ostilità.
Tra l'altro 50 l'anno quanti sono mediamente: 4-5 al mese?
Quindi li avrebbero finiti all'undicesimo giorno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Sì, ma se ne lanciano centinaia al giorno e hanno la riserva di un migliaio, significa che avrebbero dovuto finirli al decimo giorno di ostilità.
Tra l'altro 50 l'anno quanti sono mediamente: 4-5 al mese?
Quindi li avrebbero finiti all'undicesimo giorno.
Molti dimenticano che esiste anche la produzione in caso di necessità :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto