Pulisic:"Mai litigato con Conceicao. Sto bene al Milan".

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,179
Reaction score
2,936
Ma almeno avete la minima idea di come funziona il giornalismo? No perchè io su ste situazioni, in piccolo (Arezzo Calcio) ne ho viste e sentite di tutti i colori anche in prima persona, non sono mai, e dico MAI, inventate, c' è sempre qualche spiffero che esce.
Una volta è il massaggiatore, un' altra è il preparatore dei portieri, un' altra il segretario che si occupa delle paghe, spesso sono i giocatori stessi che sono amici di un determinato giornalista e magari gli sta sulle palle il compagno o l' allenatore, potrei fare nomi e cognomi e andare avanti per ore, anzi se volete e vi interessa in privato ve lo dico.
Il Milan ovviamente non è l' Arezzo calcio ma le dinamiche quelle sono

Permettimi, senza offesa,
ma hai preso un granchio clamoroso.

Se pensi che un segretario buste paga di una società di calcio come l'Ac Milan, o la Juve o l'Inter che sia,
sia fonte di notizie tipo questa su Pulisic, mi sa che l'idea di come funzioni il giornalismo la devi rivedere.

Hai scritto bene,
il Milan non è l'Arezzo calcio.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,012
Reaction score
811
Quando un giornalista lancia una notizia, solitamente ha una fonte affidabile, e comunque ci pensa tante volte e fa più verifiche possibili prima di mandarla in redazione.
Poi arriva il titolista, che non è il giornalista che scrive l’articolo ma un altro in un altro reparto, che butta il titolo in maniera più sensazionalistica possibile, e spesso capita che esagera anche troppo facendo incazzare il giornalista che aveva scritto altro.
Ma alla base la notizia è vera, o comunque può essere esagerata ma non è assolutamente inventata.
Pensate veramente che un giornalista della Repubblica (giornale che odio a sangue, ma è innegabile che sia una testata da considerarsi seria e abbia gente che il mestiere lo conosce, non sono pagliacci come alcune pseudotestate online) un giorno si svegli e si metta a inventare di sana pianta una lite fra Pulisic e Conceicao, così de botto senza senso, tanto per dare fastidio al Milan?
Rischia la radiazione dall’albo, sia che sia professionista ma anche un semplice pubblicista.
Poi dopo che la notizia è passata, arrivano gli altri giornalisti delle altre testate che hanno preso “il buco” come si dice in gergo, e inquazzati come le bestie per essersi fatti anticipare chiamano le loro fonti interne e chiedono conferma e se possibile se ci sono altri dettagli da sapere.
Ma a meno che non si siano tirati sedie davanti a tutti, la cosa rimane lì a mezz’aria con conferme parziali e “non posso dirtelo con sicurezza”, “forse”
E questo articolo della repubblica è anche firmato da Andrea Sereni, non è un lancio di redazione qualsiasi

Ah e comunque all’Arezzo nel calcio ho avuto a che fare negli anni quando era in B con Conte, Sarri, De Zerbi, per passare al mitico Ezio Capuano, non avete idea di quanto parlano e straparlano a telecamere spente, risse di giocatori che si odiavano, cocainomani mandati a spurgare mesi fingendo infortuni (un difensore centrale grande e grosso che ha giocato anni in serie A era tremendo), ludopatici, liti fra allenatori e staff, e tanto altro che se un giornalista (mettendo a repentaglio la sua professione) avesse voluto avrebbe potuto scriverci libri
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,036
Reaction score
4,779
A Zagabria ho visto in campo un Pulisic particolarmente nervoso, cosa abbastanza insolita.
Magari qualcosa c'è stato ma i giornalisti romanzano. Poi non si capisce perché tirino fuori la notizia adesso, magari è già vecchia.
Ma fosse per me obbligherei a citare la fonte, se non lo fanno non devono scrivere nulla.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
A Zagabria ho visto in campo un Pulisic particolarmente nervoso, cosa abbastanza insolita.
Magari qualcosa c'è stato ma i giornalisti romanzano. Poi non si capisce perché tirino fuori la notizia adesso, magari è già vecchia.
Ma fosse per me obbligherei a citare la fonte, se non lo fanno non devono scrivere nulla.
Quindi vuoi uccidere il giornalismo.

Aldilà del caso Pulisic, quale fonte parlerebbe sapendo di avere il suo nome sputtanato sul giornale?
 

Milanmaxi

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
403
Reaction score
389
Quando un giornalista lancia una notizia, solitamente ha una fonte affidabile, e comunque ci pensa tante volte e fa più verifiche possibili prima di mandarla in redazione.
Poi arriva il titolista, che non è il giornalista che scrive l’articolo ma un altro in un altro reparto, che butta il titolo in maniera più sensazionalistica possibile, e spesso capita che esagera anche troppo facendo incazzare il giornalista che aveva scritto altro.
Ma alla base la notizia è vera, o comunque può essere esagerata ma non è assolutamente inventata.
Pensate veramente che un giornalista della Repubblica (giornale che odio a sangue, ma è innegabile che sia una testata da considerarsi seria e abbia gente che il mestiere lo conosce, non sono pagliacci come alcune pseudotestate online) un giorno si svegli e si metta a inventare di sana pianta una lite fra Pulisic e Conceicao, così de botto senza senso, tanto per dare fastidio al Milan?
Rischia la radiazione dall’albo, sia che sia professionista ma anche un semplice pubblicista.
Poi dopo che la notizia è passata, arrivano gli altri giornalisti delle altre testate che hanno preso “il buco” come si dice in gergo, e inquazzati come le bestie per essersi fatti anticipare chiamano le loro fonti interne e chiedono conferma e se possibile se ci sono altri dettagli da sapere.
Ma a meno che non si siano tirati sedie davanti a tutti, la cosa rimane lì a mezz’aria con conferme parziali e “non posso dirtelo con sicurezza”, “forse”
E questo articolo della repubblica è anche firmato da Andrea Sereni, non è un lancio di redazione qualsiasi

Ah e comunque all’Arezzo nel calcio ho avuto a che fare negli anni quando era in B con Conte, Sarri, De Zerbi, per passare al mitico Ezio Capuano, non avete idea di quanto parlano e straparlano a telecamere spente, risse di giocatori che si odiavano, cocainomani mandati a spurgare mesi fingendo infortuni (un difensore centrale grande e grosso che ha giocato anni in serie A era tremendo), ludopatici, liti fra allenatori e staff, e tanto altro che se un giornalista (mettendo a repentaglio la sua professione) avesse voluto avrebbe potuto scriverci libri
Chi conosce l’ambiente sa che hai ragione tu. I calciatori diventano spesso amici di giornalisti perché lavorano tutti nello stesso settore e si vedono molto spesso. Succede a tutti livelli, basta vedere Cristiano Ronaldo che si porta sempre appresso quel demente di Edu Aguirre.

Stesso discorso vale per altri addetti ai lavori.

Quindi sono amici, confidenti, certo che parlano. Arezzo calcio o Milan non cambia tanto, anzi, per i giocatori del Milan è probabilmente più difficile avere amici veri fuori dall’ambiente. Poi ovviamente la persona X può raccontare cosa è successo tra Y e Z in modo non precisissimo e ci può mettere del suo, anche il giornalista fa altrettanto, e poi in edicola arriva una versione che forse si vero ha solo il 20%… Ma sicuramente non è inventata di sana pianta.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Sarebbe meglio.
O uno ci mette la faccia o meglio che se ne stia zitto.
Mai sentito parlare dei Panama Papers? Dei Pentagon Papers? Di Abu Grahib? Watergate? Il caso Monte dei Paschi?

E potrei continuare all’infinito. Qui le fonti erano segrete, e sono inchieste che hanno cambiato la società.

In molti di questi casi il minimo è perdere il lavoro e finire in disgrazia, sicuramente in tanti rischi la vita.

Sei veramente convinto che sia una cosa buona bandire le fonti anonime? O è solo quella sportiva che ti da fastidio. Anche in quel caso molte inchieste hanno aiutato a cambiare lo sport.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,036
Reaction score
4,779
Mai sentito parlare dei Panama Papers? Dei Pentagon Papers? Di Abu Grahib? Watergate? Il caso Monte dei Paschi?

E potrei continuare all’infinito. Qui le fonti erano segrete, e sono inchieste che hanno cambiato la società.

In molti di questi casi il minimo è perdere il lavoro e finire in disgrazia, sicuramente in tanti rischi la vita.

Sei veramente convinto che sia una cosa buona bandire le fonti anonime? O è solo quella sportiva che ti da fastidio. Anche in quel caso molte inchieste hanno aiutato a cambiare lo sport.
Ma si parla di argomenti diversi.
Un conto sono le inchieste serie, altro sono i pettegolezzi da spogliatoio.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,036
Reaction score
4,779
E che c’entra scusa, dove sta il confine tra serio o no? Lo decidi tu?

Le fonti anonime o ci sono, o non ci sono.
Quindi se io fossi un giornalista potrei inventarmi qualcosa su di te, tanto posso dire che la fonte è anonima.
O potrei anche dire una cosa personale vera su di te, che però tu vuoi tenere segreta e tutto sommato questa informazione serve solo per screditarti.

Alla fine crei un danno e non fai nessun servizio utile per la collettività, ripeto che un conto sono le inchieste dove si cercano indizi e le testimonianze sono solo una parte, un'altra cosa sono pettegolezzi romanzati che servono solo per vendere giornali.
Comodo nascondersi dietro alle fonti anonime o sulla frasi del tipo "sembrerebbe", "si dice", ecc.

Ma forse il giornalismo serio interessa solo a me.

Ormai il giornalismo è solo finalizzato ad acchiappare i click.
 
Alto