Ma cosa c‘entra?
Prima di tutto la questione non é solo i diritti dei lavoratori, ma gli obblighi e le regole.
vogliamo permettere che il PSG faccia una rosa di 200 giocatori e poi possa scegliere i 25 che gli garba per tenerseli in lista?
E allora perchè non 10.000, tanto ha i soldi che gli escono dal sedere e non é certo una questione economica.
I vincoli delle rose e dei contratti servono anche per mettere dei limiti a certe strapotenze.
puoi prendere chi vuoi, ma solo 25 e se li prendi a mezzo sono cavoli tuoi.
in secondo luogo i manager puoi rescindere il contratto, é previsto, ma paghi una penale salata.
Se con i calciatori non é permesso, non é permesso, punto.
Non sono manager, per quanto ben pagati sono lavoratori subordinati.
Se fai man bassa di contratti del cavolo, poi sei obbligato ad o orari, volente o nolente.
Stai facendo una grande confusione mischiando un po' di tutto.
1) Prima di tutto nessuno vieta al PSG di avere 50 giocatori sotto contratto.
Posso pure concordare con te per dire che ci vorrebbe una regola che lo impedisse... Ma ad oggi non violano nessuna regola.
2) il PSG rispetterà il contratto. Deve pagare ancora 2 anni a Gueye (non ho controllato, e solo per l'esempio)... E allora Gueye si prenderà ogni singolo centesimo che meritava da contratto. Certo può anche decidere di andarsene... Ma anche in questo caso non sarà violata nessuna legge. Non esiste che Gueye abbia stipulato nel contratto che dovrà essere messo OBBLIGATORIAMENTE in lista Champions o in lista Ligue 1. Invece se c'è veramente nel suo contratto allora ha una sola cosa da fare : aspettare che il PSG communichi le liste e poi portarlo in tribunale per violazione del contratto...
Ma quello che dici NON ESISTE. E come se domani Rebic portasse il Milan in tribunale perché panchinaro da Leao. NON ESISTE un contratto dove si assicura la titolarità ad un giocatore.
Stessa cosa per le liste.
Facciamo che domani uno forte decide di fregarsene del calcio (come è successo a molti brasiliani) quale società sarebbe abbastanza folle da garantire un posto in Champions ad uno che non vuole più lavorare... O che gioca da schifo?
Troppo comodo quello che dici tu.
Se un giocatore fa bene chiede l'aumento o allora rischi di perderlo a zero.
Quando fa schifo non puoi decurtarli l'ingaggio... E intanto rimane a prendersi ogni centesimo fino a fine contratto senza mai giocare...
E i club sempre a prenderlo dove non batte il sole...
Mi dispiace. Hanno entrambi firmato un contratto. Quando venivano strapagati e prendevano il triplo del ingaggio precedente non li sentivi fiatare? Anche quando tutti sapevano che non avrebbero giocato. Ci sono andati comunque.
E ora hanno 2 possibilità:
A) Rimanere lì a prendere milioni. Aspettare di essere a fine contratto e poi rimettersi in gioco in altre realtà.
B) Accettare di andarsene.