Proposta chiusure domenicali, cosa ne pensate?

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,388
Reaction score
22,659
sono scelte, negli anni 80 si è scelto di dare priorità all avere piuttosto che al benessere personale.

Si è iniziato a confondere il benessere materiale ( spinti dalle TV capitaliste ) con il benessere personale. Sostituire il proprio tempo con oggetti acquistati lavorando.

La più grande PIAGA della nostra epoca.

Sacrosanto. Uno degli scopi principali del progresso e della tecnologia è lavorare meno, a livello di razza umana proprio. Ci è stata fornita l'intelligenza per questo. Per quanto riguarda l'apertura, ad esempio, dei centri commerciali, è chiaramente una tattica psicologica consumistica e, a mio parere, meschina. Stanno creando questi centri del "benessere", dove la gente crede di poter trovare la felicità, portare la famiglia, comprare e comprare. E' estate e fa caldo? Andiamo all'ipermercato, lì stiamo freschi e compriamo il gelato. Non sappiamo cosa fare? Andiamo all'ipermercato, ci vediamo un cinema e mangiamo un hamburger. In più facciamo anche spesa, che cosa fantastica. Alla fine le città saranno vuote e ci ammasseremo tutti dentro queste gigantesche bare di cemento e metallo.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
1,189
Reaction score
17
Assolutamente d'accordo. Restituire un giorno intero alle famiglie per stare tutti insieme è sacrosanto.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
sono scelte, negli anni 80 si è scelto di dare priorità all avere piuttosto che al benessere personale.

Si è iniziato a confondere il benessere materiale ( spinti dalle TV capitaliste ) con il benessere personale. Sostituire il proprio tempo con oggetti acquistati lavorando.

La più grande PIAGA della nostra epoca.

Infatti è proprio questo che la gente non coglie: il tempo non ha prezzo, o meglio ce l'ha entro certi limiti, perché tutti si deve lavorare..ma quando tu "vendi" tutta la tua vita in cambio di soldi stai buttando via la tua esistenza..e te ne accorgerai solo alla fine della corsa quando penserai che avresti potuto fare tante cose e invece hai solo lavorato
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,617
Reaction score
909
Io credo che Amazon sia festeggiando da quando è uscita la notizia.
Ottima proposta ma come spesso accade non considera il mondo in cui viviamo.
Se chiudi i negozi di domenica vincerà l'online.
La domenica a casa a fare acquisti.
Inoltre le aziende che sono rimaste aperte di domenica potrebbero avere una bella scusa per licenziare i dipendenti necessari per rimanere aperti 7 giorni su 7.
Devi avere il coraggio di liberalizzare le aperture, tu Stato non devi anche dire quando un negozio (e non solo gli ipermercati) deve stare aperto e quando no.
Puoi solo imporre le fasce obbligatorie di apertura, ma dovresti lasciare libero il commerciante di stare aperto anche oltre il limite minimo imposto.
Io ricordo che in America sono andato alle 24 in un supermercato (non 7eleven, ma uno grande) ed era regolarmente aperto, non vedo perchè non si possa fare lo stesso da noi e lasciare liberi gli imprenditori di organizzarsi come meglio credono.
Per quanto concerne i dipendenti basta far rispettare le leggi: 40 ore settimanali ed i turni di riposo, con obbligo di comunicare gli orari di apertura e chiarire le modalità di copertura.
Alla fine se hai 2 dipendenti e sei stato aperto 24 ore al pubblico c'è chiaramente qualcosa che non va.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,617
Reaction score
909
Infatti è proprio questo che la gente non coglie: il tempo non ha prezzo, o meglio ce l'ha entro certi limiti, perché tutti si deve lavorare..ma quando tu "vendi" tutta la tua vita in cambio di soldi stai buttando via la tua esistenza..e te ne accorgerai solo alla fine della corsa quando penserai che avresti potuto fare tante cose e invece hai solo lavorato

fa parte della libertà di ogni singolo. Non devi essere tu Stato a decidere come devo passare il mio tempo.
Se vogliamo invece fare un discorso diverso allora l'art.1 della Costituzione è sbagliato.
In realtà dovremmo avere come fine, a livello globale, quello di lavorare meno e non di più, sostituendo con la tecnologia e con una corretta organizzazione tutte le attività lavorative inutili incrementando la produttività.
Secondo me eliminando tutte le attività inutili, organizzando in maniera corretta il tutto, facendo lavorare i disoccupati invece di pagarli per non fare niente, potremmo lavorare il 50% mantenendo invariata la produttività utile.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
fa parte della libertà di ogni singolo. Non devi essere tu Stato a decidere come devo passare il mio tempo.
Se vogliamo invece fare un discorso diverso allora l'art.1 della Costituzione è sbagliato.
In realtà dovremmo avere come fine, a livello globale, quello di lavorare meno e non di più, sostituendo con la tecnologia e con una corretta organizzazione tutte le attività lavorative inutili incrementando la produttività.
Secondo me eliminando tutte le attività inutili, organizzando in maniera corretta il tutto, facendo lavorare i disoccupati invece di pagarli per non fare niente, potremmo lavorare il 50% mantenendo invariata la produttività utile.

Nessuno ti dice come devi passare il tuo tempo, però è chiaro che se io stato non impongo dei limiti qualcuno come succede ora si ritrova il 25 di Dicembre seduto alla cassa di un supermercato invece di poter passare il Natale con la sua famiglia..
Non è per il Natale in sé ma per quello che rappresenta a livello sociale, ovvero che l'individuo non è più tale in quanto ha dei diritti e una sua esistenza propria ma in quanto è un numero all'interno di un sistema di lavoro
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
Mmm... Argomento difficile, ci sono pro e contro

Pro: in fin dei conti il settore del commercio è attivo proprio nei fine settimana, se andate nei grandi magazzini Conad o simili al martedì mattina o il mercoledì pomeriggio non troverete quasi mai nessuno per almeno 9 mesi all'anno, quindi secondo me ci sta che almeno in estate cassieri e magazzinieri ci siano anche la domenica, purché ovviamente in un contesto di turni, riposi ecc.
Al massimo perché non provare a chiudere (o comunque ridurre di molto gli orari) in qualche occasione tra il lunedì o il venerdì?

Contro: non tutti hanno le stesse esigenze: c'è chi preferisce fare la spesa al fine settimana, ma chi anche durante la settimana, siamo sicuri che quelli che preferiscono fare compere alla domenica poi si sposterebbero al sabato?
Poi ormai gli organici dentro i grandi magazzini sono costituiti apposta per realizzare il lavoro domenicale, se si abolisce di punto in bianco la conseguenza non può che essere la riduzione del personale.

Siamo poi sicuri che una norma che fa chiudere alla domenica sarebbe efficace? Sarà, ma non credo che gli immensi magazzini gestiti da cinesi seguiranno regole del genere, dalle mie parti quelli sono aperti anche a Natale tanto per dire.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,666
Reaction score
7,436
Favorevole, mi pare incredibile che sia pieno di gente contro questo provvedimento, ho letto un sacco di commenti contro questa proposta su twitter. La cosa mi ha lasciato atterrito. Schiavi del consumo proprio. Bisogna rimettere al centro l'uomo nella società.

Chissà perché un poveretto deve lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per consentire ai lobotomizzati di farsi il giretto nel supermercato, mentre servizi decisamente più essenziali rimangono chiusi la domenica.

Teniamo aperti tutti gli uffici pubblici la domenica! Agenzia delle entrate, CUP e via dicendo. Ci sarebbe da ridere nel vedere il cambiamento istantaneo di opinione.

Quelli si che sarebbero utili aperti la domenica. Non so perché, ho l'idea che chi è contro all'80% faccia parte della categoria di privilegiati, l'altro 20% è schiavo

Se non sono servizi essenziali e non basano la propria attività sul tempo libero della gente comune (vedi cinema/pizzerie e affini) le attività devono rimanere chiuse.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,332
Reaction score
1,998
Ho la ragazza che lavora nelle grandi catene di abbigliamento, e sinceramente non fa vita, la liberizzazione suglio orari è stato un lasciapassare alle grandi catene internazionali ad uccidere i piccoli negozi che se ne vedevano bene di aprire di domenica e per le festività, chiusi i piccoli negozi sono stati tutti costretti ad andare in queste grandi catene che sono aperti 7 giorni su 7 per 12 ore al giorno senza chiusura per pranzo.

E so tramite lei che le entrate non cambiano, chi va la domenica o il 26 dicembre ce la trova benissimo durante la settimana.

Addirittura nei festivi entrano solo per fare un giro.


Gente la domenica andate al mare, in montagna, nei parchi!!!
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,433
Reaction score
19,706
In questi giorni Luigi Di Maio sta portando avanti la sua proposta di regolamentare le aperture in modo da portare alle chiusure domenicali dei negozi in nome della salvaguardia delle famiglie.

Voi cosa ne pensate? Trovate sia una posizione anacronistica o pensate che sia giusto permettere ai lavoratori di passare la domenica e le feste a casa?

PS: solo commenti a questa politica, non le solite discussioni anti-M5S - Anti-PD - Anti-Lega please

Ho vissuto per tanti anni in un paese (la Svizzera) dove la domenica è TUTTO chiuso tranne bar e ristoranti... e durante la setimana i negozi chiudono alle 18.30... e vi assicuro che si vive benissimo.
Per me è una proposta sacrosanta e arriva troppo tardi.

Al di là della domenica, comunque, la liberalizzazione selvaggia degli orari di lavoro ha rovinato la vita di tutte le persone, è una cosa chiara come il sole, non solo le famiglie.

PS: non ne faccio una questione politica o di schieramenti, questo è un problema trasversale che tocca milioni di persone indipendentemente dalle idee politiche.
 
Alto