Proposta chiusure domenicali, cosa ne pensate?

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,038
Reaction score
3,943
Contro: non tutti hanno le stesse esigenze: c'è chi preferisce fare la spesa al fine settimana, ma chi anche durante la settimana, siamo sicuri che quelli che preferiscono fare compere alla domenica poi si sposterebbero al sabato?
Poi ormai gli organici dentro i grandi magazzini sono costituiti apposta per realizzare il lavoro domenicale, se si abolisce di punto in bianco la conseguenza non può che essere la riduzione del personale.

Siamo poi sicuri che una norma che fa chiudere alla domenica sarebbe efficace? Sarà, ma non credo che gli immensi magazzini gestiti da cinesi seguiranno regole del genere, dalle mie parti quelli sono aperti anche a Natale tanto per dire.

I tuoi dubbi leciti sono facilmente risolvibili :

La spesa la devi comunque fare e se la potresti fare SOLO alla domenica la farai online e te la portano a casa.

La norma non entra in vigore da subito ma avrà un periodo di inserimento con obblighi di chiusure domenicali fino alla completa applicazione .

I magazzini dei Cinesi chiuderanno perché per legge devi chiudere, se apri paghi una multa. COME è GIUSTO CHE SIA.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,038
Reaction score
3,943
Ho vissuto per tanti anni in un paese (la Svizzera) dove la domenica è TUTTO chiuso tranne bar e ristoranti... e durante la setimana i negozi chiudono alle 18.30... e vi assicuro che si vive benissimo.
Per me è una proposta sacrosanta e arriva troppo tardi.

Al di là della domenica, comunque, la liberalizzazione selvaggia degli orari di lavoro ha rovinato la vita di tutte le persone, è una cosa chiara come il sole, non solo le famiglie.

PS: non ne faccio una questione politica o di schieramenti, questo è un problema trasversale che tocca milioni di persone indipendentemente dalle idee politiche.

Quando vado a Lugano non c'è un ristorante aperto neanche a pagare :fuma:
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,666
Reaction score
7,436
La Repubblica prende l ennesima sola e titola : Di Maio lasciaci lavorare . Facendo intendere che i lavoratori non vorrebbero le chiusure Domenicali.

Mistificazione della realtà, ennesima dimostrazione che quel giornale è PORCHERIA PURA.

Già di per sé i centri commerciali sono roccaforti capitaliste e consumiste. Tenerli aperti pure la domenica è uno sfregio tanto per il commesso quanto per l acquirente, reso schiavo dal materiale, il cui bisogno è stato esaltato alla follia.

La Repubblica è un giornale di persone brutte, che tira per il proprio interesse personale (i soldi), così poi da poterli spendere la domenica nei centri commerciali, dove l automa di turno potrà servirli. Che scandalo di esseri umani

La cosa ridicola è che se cercate sul web c'è un articolo di repubblica contro le liberalizzazioni degli orari. Cercate:

"Flop della liberalizzazione del commercio di Monti. Persi 100 mila posti di lavoro".


Primo risultato su google. :muhahah:

Vedere poi gente di sinistra e partiti affini contro questa proposta è lo schifo supremo.

Altro che posti di lavoro in più. Per non parlare dei consumi che sono sempre in calo e mai saliti.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Ho la ragazza che lavora nelle grandi catene di abbigliamento, e sinceramente non fa vita, la liberizzazione suglio orari è stato un lasciapassare alle grandi catene internazionali ad uccidere i piccoli negozi che se ne vedevano bene di aprire di domenica e per le festività, chiusi i piccoli negozi sono stati tutti costretti ad andare in queste grandi catene che sono aperti 7 giorni su 7 per 12 ore al giorno senza chiusura per pranzo.

E so tramite lei che le entrate non cambiano, chi va la domenica o il 26 dicembre ce la trova benissimo durante la settimana.

Addirittura nei festivi entrano solo per fare un giro.


Gente la domenica andate al mare, in montagna, nei parchi!!!

Altro punto dolente: fate caso quando andate al centro commerciale quanta gente gira senza nemmeno un sacchetto in mano..zero...quelli sono lì tanto per passare due orette..

Del resto i dati sono lì incontrovertibili, i consumi non sono aumentati ergo chi spende la domenica non lo fa in altri giorni

Ribadisco la mia posizione: per me si può fare un 50% delle domeniche aperte ma chiuse tutte le feste..

Ricordo 3-4 anni fa di essere stato a Vienna sotto le feste natalizie ed erano chiusi perfino i bar
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,666
Reaction score
7,436
Quando ero un ragazzino tra l'altro oltre la domenica le attività erano chiuse pure il giovedì pomeriggio! Non parliamo della prestoria, saranno tipo 15 anni.

Incredibile come il mondo sia cambiato così tanto in poco tempo e sia peggiorato.
 

mrsmit

New member
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
947
Reaction score
0
Sono favorevole alla proposta, io sono impiegato e mia moglie commessa, forse finalmente riusciremo a goderci una domenica in santa pace con nostra figlia facendo ciò che ci aggrada. Purtroppo si è arrivati al vivere per lavorare quando invece dovrebbe essere il contrario.
Bisogna godersi la vita perchè il tempo perso a guardare una vetrina non torna indietro.
La catena dove lavora mia moglie oltre a tutte le domeniche resta aperta anche nella maggior parte delle festività, è un assurdità, come trovo assurdo che uffici pubblici facciano orari ridicoli e non fruibili per la maggior parte delle persone.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,433
Reaction score
19,706
Guarda c'è un bellissimo discorso che fece un giorno Di Maio ( ripreso da un saggio scritto da un bravissimo scritto che adesso mi sfugge ) dove spiega che necessità un percorso di DECRESCITA LAVORATIVA.

Spiegava che è arrivato il momento di "togliere" dopo più di 20 anni a "mettere roba" , occorre iniziare a rallentare e dare la priorità alle giuste cose : Famiglia, affetti e fede ( per chi l'ha ).

E' un discorso che ho apprezzato molto, iniziare a decelerare dopo più di 30anni a cercare di fare tutto in minor tempo possibile.

Di Maio ha citato una filosofia recente e molto in voga.
Premetto che non sono grillino...

Imporre regole rigide di orario agli esercizi commerciali (non solo la chiusura la domenica) è solo il primo passo, poi bisogna diminuire le ore di lavoro settimanali e far pagare gli straordinari, oltre ovviamente limitare l'uso di contratti a termine mascherati da sfruttamento e punire i datori di lavoro che se ne approfittano.

Mi rendo conto che è un cambio di filosofia radicale, romantico, utopico, ma le generazioni prima della nostra hanno combattuto (letteralmente) per costruire un mondo migliore e in pochi anni lo abbiamo distrutto, senza, evidenza dei fatti, migliorare gli standard di vita, anzi.

E' un discorso complesso ma è una delle grandi battaglie che attendono la nostra generazione per garantire a tutti una vita decente.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
I tuoi dubbi leciti sono facilmente risolvibili :

La spesa la devi comunque fare e se la potresti fare SOLO alla domenica la farai online e te la portano a casa.

La norma non entra in vigore da subito ma avrà un periodo di inserimento con obblighi di chiusure domenicali fino alla completa applicazione .

I magazzini dei Cinesi chiuderanno perché per legge devi chiudere, se apri paghi una multa. COME è GIUSTO CHE SIA.

Quella dell'online è una cosa che non condivido, c'è un'intera generazione (over 60, ma non solo) che non usa internet, e in ogni caso fare la spesa online per certi versi e più scomodo (spese di spedizione, l'attesa della consegna che comunque non avviene nel week end, vale poco per gli alimentari) che prendere la macchina e andare al supermercato per fare un'ora di spesa.

Questa comunque è una mia declinazione personale, non sono mai stato un fan dell'acquisto online :asd:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,038
Reaction score
3,943
Quella dell'online è una cosa che non condivido, c'è un'intera generazione (over 60, ma non solo) che non usa internet, e in ogni caso fare la spesa online per certi versi e più scomodo (spese di spedizione, l'attesa della consegna che comunque non avviene nel week end, vale poco per gli alimentari) che prendere la macchina e andare al supermercato per fare un'ora di spesa.

Questa comunque è una mia declinazione personale, non sono mai stato un fan dell'acquisto online :asd:

Guarda posso capire ma cerco di esporti la mia idea :

L'online è un "acquisto" necessario per il futuro. Pensa a quanto si risparmierebbe tutti in termini di traffico ( stress ) , inquinamento ecc ecc se tutti i supermercati sarebbero solo con acquisto online.

Un camioncino con un pieno farebbe le consegne in un giorno per 100 spese. Inquineremmo 1/100 che andare tutti con 100 macchine a far la spesa.

E' una questione di nuova visione del mondo, quando Di Maio il giorno delle elezioni faceva questo discorso io ero pienamente concorde.
E' una nuova idea di mondo, un mondo verde che rispetta l'ambiente e inizia un nuovo processo di decrescita .

Perdonami ma ribatto ancora su questa idea , noi dobbiamo iniziare tutti a fare MENO COSE . Dobbiamo iniziare un processo di snellimento della nostra vita.

Per quanto riguarda il problema "vecchie generazioni" è un finto problema. Mio padre non sapeva neanche cos'era una mail ora lavora solo con quelle, mia madre mi mandava gli SMS a 0,20 cent e adesso ha scoperto Whatsapp
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Io credo che Amazon sia festeggiando da quando è uscita la notizia.
Ottima proposta ma come spesso accade non considera il mondo in cui viviamo.
Se chiudi i negozi di domenica vincerà l'online.
La domenica a casa a fare acquisti.
Inoltre le aziende che sono rimaste aperte di domenica potrebbero avere una bella scusa per licenziare i dipendenti necessari per rimanere aperti 7 giorni su 7.
Devi avere il coraggio di liberalizzare le aperture, tu Stato non devi anche dire quando un negozio (e non solo gli ipermercati) deve stare aperto e quando no.
Puoi solo imporre le fasce obbligatorie di apertura, ma dovresti lasciare libero il commerciante di stare aperto anche oltre il limite minimo imposto.
Io ricordo che in America sono andato alle 24 in un supermercato (non 7eleven, ma uno grande) ed era regolarmente aperto, non vedo perchè non si possa fare lo stesso da noi e lasciare liberi gli imprenditori di organizzarsi come meglio credono.
Per quanto concerne i dipendenti basta far rispettare le leggi: 40 ore settimanali ed i turni di riposo, con obbligo di comunicare gli orari di apertura e chiarire le modalità di copertura.
Alla fine se hai 2 dipendenti e sei stato aperto 24 ore al pubblico c'è chiaramente qualcosa che non va.

La penso come te. Forse è perché son cresciuto in una famiglia con due genitori che han lavorato sempre anche il fine settimana, non tutti ma buona parte sì, dato che svolgono una professione considerata indispensabile (medici ospedalieri) a prescindere dal feriale e dal festivo. Non mi pare di essere venuto su male, basta organizzarsi.
 
Alto