Professor Conte e la doppia Fake News

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,622
Reaction score
4,326
Quella delle tasse è la cosa più schifosa che c'è. Su tutti i giornali c'è il titolo ENORME "le tasse non pagate di Conte". Leggi tutto l'articolo e poi le ultime 3 righe: Conte ha però saldato tutte le cartelle a lui imputate nel 2011 (7 ANNI FA) e non risulta avere pendenze aperte presso il fisco.


Nessun uso di condoni e altro poi. Ha pagato quanto dovuto, multe comprese.

Un articolo intero con titolo gigantesco smentito dalle ultime righe dello stesso. Fanno finta di niente

Vergognosi in modo indecente
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Non dargli scuse del "gergo accademico". E' solo da analfabeti funzionali non capire quanto scritto sul curriculum : " ho approfondito gli studi giuridici presso la NYU durante soggiorni ecc..."

Se uno sa l'italiano capisce cosa c'è scritto. Avesse preso un attestato, un diploma, un qualunque pezzo di carta o frequentato corsi specifici ci sarebbe scritto che ha conseguito tal attestato alla NYU o il tal corso. Basta sapere l'italiano.

Questa poi è la gente che da degli analfabeti agli altri!

Mah. Faccio outing: sono nell'accademia da qualche decennio. Molti hanno l'abitudine di "abbellire" il cv, senza scrivere cose false, ma semplicemente "abbellite". Per spiegare: se vado per un mese a studiare nella biblioteca della NYU non lo scrivo nel cv, come non scrivo che sono andato in biblioteca a Bologna. Ho lavorato insieme con un professore della NYU? Si vedrà nell'elenco delle pubblicazioni, dove comparirà un lavoro scritto insieme con quella persona; non scrivo che ho "approfondito gli studi a NYU". Vado a imparare il tedesco a Vienna? Non lo scrivo nel cv.
Se leggessi un cv di un mio collega fatto in questo modo, la cosa non aumenterebbe certo la mia stima verso di lui.
In sintesi: niente di terribile ma non depone bene.
La storia delle tasse anche a me sembra una strumentalizzazione fuori dalle righe: ha pagato sette anni fa, cosa volete?

PS Il finanziamento pubblico ai giornali non c'è più da qualche anno
 

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
Mah. Faccio outing: sono nell'accademia da qualche decennio. Molti hanno l'abitudine di "abbellire" il cv, senza scrivere cose false, ma semplicemente "abbellite". Per spiegare: se vado per un mese a studiare nella biblioteca della NYU non lo scrivo nel cv, come non scrivo che sono andato in biblioteca a Bologna. Ho lavorato insieme con un professore della NYU? Si vedrà nell'elenco delle pubblicazioni, dove comparirà un lavoro scritto insieme con quella persona; non scrivo che ho "approfondito gli studi a NYU". Vado a imparare il tedesco a Vienna? Non lo scrivo nel cv.
Se leggessi un cv di un mio collega fatto in questo modo, la cosa non aumenterebbe certo la mia stima verso di lui.
In sintesi: niente di terribile ma non depone bene.
La storia delle tasse anche a me sembra una strumentalizzazione fuori dalle righe: ha pagato sette anni fa, cosa volete?

PS Il finanziamento pubblico ai giornali non c'è più da qualche anno

Grazie per il tuo contributo, ribadisci quanto spiegato da me più sopra.
Per curiosità, posso chiederti di che cosa ti occupi?
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Sì ma va bene tutto. Premettendo che io lavoro in ambito accademico scientifico quindi per gli studi di diritto potrebbe non essere la stessa cosa, che cavolo vuol dire "ho approfondito gli studi giuridici presso la NYU durante soggiorni...?": in ambito accademico o hai una certificazione/attestazione/lettera di referenza che attesti che quello che tu dici è vero o le parole valgono meno di zero.
Allora anche io potrei dichiarare che ho approfondito gli studi di architettura durante soggiorni alla cattedrale della madonna del pilar a Saragoza.. (solo perché ho fatto il dottorato in biotech là e quando uscivo dal lavoro mi fermavo ad ammirare l'architettura di questa cattedrale) posso essere anche diventato competente come un mastro costruttore, ma se non ho certificazioni in merito non lo posso scrivere nel cv.
Chiudo specificando che questa è una polemica pretestuosa, mi interessano i fatti che farà questo governo. Certo che come partenza fa abbastanza ridere, in altri paesi alcuni esponenti politici sono finiti per molto meno. Se questo deve essere il "governo del cambiamento" come inizio, non c'è male.. (fedeli)

Si ma, il problema è che qui in Italia non sanno manco cosa sono le Visiting Research e non parlo negli ambienti accademici, la questione è semplice, la cosa che fa inalberare di più è che quando un ministro del Miur dichiara il falso, ovvero non ha una laurea e questa cosa è perseguibile penalmente e c'è stato moooolto meno casino su questa cosa.
e non mi venite a dire che è più grave per un presidente del consiglio aver un cv così, per aver usato termini impropri nel curriculum rispetto a una che doveva avere una laurea e non ce l'ha eh, ed è stata ministro della pubblica istruzione, il colmo...la barzelletta e la vergogna di essere ministro della scuola italiana e aver millantato una laurea. caso chiuso. si stanno aggrappando al nulla in termini.
detto francamente hai ragione, ma nulla di grave di quanto succede nelle università italiane.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Si ma, il problema è che qui in Italia non sanno manco cosa sono le Visiting Research e non parlo negli ambienti accademici, la questione è semplice, la cosa che fa inalberare di più è che quando un ministro del Miur dichiara il falso, ovvero non ha una laurea e questa e cosa è perseguibile penalmente e c'è stato moooolto meno casino su questa cosa.
e non mi venite a dire che è più grave per un presidente del consiglio aver un cv così, per aver usato termini impropri nel curriculum rispetto a una che doveva avere una laurea e non ce l'ha eh, ed è stata ministro della pubblica istruzione, il colmo...la barzelletta e la vergogna di essere ministro della scuola italiana e aver millantato una laurea. caso chiuso. si stanno aggrappando al nulla in termini.
detto francamente hai ragione, ma nulla di grave di quanto succede nelle università italiane.

.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Riguardo la vicenda ha preso parola anche il presidente della Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Firenze, che spiega come funzionano le visite alle Università e i perfezionamenti post-laurea:

 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Si ma, il problema è che qui in Italia non sanno manco cosa sono le Visiting Research e non parlo negli ambienti accademici, la questione è semplice, la cosa che fa inalberare di più è che quando un ministro del Miur dichiara il falso, ovvero non ha una laurea e questa cosa è perseguibile penalmente e c'è stato moooolto meno casino su questa cosa.
e non mi venite a dire che è più grave per un presidente del consiglio aver un cv così, per aver usato termini impropri nel curriculum rispetto a una che doveva avere una laurea e non ce l'ha eh, ed è stata ministro della pubblica istruzione, il colmo...la barzelletta e la vergogna di essere ministro della scuola italiana e aver millantato una laurea. caso chiuso. si stanno aggrappando al nulla in termini.
detto francamente hai ragione, ma nulla di grave di quanto succede nelle università italiane.
Con che facilità dimentichiamo le cose
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,919
Reaction score
12,036
Io sono deluso, spaventato e imbarazzato dalla dose di faziosità, scorrettezza e asservimento ai soliti 4 vecchiumi dell'informazione italiana.
Tutto fa capo a De Benedetti, a Berlusconi, a Renzi e la sua cricca, ai burocrati assetati di sangue della Commissione Europea.

Serve un repulisti generale, e non mi si parli della libertà di stampa, perchè una stampa che tradisce il suo mandato supremo di informare il cittadino va rasa al suolo e ripensata da zero.
E chiaramente, i giornalisti faziosi dovranno pagare per la loro opera di disinformazione sistematica al soldo dei loro padroni.
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Io sono deluso, spaventato e imbarazzato dalla dose di faziosità, scorrettezza e asservimento ai soliti 4 vecchiumi dell'informazione italiana.
Tutto fa capo a De Benedetti, a Berlusconi, a Renzi e la sua cricca, ai burocrati assetati di sangue della Commissione Europea.

Serve un repulisti generale, e non mi si parli della libertà di stampa, perchè una stampa che tradisce il suo mandato supremo di informare il cittadino va rasa al suolo e ripensata da zero.
E chiaramente, i giornalisti faziosi dovranno pagare per la loro opera di disinformazione sistematica al soldo dei loro padroni.

Ma figurati, piuttosto che scomparire questi, continueranno a seguire l'onda del momento.
Gente che ha fatto dell'europeismo e dei mercati le loro bandiere diventare "puff!" improvvisamente sovranista e con un alto senso patriottico.
Già Vespa ha fiutato il cambiamento e si sta già adattando come da buon camaleonte, il resto verrà da se.
Ormai destra e sinistra non ci sono più, la questione è tra europeisti globalisti contro sovranisti, quando l'unione europea non esisterà più, e credo che manchi poco, una volta ritornati agli stati nazionali, destra e sinistra avranno ragione di esistere perchè con tutta la desertificazione che si creata si ritornerà alle radici dei due schieramenti.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,663
Reaction score
7,432
:ave:

9vvixxz67zvh.jpg
 
Alto