- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,248
- Reaction score
- 9,052
Il dato che si continua volutamente a ignorare è quello sui decessi nella fascia 0-69 anni. Secondo il rapporto dell’ISS sono 5667, quindi più o meno i decessi che l’influenza stagionale causa ogni anno sul totale della popolazione(quindi compresi i “vecchi”).In ogni caso non ha voluto dire una scemenza, è la realtà dei fatti, infatti lui dice "quasi tutti vecchi".
Purtroppo tagliato così sembra quasi dire che tanto muoiono i vecchi e possiamo sbattercene le balle, cosa che non credo intendesse dire.
Mentre non capisco la similitudine col 2003 e i morti di caldo, che tra l'altro eran 5000 e non quasi 40.000 come ora con alle prese un nemico ben più subdolo e devastante per il sistema sanitario e molto pericoloso per la salute del caldo eh.
Si vuole ancora andare avanti a dire, sottilmente, che il covid non esiste che tanto non si puo' fermare l'economia che è giusto che muoiano gli anziani?
Sono numeri terrificanti e faccio enorme fatica a capire l’ansia di voler sminuire quella che passerà alla Storia come la più grave emergenza sanitaria post-seconda guerra mondiale e, soprattutto, post-rivoluzione medico-terapeutica.