Prof. Bernabei:"Di Covid muoiono solo vecchi con patologie".

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
In ogni caso non ha voluto dire una scemenza, è la realtà dei fatti, infatti lui dice "quasi tutti vecchi".
Purtroppo tagliato così sembra quasi dire che tanto muoiono i vecchi e possiamo sbattercene le balle, cosa che non credo intendesse dire.
Mentre non capisco la similitudine col 2003 e i morti di caldo, che tra l'altro eran 5000 e non quasi 40.000 come ora con alle prese un nemico ben più subdolo e devastante per il sistema sanitario e molto pericoloso per la salute del caldo eh.

Si vuole ancora andare avanti a dire, sottilmente, che il covid non esiste che tanto non si puo' fermare l'economia che è giusto che muoiano gli anziani?
Il dato che si continua volutamente a ignorare è quello sui decessi nella fascia 0-69 anni. Secondo il rapporto dell’ISS sono 5667, quindi più o meno i decessi che l’influenza stagionale causa ogni anno sul totale della popolazione(quindi compresi i “vecchi”).
Sono numeri terrificanti e faccio enorme fatica a capire l’ansia di voler sminuire quella che passerà alla Storia come la più grave emergenza sanitaria post-seconda guerra mondiale e, soprattutto, post-rivoluzione medico-terapeutica.
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
974
Reaction score
224
Il dato che si continua volutamente a ignorare è quello sui decessi nella fascia 0-69 anni. Secondo il rapporto dell’ISS sono 5667, quindi più o meno i decessi che l’influenza stagionale causa ogni anno sul totale della popolazione(quindi compresi i “vecchi”).
Sono numeri terrificanti e faccio enorme fatica a capire l’ansia di voler sminuire quella che passerà alla Storia come la più grave emergenza sanitaria post-seconda guerra mondiale e, soprattutto, post-rivoluzione medico-terapeutica.

Ognuno piega la verità statistica ai propri interessi. Depura dal tuo dato i morti nella fascia 60-69 e vedi che ti resta. La verità é che ora si doveva essere pronti a mettere in atto un lockdown differenziale per gli over 60, e nessuno si é organizzato in tal senso.
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
974
Reaction score
224
Comunque fa abbastanza ridere che un geriatra direttore del reparto di geriatria del Gemelli dica una cosa del genere.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,079
Reaction score
15,788
come riportato nell'altro thread ieri,nel 2015 ci fu un aumento esponenziale di morti ben superiore a quello di covid 2020.

si è fermato il paese ?
ovviamente no,anzi scommetto che molti neanche se lo ricordano

e qui casca l'asino,per cui morire di covid diventa preminente perchè si crede sia più evitabile di altro
questo è sbagliato,non solo perchè non abbiamo una cura attualmente bensì perchè per tentare invano di salvare impoverisci un intero paese cosa per me inaccettabile

ogni giorno in Italia muoiono molte più persone per altre patologie,zero notizia.
da come viene riportato pare che il covid sia la causa più diffusa di morte giornaliera

nel 2021,quando usciranno le cause di morte in Italia nel 2020,non sarà neanche al terzo posto il covid
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
Il prof. Bernabei del Policlino Gemelli di Roma, a La7:"Chi muore di Covid, oggi? Quasi solo ed esclusivamente i vecchi. L’età media del deceduto da marzo supera gli 80 anni e con almeno 3 patologie. Per morire di covid devi avere più di 80 anni e almeno 3 patologie come diabete, ipertensione, insufficienza renale, fibrillazione atriale. Quando ci fu l'ondata di calore nel 2003, morivano esattamente le stesse persone, ultra ottantenni, con le stesse patologie. Ne morirono 5000".

Per il 90% delle malattie sono gli anziani a morire, eh.
È una delle regole della vita, l' abc, piu sei vecchio piu rischi di morire.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
come riportato nell'altro thread ieri,nel 2015 ci fu un aumento esponenziale di morti ben superiore a quello di covid 2020.

si è fermato il paese ?
ovviamente no,anzi scommetto che molti neanche se lo ricordano

e qui casca l'asino,per cui morire di covid diventa preminente perchè si crede sia più evitabile di altro
questo è sbagliato,non solo perchè non abbiamo una cura attualmente bensì perchè per tentare invano di salvare impoverisci un intero paese cosa per me inaccettabile

ogni giorno in Italia muoiono molte più persone per altre patologie,zero notizia.
da come viene riportato pare che il covid sia la causa più diffusa di morte giornaliera

nel 2021,quando usciranno le cause di morte in Italia nel 2020,non sarà neanche al terzo posto il covid
Ma come si può omettere che sia un virus nuovo, che non se ne conoscano molte caratteristiche tipiche dei virus, che non si può rischiare perché é un all in, se ti va bene bravo se ti va male fine dell'umanità? Ancora non so é capito o non si vuole capire che molto ruota attorno a questo e al disastro sanitario? Ma poi in quale società civile si accetta che il vecchio muoia perché il mondo deve andare avanti, se ragioniamo così siamo bestie, non più umani, siamo bestie della giungla.
Una razza fatta di schiavi del lavoro e dei potenti, che nasce e viene foraggiata a suon di piccole gioie e tanta fatica per 70 anni, per andare in pensione e godersi il meritato riposo che qualcuno neanche gli darebbe perché é giusto che muoiano di covid, di caldo, di qualsiasi patologia possibile, tanto non sono produttivi, non servono più a nulla nella catena capitalista vero?
Un giorno saremo vecchi anche noi, voglio vedere poi quanti di noi la penseranno in un certo modo.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,799
Reaction score
4,882
Ma come si può omettere che sia un virus nuovo, che non se ne conoscano molte caratteristiche tipiche dei virus, che non si può rischiare perché é un all in, se ti va bene bravo se ti va male fine dell'umanità? Ancora non so é capito o non si vuole capire che molto ruota attorno a questo e al disastro sanitario? Ma poi in quale società civile si accetta che il vecchio muoia perché il mondo deve andare avanti, se ragioniamo così siamo bestie, non più umani, siamo bestie della giungla.

Eh ma poi quelli di "non ce n'è coviddi" come fanno a fomentarsi?
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
come riportato nell'altro thread ieri,nel 2015 ci fu un aumento esponenziale di morti ben superiore a quello di covid 2020.

si è fermato il paese ?
ovviamente no,anzi scommetto che molti neanche se lo ricordano

e qui casca l'asino,per cui morire di covid diventa preminente perchè si crede sia più evitabile di altro
questo è sbagliato,non solo perchè non abbiamo una cura attualmente bensì perchè per tentare invano di salvare impoverisci un intero paese cosa per me inaccettabile

ogni giorno in Italia muoiono molte più persone per altre patologie,zero notizia.
da come viene riportato pare che il covid sia la causa più diffusa di morte giornaliera

nel 2021,quando usciranno le cause di morte in Italia nel 2020,non sarà neanche al terzo posto il covid

Ma si infatti. Vedrei che avrai ragione quando usciranno i dati l'anno prossimo. Comunque il Prof Bernabei, secondo me intendeva dire che andavano protetti di più gli anziani, senza dover chiudere il paese. So che è brutta come cosa, ma io avrei fatto lockdown solo per gli anziani con varie patologie. Avrei persino evitato che i parenti andassero a trovarli, se non per stretta necessità e con l'uso costante delle mascherine. Alla fine muoiono quasi solo loro, ed è sempre una cosa brutta... Però "per colpa" loro (notate bene le virgolette prima di far polemica) si sta rovinando il futuro a milioni di Italiani che probabilmente hanno il covid senza manco saperlo e senza alcun effetto collaterale. Tutta questa storia è un assurdità. Io penso che tra 100 anni saremmo nei libri di storia e che ci prenderanno per i fondelli, dandoci degli ignoranti per aver creato tutto questo macello per un virus che ha una letalità bassissima. Penso che si prenderanno in giro per aver creduto alla truffa più grande della storia. Ovviamente parlo in generale, ma non mi ci metto mica nella massa dei creduloni. Siccome qua salta fuori una polemica ogni 2x3 tengo a precisare che è solo il mio pensiero, che sto esponendo e basta.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,079
Reaction score
15,788
Ma poi in quale società civile si accetta che il vecchio muoia perché il mondo deve andare avanti, se ragioniamo così siamo bestie, non più umani, siamo bestie della giungla.

praticamente è ciò che è sempre avvenuto nella storia umana fino a marzo scorso.
pensare al futuro,non solo al presente

nel caso peggiore parlavano di centinaia di migliaia di morti in Italia,non milioni.
considera che ne muoiono normalmente 650 mila,tra questi sicuramente molti sarebbero morti o sono già morti per covid come spinta finale quindi non sono semplicemente da sommare ma molti da sostituire per causa di morte.

comunque al caso peggiore ci arrivi senza far nulla,io non sto dicendo di dare la morfina ai vecchi e ai malati con il covid ma di fare prima tutto il possibile come investimenti e organizzazione; solamente in seguito chi si ammala e rientra in certi parametri per cui non ha chance muore

investimenti di tantissimi miliardi di euro,non le briciole dell'Europa che non si sa quando arrivano e che devi usare necessariamente come dicono loro altrimenti sbucano i nazi del nord,e per averli devi o essere ricco oppure un paese autonomo che batte moneta ma l'Italia con il lockdown si è privata pure della prima via

le stime pessimistiche erano fatte su marzo senza lockdown e stare a guardare come la Svezia.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Ognuno piega la verità statistica ai propri interessi. Depura dal tuo dato i morti nella fascia 60-69 e vedi che ti resta. La verità é che ora si doveva essere pronti a mettere in atto un lockdown differenziale per gli over 60, e nessuno si é organizzato in tal senso.
Ma io non ho nessun interesse, mi son sempre limitato ad analizzare la situazione. Il dato l’ho riportato per i fissati col numero dei decessi, ma ho più volte scritto che dal punto di vista epidemiologico è un dato secondario perché se, per esempio, si arriva ad avere un milione di ricoveri in sei mesi solo per malati COVID, si ha un Paese in ginocchio da tutti i punti di vista anche nel caso in cui, per assurdo, si riuscisse a salvarli tutti. Ne segue che una diffusione incontrollata dell’epidemia non può essere un’opzione da prendere in considerazione.
 
Alto