E' normale che una persona voti contro misure di austerità, mica son fessi.
Io ti chiedo solo se avevano alternative valide, tutto qui.
Non dico a te in particolare, ma nel mondo c'è la strana convinzione che uno stato non possa andare in malora se non per qualche disegno occulto.
Non funziona cosi, per nulla.
Ci lamentiamo ogni 2 minuti di tutto, quando siamo nel 20% del pianeta che vive meglio.
Sarà che sono parecchio fatalista, e secondo me a volte le cose accadono...perchè "devono" accadere.
Se poi ci sono errori gestionali, accadono ancora più velocemente.
La storia è costellata di fasi di buio e fasi di prosperità, sono cicli.
Sicuramente mi sbaglio, non voglio impuntarmi.
No, i greci non si opponevano all'austerità, si opponevano alla macelleria sociale imposta dalla troika, che è cosa ben diversa, infatti votarono Tsipras e Varoufakis che si opponevano, in campagna elettorale, alle scelleratezze della troika, poi Tsipras se lo son comprati e Varoufakis l'hanno fatto fuori.
Inoltre ci fosse stato davvero uno spirito collaborativo si sarebbe dovuto cancellare almeno una parte del debito pubblico greco, come successe due volte alla Germania, ma siccome esso metteva in difficoltà soprattutto le banche ingorde tedesche e francesi non l'hanno fatto. Una cosa vigliacca e schifosa. Invece di cancellare il debito greco, hanno preferito affamare milioni di persone. I greci se hanno una colpa, ripeto, è quella di essersi fidati delle vaghe promesse fatte loro 20 anni fa. Infatti i governi di allora non erano convinti di adottare l'euro, specie perché alcuni stati, come l'Olanda, erano contro l'ingresso di Grecia e Italia nell'euro. E stai sicuro che se si fosse saputo che andava a finire così in molti avrebbero preferito restare fuori dal maledetto euro.
Ma non dispero: storicamente qualunque istituto giuridico-economico che è andato contro i popoli è sempre crollato, per cui se l'UE non cambia registro dubito che durerà ancora a lungo.