Sì, hai ragione nell'interpretazione del "tutto non sarà come prima"
Infatti io sono fiduciosissimo sul vaccino, ma c'è da dire che certi soggetti potrebbero vaccinarsi, contrarre comunque il virus e morire.
Per cui l'unica soluzione è che "sparisca" , o si trasformi in un semplice virus del raffreddore, ma quest'ultima ipotesi mi sembra francamente irrealistica, al momento - pare - il virus ha la stessa forza, ma ha accresciuta contagiosità (sigh).
Io sin dal primo giorno sono stato molto scettico sul vaccino e non l'ho mai nascosto.
Non credo arriverà e sarà risolutivo ma ovviamente è solo un mio parere e spero come non mai di sbagliare perchè ne va della nostra vita.
Io credo sia fondamentale oggi esser risolutivi nello screening (un test con la saliva con risultato immediato sarebbe una manna dal cielo) e poi si debba pensare a un protocollo di cure che possa funzionare sulla sintomatologia del covid.
L'ideale sarebbe avere un antivirale ma anche questa oggi pare una possibilità lontana e remota.
Se il virus dovesse sparire sarebbe il regalo più grande e gradito ma a giudicare come si comportano i virus del banale raffreddamento....
Questo è il virus della 'quantità', inizi a capire quanto sia mortale solo quando aumenta la percentuale dei contagiati.
Ma, del resto, pure di appendicite moriremmo se tutti avessimo bisogno dell'operazione nello stesso periodo...
Io son farmacista e giorni fa ho saputo che nei prossimi giorni arriveranno in calabria i primi vaccini contro l'influenza.
Ogni farmacia ne avrà 10 dosi. Praticamente il vaccino sarà roba per pochi eletti.
Come vedi il virus sarà anche cattivo ma tutte le nostre magagne del sistema sanitario stanno venendo a galla.
Mai mai mai come quest'anno vaccinare i soggetti a rischio contro il virus influenzale sarebbe stato opportuno.
Speriamo arrivino altre dosi a breve ma se il buongiorno si vede dal mattino...