Primario Sacco:"Virus guerra mondiale. Nulla sarà come prima".

Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,604
Reaction score
1,212
Tutti ste fenomeni dichiarano di capire i problemi economici, nessuno che rinuncia ad un centesimo, vorrà dire che se richiuderanno tutto mangeremo pane e 'capisco'.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Haka, è tutto evidente. Iniziano a uscire queste interviste, Burioni oggi parla di asintomatici che tra qualche mese possono morire di infarti e di altre cose, come effetti a lungo termine del virus..E' chiaro che il lockdown è l'unico mezzo per allentare le pressioni sugli ospedali, perché comunque, in presenza di restrizioni, la gente continua a vivere e convivere con il virus.
Così, con queste interviste dai toni drammatici (ripeto: covid o non covid, l'ospedale è luogo di dolore e morte, poi che oggi siano sovraccaricati per colpa del covid, questo non lo metto in dubbio), si vuole spingere le persone a chiudersi in casa, in attesa che venga decretato il lockdown.

"Sbriciola le difese umanitarie", che caspita vuole dire???

Probabilmente si intendeva "difese immunitarie".
So per esperienza diretta, sia di gente che guida le ambulanze che di chi opera nei reparti, che (PUNTO UNO) gli ospedali sono al collasso, già di per sè una cosa non felicissima direi, dato che per ogni minima cosa che può succederci tocca farsi il segno della croce perchè quasi tutti i reparti ed il personale sta dietro al virus, con dimissioni di pazienti "normali" anche alle 23:00 pur di liberare qualche posto.
Per non parlare di chi ha patologie più gravi, con tutto quello che ne consegue a livello di assistenza e di fragilità del sistema immunitario.
E (PUNTO SECONDO), per chi non lo sapesse c'è gente di 40 anni con lesioni polmonari causate o quantomeno aggravate dal virus. I vecchi è più facile che ci lascino le penne ma anche campare i restanti 40 anni di vita col sistema respiratorio a mezzo servizio non mi pare il massimo, a meno di non essere una versione italiota di Wolverine che in mezza giornata torni in salute come prima.
Sinceramente, non vedo come i toni delle interviste non possano essere drammatici.
D'estate c'era quel fenomeno di Bassetti che rideva e scherzava a sentir parlare di seconda ondata. Ora anche lui ha smesso di ridere.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,987
Reaction score
6,028
Haka, è tutto evidente. Iniziano a uscire queste interviste, Burioni oggi parla di asintomatici che tra qualche mese possono morire di infarti e di altre cose, come effetti a lungo termine del virus..E' chiaro che il lockdown è l'unico mezzo per allentare le pressioni sugli ospedali, perché comunque, in presenza di restrizioni, la gente continua a vivere e convivere con il virus.
Così, con queste interviste dai toni drammatici (ripeto: covid o non covid, l'ospedale è luogo di dolore e morte, poi che oggi siano sovraccaricati per colpa del covid, questo non lo metto in dubbio), si vuole spingere le persone a chiudersi in casa, in attesa che venga decretato il lockdown.

"Sbriciola le difese umanitarie", che caspita vuole dire???

Si quoto. È evidente che sia terrorismo per far spaventare le persone e farle rimanere a casa. Però queste parole sono devastanti per chi è debole psicologicamente e ha paura e cadono nel vuoto per molti, ad esempio me.
Difese umanitarie..o è un refuso o ha sparato una frase ad effetto per farsi figa, non ha molto senso comunque.

Ah ok mitico sburioni si sta inventando nuove teorie? Ancora parla? :asd:
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
per chi non lo sapesse c'è gente di 40 anni con lesioni polmonari causate o quantomeno aggravate dal virus. I
Di sicuro chi ha 40 anni ha subito lesioni polmonari dal virus, non camperà altri 40 anni, sarà difficile che passi i 50, allora...
Mi auguro che da queste lesioni polmonari si possa rientrare in qualche modo...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,413
Reaction score
37,734
Sì, hai ragione nell'interpretazione del "tutto non sarà come prima"
Infatti io sono fiduciosissimo sul vaccino, ma c'è da dire che certi soggetti potrebbero vaccinarsi, contrarre comunque il virus e morire.
Per cui l'unica soluzione è che "sparisca" , o si trasformi in un semplice virus del raffreddore, ma quest'ultima ipotesi mi sembra francamente irrealistica, al momento - pare - il virus ha la stessa forza, ma ha accresciuta contagiosità (sigh).

Io sin dal primo giorno sono stato molto scettico sul vaccino e non l'ho mai nascosto.
Non credo arriverà e sarà risolutivo ma ovviamente è solo un mio parere e spero come non mai di sbagliare perchè ne va della nostra vita.
Io credo sia fondamentale oggi esser risolutivi nello screening (un test con la saliva con risultato immediato sarebbe una manna dal cielo) e poi si debba pensare a un protocollo di cure che possa funzionare sulla sintomatologia del covid.
L'ideale sarebbe avere un antivirale ma anche questa oggi pare una possibilità lontana e remota.

Se il virus dovesse sparire sarebbe il regalo più grande e gradito ma a giudicare come si comportano i virus del banale raffreddamento....
Questo è il virus della 'quantità', inizi a capire quanto sia mortale solo quando aumenta la percentuale dei contagiati.
Ma, del resto, pure di appendicite moriremmo se tutti avessimo bisogno dell'operazione nello stesso periodo...

Io son farmacista e giorni fa ho saputo che nei prossimi giorni arriveranno in calabria i primi vaccini contro l'influenza.
Ogni farmacia ne avrà 10 dosi. Praticamente il vaccino sarà roba per pochi eletti.
Come vedi il virus sarà anche cattivo ma tutte le nostre magagne del sistema sanitario stanno venendo a galla.
Mai mai mai come quest'anno vaccinare i soggetti a rischio contro il virus influenzale sarebbe stato opportuno.
Speriamo arrivino altre dosi a breve ma se il buongiorno si vede dal mattino...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,413
Reaction score
37,734
Di sicuro chi ha 40 anni ha subito lesioni polmonari dal virus, non camperà altri 40 anni, sarà difficile che passi i 50, allora...
Mi auguro che da queste lesioni polmonari si possa rientrare in qualche modo...

Di questi aspetti per ora non se ne parla e forse meglio non parlarne.
Leggi tra le righe cosa voglio dire.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Di sicuro chi ha 40 anni ha subito lesioni polmonari dal virus, non camperà altri 40 anni, sarà difficile che passi i 50, allora...
Mi auguro che da queste lesioni polmonari si possa rientrare in qualche modo...

Eh appunto, SE VA BENE uno campa altri 40 anni di emme, SE VA BENE.
Non sono certamente un esperto di rigenerazione o cicatrizzazione dei tessuti o quello che è, ma sicuramente non è il "rientrare" di un taglio sul dito quando si richiude.
Questo purtroppo lo do per scontato, così come eventuali strascichi futuri, fosse anche solo per la funzione vitale di un organo come il polmone.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,634
Reaction score
4,341
Di sicuro chi ha 40 anni ha subito lesioni polmonari dal virus, non camperà altri 40 anni, sarà difficile che passi i 50, allora...
Mi auguro che da queste lesioni polmonari si possa rientrare in qualche modo...

Mi risulta che le lesioni ai polmoni siano irreversibili purtroppo
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Di questi aspetti per ora non se ne parla e forse meglio non parlarne.
Leggi tra le righe cosa voglio dire.

è proprio così, sono spifferi sussurati da chi lavora all'interno, nell'occhio del ciclone.
niente di ufficiale, anche se io personalmente le foto le farei vedere in mondovisione, tanto per far capire l'andazzo anche ai 20enni che d'estate ballavano in 20 in 5 metri quadri al chiuso.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Di questi aspetti per ora non se ne parla e forse meglio non parlarne.
Leggi tra le righe cosa voglio dire.

Eh appunto, SE VA BENE uno campa altri 40 anni di emme, SE VA BENE.
Non sono certamente un esperto di rigenerazione o cicatrizzazione dei tessuti o quello che è, ma sicuramente non è il "rientrare" di un taglio sul dito quando si richiude.
Questo purtroppo lo do per scontato, così come eventuali strascichi futuri, fosse anche solo per la funzione vitale di un organo come il polmone.


un virus che uccide tante persone può provocare anche conseguenze future nei corpi di chi è stato infettato, non c'è dubbio, bisogna anche qui capire come e quanto.

Sul discorso dei vaccini sfondi una porta aperta con me, è una vergogna, bisognava non dico rendere la vaccinazione obbligatoria per tutti, ma quanto meno dare modo a chi volesse vaccinare, anche se non rientra nelle categorie a rischio, di farlo.
 
Alto