Presidenti Camera Senato. Accordo M5S Lega. I nomi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,362
Reaction score
44,396
Accordo M5S- CDX per l'elezione dei presidenti : Fico alla Camera e Casellati al Senato.

Il M5S annuncia di sostenere Casellati, e il CDX di sostenere Fico.

Il PD fa due nomi di bandiera: Giachetti e l'ex ministro dell'istruzione Fedeli.

Berlusconi desiste sul nome di Romani, su cui insisteva fino a poche ore fa.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,026
Reaction score
3,937
Accordo M5S- CDX per l'elezione dei presidenti : Fico alla Camera e Casellati al Senato.

Il M5S annuncia di sostenere Casellati, e il CDX di sostenere Fico.

Il PD fa due nomi di bandiera: Giachetti e l'ex ministro dell'istruzione Fedeli.

Berlusconi desiste sul nome di Romani, su cui insisteva fino a poche ore fa.

Continuo a godere da 2 giorni.
 

Jaqen

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
10,071
Reaction score
26
Di Maio ha dato l’indicazione di votare per la presidenza del Senato la Casellati, sottosegretario alla Giustizia ai tempi del Lodo Alfano.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Di Maio ha dato l’indicazione di votare per la presidenza del Senato la Casellati, sottosegretario alla Giustizia ai tempi del Lodo Alfano.

Infatti sfuggono le ragioni dell'esultanza dal lato M5S, per altro lasciando in mano a Salvini ora la legittima pretesa di attribuirsi la futura carica da assegnare.

Casellati è una figura irricevibile per gli elettori 5 Stelle prima ancora che per il popolo intero, riuscirà ad alimentare un odio superiore a quello raggiunto per Boldrini, impresa che pensavo impossibile.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Accordo M5S- CDX per l'elezione dei presidenti : Fico alla Camera e Casellati al Senato.

Il M5S annuncia di sostenere Casellati, e il CDX di sostenere Fico.

Il PD fa due nomi di bandiera: Giachetti e l'ex ministro dell'istruzione Fedeli.

Berlusconi desiste sul nome di Romani, su cui insisteva fino a poche ore fa.

Eh l'inciucione è arrivato, Renzi starà stappando, il PD è salvo.
Ora abbiamo finito di parlare di verginelli e di retorica ridicola da due euro, se il 5S ribeccherá voti lo farà per la politica e non per le chiacchiere da bar.
Vediamo come va, sono curioso.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Infatti sfuggono le ragioni dell'esultanza dal lato M5S, per altro lasciando in mano a Salvini ora la legittima pretesa di attribuirsi la futura carica da assegnare.

Casellati è una figura irricevibile per gli elettori 5 Stelle prima ancora che per il popolo intero, riuscirà ad alimentare un odio superiore a quello raggiunto per Boldrini, impresa che pensavo impossibile.

Ma motivare? perchè la Casellati dovrebbe essere così invisa?

DI Maio è stato chiaro, ha detto di accettare il candidato della lega in cambio del sostegno alla camera,
ha anche aggiunto che se Salvini ha indicato un nome di FI sono problemi di Salvini, pertanto Salvini non può avanzare altre pretese.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ma motivare? perchè la Casellati dovrebbe essere così invisa?

DI Maio è stato chiaro, ha detto di accettare il candidato della lega in cambio del sostegno alla camera,
ha anche aggiunto che se Salvini ha indicato un nome di FI sono problemi di Salvini, pertanto Salvini non può avanzare altre pretese.

E che ci fa Di Maio con Fico alla Camera?

Le caselle occupate ora sono di FI e di M5S: è ovvio ed evidente che nell'interazione per il governo ora il jolly è in mano a Salvini, che di sicuro in caso di accordo bilaterale Lega-M5S non potrà mai avallare Di Maio premier.

Di Maio così facendo ha di fatto abdicato al ruolo di Presidente del Consiglio, che magari per altro non è mai stato realmente nei suoi piani.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,905
Reaction score
12,011
E che ci fa Di Maio con Fico alla Camera?

Le caselle occupate ora sono di FI e di M5S: è ovvio ed evidente che nell'interazione per il governo ora il jolly è in mano a Salvini, che di sicuro in caso di accordo bilaterale Lega-M5S non potrà mai avallare Di Maio premier.

Di Maio così facendo ha di fatto abdicato al ruolo di Presidente del Consiglio, che magari per altro non è mai stato realmente nei suoi piani.

Il presidente del consiglio sarà verosimilmente Giorgetti.
Avrà sostegno di FI FDI M5S e logicamente Lega.
Salvini andrà agli interni.
Il resto dei ministeri andranno in preponderanza al M5S, qualcuno alla lega e le briciole a FI, con la meloni alla famiglia.
Questo è il mio bet.
 
Alto