- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 23,935
- Reaction score
- 21,806
Cioè ci stiamo preoccupando di un evento (eruzione VEI 7) che nell’arco degli ultimi 12.000 anni è successa 4 volte nel mondo?
Anche qui, dipende da cosa intendi per preoccupazione.
Per quanto riguarda l'allarmismo, meglio non pensarci, può sempre beccarti un meteorite in testa appena esci di casa. Per quanto riguarda la preoccupazione di evento VEI 7 (per non dire del VEI 8), nessuno ci pensa fino a che non si verifica.
Come il maremoto/tsunami di Sumatra 2004, o altri.
Una persona sana di mente non vive con il terrore di vivere un evento del genere. D'altra parte una persona di mente sa che potrebbe capitare con probabilità più o meno piccola/grande.
Ma ragionarci su con riflessione non è sintomo di pazzia. Personalmente è l'unica cosa che a me fa veramente paura, perché quando succede, è la fine.
Detto questo, i 12000 anni non significano niente. Su scala geologica sono una frazione di secondo.