Premesso che un professionista legale non prende qualche migliaia di euro ma qualche centinaia di migliaia di euro e che il professionista legale èquello che redige il contratto, mentre il procuratore fa anche la trattativa...il resto la colpa è solo e soltanto delle società che non si parlano più tra loro ed in caso di compravendita fanno fare all'agente l'intermediario...così l'agente lavora x tre parti e prende 3 compensi....sui parametri 0, che è un caso particolare, è sempre comunque colpa delle società...perché chi è che offre è paga al procuratore i 10 milioni? Poi contratto di 10 pagine...saranno minimo 70/80 quelle pagine, poi, nel caso di Kessie, vanno tradotte in 3 lingue ed asseverate. Dico solo che l'agente non è quello che vediamo noi in tv e non fa quasi niente...il lavoro da fare c'è eccome e dietro ogni agente c'è un team specializzato. Che sono pagati troppo è un dato di fatto...ma se le società gli facessero fare solo il loro lavoro ossia il procuratore del giocatore, prenderebbero molto molto meno...poiché quei compensi sono regolamentati dalla Fifa nel limite del 4% del valore lordo del contratto.