Altman, marito e co al lavoro su bambini geneticamente modificati

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,450
Reaction score
47,772
Una nuova startup di San Francisco, Preventive, sostenuta da figure di spicco della Silicon Valley come Sam Altman (insieme al marito) e Brian Armstrong, mira a creare il primo bambino geneticamente modificato per prevenire malattie ereditarie.

Il progetto, inizialmente tenuto segreto, ha raccolto 30 milioni di dollari e si concentra sullo screening poligenico, analizzando il DNA degli embrioni per prevedere una vasta gamma di tratti e malattie.

Sebbene l'obiettivo dichiarato sia la prevenzione di patologie, emergono preoccupazioni riguardo alla possibilità di selezionare embrioni per caratteristiche desiderate come l'intelligenza o l'altezza, sollevando timori di eugenetica.

La comunità scientifica è divisa, con critiche verso gli obiettivi di "miglioramento del bambino" e avvertimenti sui benefici clinici non provati dello screening poligenico, mentre la modifica genetica degli embrioni è vietata in molti paesi.

Il caso ricorda quello dello scienziato cinese He Jiankui, che creò bambini resistenti all'HIV, evidenziando i rischi etici e scientifici e il timore che aziende private stiano accelerando un futuro distopico senza un dibattito pubblico adeguato.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,909
Reaction score
23,796
Una nuova startup di San Francisco, Preventive, sostenuta da figure di spicco della Silicon Valley come Sam Altman (insieme al marito) e Brian Armstrong, mira a creare il primo bambino geneticamente modificato per prevenire malattie ereditarie.

Il progetto, inizialmente tenuto segreto, ha raccolto 30 milioni di dollari e si concentra sullo screening poligenico, analizzando il DNA degli embrioni per prevedere una vasta gamma di tratti e malattie.

Sebbene l'obiettivo dichiarato sia la prevenzione di patologie, emergono preoccupazioni riguardo alla possibilità di selezionare embrioni per caratteristiche desiderate come l'intelligenza o l'altezza, sollevando timori di eugenetica.

La comunità scientifica è divisa, con critiche verso gli obiettivi di "miglioramento del bambino" e avvertimenti sui benefici clinici non provati dello screening poligenico, mentre la modifica genetica degli embrioni è vietata in molti paesi.

Il caso ricorda quello dello scienziato cinese He Jiankui, che creò bambini resistenti all'HIV, evidenziando i rischi etici e scientifici e il timore che aziende private stiano accelerando un futuro distopico senza un dibattito pubblico adeguato.

Mi raccomando, inseritegli anche il gene del wokismo e quello della cancel-culture. Così non c'è nemmeno bisogno della propaganda, nascono già belli programmati ed obbedienti ai mostri che finanziano 'ste robe.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,858
Reaction score
3,182
Una nuova startup di San Francisco, Preventive, sostenuta da figure di spicco della Silicon Valley come Sam Altman (insieme al marito) e Brian Armstrong, mira a creare il primo bambino geneticamente modificato per prevenire malattie ereditarie.

Il progetto, inizialmente tenuto segreto, ha raccolto 30 milioni di dollari e si concentra sullo screening poligenico, analizzando il DNA degli embrioni per prevedere una vasta gamma di tratti e malattie.

Sebbene l'obiettivo dichiarato sia la prevenzione di patologie, emergono preoccupazioni riguardo alla possibilità di selezionare embrioni per caratteristiche desiderate come l'intelligenza o l'altezza, sollevando timori di eugenetica.

La comunità scientifica è divisa, con critiche verso gli obiettivi di "miglioramento del bambino" e avvertimenti sui benefici clinici non provati dello screening poligenico, mentre la modifica genetica degli embrioni è vietata in molti paesi.

Il caso ricorda quello dello scienziato cinese He Jiankui, che creò bambini resistenti all'HIV, evidenziando i rischi etici e scientifici e il timore che aziende private stiano accelerando un futuro distopico senza un dibattito pubblico adeguato.
Non ho dubbi che in un futuro credo lontano si potrà intervenire sul dna per correggere le malattie, e sarà una dei passi più grandi della scienza, ma adesso mi sembra veramente molto prematuro e mi fa paura da chi e come può essere usata. Diverso invece se verrà usato da chi si sceglie i figli in provetta per farselo come gli piace.
 

Gito

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
398
Reaction score
64
Non ho dubbi che in un futuro credo lontano si potrà intervenire sul dna per correggere le malattie, e sarà una dei passi più grandi della scienza, ma adesso mi sembra veramente molto prematuro e mi fa paura da chi e come può essere usata. Diverso invece se verrà usato da chi si sceglie i figli in provetta per farselo come gli piace.
Serio? Modificare un essere vivente per fartelo come ti piace? Cos'è, un giocattolo?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,306
Reaction score
13,708
Una nuova startup di San Francisco, Preventive, sostenuta da figure di spicco della Silicon Valley come Sam Altman (insieme al marito) e Brian Armstrong, mira a creare il primo bambino geneticamente modificato per prevenire malattie ereditarie.

Il progetto, inizialmente tenuto segreto, ha raccolto 30 milioni di dollari e si concentra sullo screening poligenico, analizzando il DNA degli embrioni per prevedere una vasta gamma di tratti e malattie.

Sebbene l'obiettivo dichiarato sia la prevenzione di patologie, emergono preoccupazioni riguardo alla possibilità di selezionare embrioni per caratteristiche desiderate come l'intelligenza o l'altezza, sollevando timori di eugenetica.

La comunità scientifica è divisa, con critiche verso gli obiettivi di "miglioramento del bambino" e avvertimenti sui benefici clinici non provati dello screening poligenico, mentre la modifica genetica degli embrioni è vietata in molti paesi.

Il caso ricorda quello dello scienziato cinese He Jiankui, che creò bambini resistenti all'HIV, evidenziando i rischi etici e scientifici e il timore che aziende private stiano accelerando un futuro distopico senza un dibattito pubblico adeguato.
Terribile solo il pensiero.
Terribile e alienante.

Ma è come fermare Amazon che ti porta i pacchi a casa, impossibile, se inizi poi non riesci a rinunciare alla comodità.

Avremo esseri umani "perfetti", robot umanoidi identici agli umani, intelligenze artificiali di gran lunga più intelligenti di noi.
Tutto ciò che ci sembra orribile lo avremo al 100%
 
Alto