l'Italia è uno dei paesi fondatori del gruppo e Berlusconi quello con più esperienza di governo nel PPe, non si viene trattati così poi da parte del trombato Weber che da anni ancora è frustrato per non essere presidente della Commissione
Attento a non fare confusione, l'Italia non ha fondato proprio niente perché sono i singoli partiti ad aderire agli eurogruppi! Del ppe faceva parte la democrazia cristiana, poi è entrata forza Italia, ma c'è anche l'UDC e alcuni altri partiti! Come il PD fa parte dei socialisti europei. Insomma, se gli altri partiti dell'eurogruppo ritengono che il partito x non abbia più le politiche aderenti a quelle del gruppo, sono liberissimi di cacciarlo (e perdere parlamentari).
Ti ricorderai quando il M5S sarebbe dovuto entrare nell'alde, i liberali europei, fu successivamente escluso perché - nonostante i tanti deputati - aveva politiche che erano in contrasto con quelle dell'alde. Ai tempi avreste dovuto indignarvi per quello allora

invece giustamente si presero per i fondelli e i pentastelle ripiegarono sul gruppo euroscettico e tutti felici e contenti
Anche il partito di Orban fu cacciato/se ne andò dal ppe perché aveva politiche differenti, niente di strano e niente di dovuto
