Pneumologo:"Vaccino lontano. Non programmate le vacanze".

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,202
Reaction score
2,282
Soprattutto, se nel 2020 ci facciamo mettere in ginocchio a livello mondiale da un semplice coronavirus (e naturale, come dicono loro), significa che la medicina è ancora alla preistoria.

Il primo paese occidentale, trasparente e che abbia avuto una visione chiara di questo virus è proprio l'Italia. Praticamente la vera ricerca scientifica sul virus è partita da un mese e mezzo scarso. La Cina con ha alcun risultato valido da offrire al mondo

Un mese e mezzo sono nulla come ricerca...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,514
Concordo con te..ma quale convivenza..sta porcheria va sconfitta e debellata..io non ci sto a dire "ok, vada come vada" e rischiare a 36 anni di beccarmi una schifezza che mi lascia strascichi fisici per tutta la vita..piuttosto sto un anno barricato in casa.

PS: poi oh, ognuno è nella sua situazione..io sono in casa da 20gg ormai, non vedo i miei amici praticamente dal primo caso, i miei genitori e nipoti non li vedo da 20gg..per fortuna posso lavorare da casa

Purtroppo le cose stanno cosi.
Ci manca solo che sto virus maledetto provochi qualche danno a qualche valvola del cuore e di colpo diventiamo tutti a rischio di patologie cardiache.
Sappiamo nulla ancora e ci stiamo nascondendo come topi per questo motivo.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,202
Reaction score
8,155
Non possiamo convivere col virus se ancora non conosciamo nemmeno gli strascichi che lascia sul corpo umano.
Non sappiamo nemmeno se il corpo sviluppa immunità.
Sulla base di queste incertezze si può solo stare in trincea.
Non è vita, concordo con te , ma tutto ciò serve per la tutela della salute.

Bisogna studiare il plasma delle persone guarite, li avremo molte risposte circa la risposta immunitaria e la possibilità di realizzare un vaccino.
Mi pare di aver letto che tra i vari pazienti vi è distonia circa la presenza di immunoglobuline : questo sarebbe un dramma.
Anzi, una tragedia.

Si ma converrai che non si può andare avanti cosi a lungo, parlo dell'ambito lavorativo naturalmente! Le partite iva collassano, i dipendenti hanno la cassa integrazione fino a luglio e poi basta, anzi hanno nove settimane per esser precisi, per dire io ne ho usate già 4 di 9...bisogna accettare il rischio, tornare a lavorare...non ci sono alternative aimè...ancora un paio di mesi cosi e ci saranno le armi in strada, la gente andrà a rubare al vicino...

Renzo Rosso, grande imprenditore a capo di Diesel ha detto ieri, studiamo il modo per tornare a lavorare nel modo più sicuro possibile, cosi non si può andare avanti a lungo...ha proposto ad esempio che le persone più anziane stiano a casa da lavoro, mentre i giovani che paiono più forti possano tornare... bisogna veramente capire come ripartire, ma in qualche modo va fatto prima del giorno a zero contagiati... Io sono a lavoro ci vado a singhiozzo, ma ci vado eh...
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,963
Reaction score
4,317
Concordo con te..ma quale convivenza..sta porcheria va sconfitta e debellata..io non ci sto a dire "ok, vada come vada" e rischiare a 36 anni di beccarmi una schifezza che mi lascia strascichi fisici per tutta la vita..piuttosto sto un anno barricato in casa.

PS: poi oh, ognuno è nella sua situazione..io sono in casa da 20gg ormai, non vedo i miei amici praticamente dal primo caso, i miei genitori e nipoti non li vedo da 20gg..per fortuna posso lavorare da casa

20 giorni, sei un principiante, io sono già a 45 :fuma:
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,202
Reaction score
8,155
Concordo con te..ma quale convivenza..sta porcheria va sconfitta e debellata..io non ci sto a dire "ok, vada come vada" e rischiare a 36 anni di beccarmi una schifezza che mi lascia strascichi fisici per tutta la vita..piuttosto sto un anno barricato in casa.

PS: poi oh, ognuno è nella sua situazione..io sono in casa da 20gg ormai, non vedo i miei amici praticamente dal primo caso, i miei genitori e nipoti non li vedo da 20gg..per fortuna posso lavorare da casa

Eh ma vedi, tu lavori da casa e ti puoi permettere di dire me ne sto a casa un anno. Ma non è cosi per tutti.
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,451
Reaction score
343
Sarà comunque una rivolta popolare. Perchè l'uomo postmoderno occidentale non ha alcuna intenzione di vivere con la museruola attaccata alla faccia, di evitare contatti sociali e di vivere come topi. Non siamo musi gialli.

L'uomo postmoderno è abituato troppo bene. Ad avere tutto e quando ne ha voglia. Ad avere piena libertà, anche quando la sua libertà calpesta quella di chiunque altro gli stia intorno. Un pò di sana frustrazione non farebbe male a chi si lamenta, mentre ci sono 600 morti al giorno, di non poter andare al bar o in palestra.
Certo finché la morte non ti tocca chissene...
Certo finché il messaggio è "muoiono gli anziani" e tu sei 20/30 enne chissene...

La cosa sarà lunga e l'estate non fermerà un bel nulla...in Australia e Brasile, in Sudafrica ci sono 30/40 gradi e il virus si diffonde senza problemi. Conosciamo ancora poco del nostro nemico, soprattutto su strascichi a posteriori dello stesso.
Dobbiamo trovare un sistema per ripartire gradualmente, ma cambiando qualsiasi tipo di considerazione del nostro strabiliante precedente modo di vivere. Dobbiamo ripensarci e ripensare alla nostra quotidianità. Fino a quando. Probabilmente fino al vaccino o anche oltre (2021 io spero).
Nel dopoguerra i nostri antenati hanno ricostruito con molto meno di quello che abbiamo noi e non si sentivano topi. Non ci hanno bombardati, almeno non fisicamente, ma poco ci manca. Vediamo di non votarci al martirio e di non uscire di testa. Ci viene chiesto infine di stare in casa o di uscire con guanti e mascherine. Probabilmente a maggio ci torneremo a lavoro con guanti e mascherine. Limitiamo i contatti sociali per qualche mese (mese, non anni). E che sarà mai?
Se poi anche non dovessi prenotare vacanze, chi se ne frega. Fino ai 20 anni i soldi per andarci non ce li avevo e non ci andavo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Eh ma vedi, tu lavori da casa e ti puoi permettere di dire me ne sto a casa un anno. Ma non è cosi per tutti.

Lo so ma infatti io credo serva una logica, ognuno giustamente deve pensare alla propria situazione..io non dico di vietare alla gente di tornare a lavorare, chi vuole deve poterlo fare..ma anche chi può lavorare da casa non deve essere obbligato a tornare e rischiare..io accetto anche una riduzione dello stipendio, che trovo logica, ma riducendo i miei rischi..
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Ad ascoltare i medici rimarremo in quarantena fino a che non ci sarà un vaccino. La verità è che prima o poi bisognerà ripartire convivendo col virus, indossando i dispositivi di sicurezza.
La società non può aspettare la medicina, i tempi sono troppo lunghi

esatto. Non si può andare avanti x mesi così.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,952
Reaction score
6,556
L'uomo postmoderno è abituato troppo bene. Ad avere tutto e quando ne ha voglia. Ad avere piena libertà, anche quando la sua libertà calpesta quella di chiunque altro gli stia intorno. Un pò di sana frustrazione non farebbe male a chi si lamenta, mentre ci sono 600 morti al giorno, di non poter andare al bar o in palestra.
Certo finché la morte non ti tocca chissene...
Certo finché il messaggio è "muoiono gli anziani" e tu sei 20/30 enne chissene...

La cosa sarà lunga e l'estate non fermerà un bel nulla...in Australia e Brasile, in Sudafrica ci sono 30/40 gradi e il virus si diffonde senza problemi. Conosciamo ancora poco del nostro nemico, soprattutto su strascichi a posteriori dello stesso.
Dobbiamo trovare un sistema per ripartire gradualmente, ma cambiando qualsiasi tipo di considerazione del nostro strabiliante precedente modo di vivere. Dobbiamo ripensarci e ripensare alla nostra quotidianità. Fino a quando. Probabilmente fino al vaccino o anche oltre (2021 io spero).
Nel dopoguerra i nostri antenati hanno ricostruito con molto meno di quello che abbiamo noi e non si sentivano topi. Non ci hanno bombardati, almeno non fisicamente, ma poco ci manca. Vediamo di non votarci al martirio e di non uscire di testa. Ci viene chiesto infine di stare in casa o di uscire con guanti e mascherine. Probabilmente a maggio ci torneremo a lavoro con guanti e mascherine. Limitiamo i contatti sociali per qualche mese (mese, non anni). E che sarà mai?
Se poi anche non dovessi prenotare vacanze, chi se ne frega. Fino ai 20 anni i soldi per andarci non ce li avevo e non ci andavo.

Piuttosto la morte, sottolineo poi che i nostri avi avevano in casa orto, galline e maiali, vivevano con quelli, oggi nessuno può farlo perché il cibo te lo devi comprare, se non lavori non compri. Ma volete rendere e conto che il ptovlblema non sono le vacanze?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,514
Si ma converrai che non si può andare avanti cosi a lungo, parlo dell'ambito lavorativo naturalmente! Le partite iva collassano, i dipendenti hanno la cassa integrazione fino a luglio e poi basta, anzi hanno nove settimane per esser precisi, per dire io ne ho usate già 4 di 9...bisogna accettare il rischio, tornare a lavorare...non ci sono alternative aimè...ancora un paio di mesi cosi e ci saranno le armi in strada, la gente andrà a rubare al vicino...

Renzo Rosso, grande imprenditore a capo di Diesel ha detto ieri, studiamo il modo per tornare a lavorare nel modo più sicuro possibile, cosi non si può andare avanti a lungo...ha proposto ad esempio che le persone più anziane stiano a casa da lavoro, mentre i giovani che paiono più forti possano tornare... bisogna veramente capire come ripartire, ma in qualche modo va fatto prima del giorno a zero contagiati... Io sono a lavoro ci vado a singhiozzo, ma ci vado eh...

Hai ragione su tutta la linea ma è tutto complicato e tutto in divenire.
Che poi tornare a lavorare mica vuol dire tutti.
Considera che bar , ristoranti, pub, turismo, settore sport, concerti , viaggi.... e quando riapriranno??
Non penso che i pochi settori che torneranno a lavorare potranno sostenere i costi dell'italia intera.
Tornare a lavorare a determinate condizioni implica che ci sarà sempre il 'si' dello stato e questo porterà a sparire il lavoro in nero.
Mi dirai che è una mossa doverosa e convengo, ma è il momento storico esatto per inserire nel vero mondo del lavoro queste persone??
Si rischia la fame.
 
Alto