Plusvalenze Juve: 16 indagati e falso in bilancio.

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
Tarallucci e Vino per tutti. Tanto non si possono valutare i calciatori secondo i Sapiens Sapiens della giustizia italiana. Vendere sistematicamente dozzine e dozzine di calciatori di serie C a cifre che non hanno eguali nello storico del mercato italiano, vendere un giocatore al Novara a 4 milioni quando quella squadra manco in 40 anni li spenderebbe in cash, scambi su scambi a 10 e passa milioni di bidonazzi inverocondi, rigorosamente e sistematicamente senza cash ma solo per plusvalenze in bilancio.
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,113
Reaction score
408
Ricordatevi il famoso foglietto di Ronaldo che non doveva uscire per nessuna ragione al mondo. Chissà se erano accordi in nero sulle famose quattro mensilità legate al covid
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,383
Reaction score
22,647
La Procura di Torino ha notificato ai componenti del Consiglio d'amministrazione della Juventus l'avviso di conclusione delle indagini preliminari, iniziate nel 2021, per i reati di falso nelle comunicazioni sociali e false comunicazioni rivolte al mercato, trattandosi di una società quotata in Borsa. Lo comunica in una nota il procuratore capo di Torino Anna Maria Loreto. Secondo l'accusa sarebbero stato alterati bilanci quale conseguenza "di un anomalo ricorso a operazioni di scambio dei diritti alle prestazioni sportive di un elevato numero di atleti, operazioni, per altro, nel complesso distoniche nel panorama nazionale". La Procura torinese aveva chiesto al giudice per le indagini preliminari l'applicazione di misure cautelari personali, per alcuni indagati, e reali, come sono definiti il sequestro conservativo o preventivo. Richiesta rigettata dal giudice. Contro l'ordinanza del Gip la Procura ha depositato appello.
Le indagini della Procura di Torino sono state condotte da un pool di magistrati del Gruppo di Diritto Penale dell'Economia, composto dai sostituti procuratori Ciro Santoriello e Mario Bendoni e dal procuratore aggiunto Marco Gianoglio. Gli indagati sono 16. Tra questi ci sono il presidente della società bianconera Andrea Agnelli e il vicepresidente Pavel Nedved. Le annualità prese in considerazione dagli inquirenti sono tre: il 2018 (approvato il 24 ottobre 2019), il 2019 (approvato il 15 ottobre 2020) e il 2020 (approvato il 29 ottobre). Secondo gli inquirenti le "operazioni di scambio, che, non generano flussi finanziari di sorta, risultano, concluse a valori stabiliti dalle parti in modo arbitrario e con lo scopo di far fronte alle necessità di bilancio del momento: tali operazioni sono state ritenute fittizie". Sempre secondo l'accusa "le plusvalenze da queste generate, sono state rivisitate secondo i principi contabili internazionali, cui Juventus Fc, quale società quotata, deve comunque attenersi". Per gli inquirenti ci fu un ulteriore intervento per alterare i risultati di bilancio attraverso 'manovre stipendi', negli anni 2020 e 2021. "Sussistono concreti elementi per ritenere che i calciatori, in accordo con la società, abbiano rinunciato a percepire, in concomitanza con il periodo pandemico, una sola mensilità e non quattro, come per contro comunicato da Juventus Fc nel marzo 2020". E le restanti tre mensilità "non sarebbero oggetto di rinuncia, bensì di differimento ad esercizi successivi". Ad alcuni indagati è stato contestato il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni insistenti.

Sai che notizia, tipo le informazioni meteorologiche nei quotidiani.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,920
Reaction score
15,666
finchè si indaga e processa a Torino non succede niente
non è come Milano che ha nemici contro Berlusconi, a Torino la famiglia Agnelli è intoccabile
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,187
Reaction score
10,046
Gia i diritti tv sono da barboni, figuriamoci cosa succederebbe con Inter e Juve segate dal calcio che conta. Non verserebbero una lira le società
E' quindi sono autorizzate a compiere atti per cui qualsiasi società comune sarebbe chiusa e l'imprenditore buttato in galera?

Ma che fallisca pure questo calcio Italiano. Ovviamente se c'eravamo noi e solo noi immagino che ci avrebbero mandati in D.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
E' quindi sono autorizzate a compiere atti per cui qualsiasi società comune sarebbe chiusa e l'imprenditore buttato in galera?

Ma che fallisca pure questo calcio Italiano. Ovviamente se c'eravamo noi e solo noi immagino che ci avrebbero mandati in D.

No non sono autorizzate ma non verranno mai e poi mai sanzionate, mettiamoci l'anima in pace
 
Alto