In condizioni normali i play off scudetto prevedono dei margini di distacco entro i quali una partita è giocabile(entro 10 punti si gioca ad esempio, da 11 punti di distacco in poi non si gioca) , si fa cosi in serie b, in lega pro in modo simile ma non proprio uguale e anche nelle categorie dilettanti e ti garantisco che sono anche divertenti questi confronti.
Un' ipotetica lazio che arriva in classifica prima del milan per 8-9 punti poi in un play off scudetto giocato in casa ha due risultati su tre al 90', se perde però quegli 8 punti di margine vengono distrutti.
Non è poi balorda come formula perchè si usa la regular season per dettare le gerarchie dando poi l'ultima parola allo scontro diretto.
Che poi a te non possa piacere è un altro conto .
In queste condizioni però , con un campionato sospeso causa forze maggiori, di normale vi è nulla e qualsiasi decisione verrà presa sarà una toppa clamorosa peggio dello strappo, come si suol dire.
Per me avrebbe senso solo se si potesse fare come in NBA, cioè fare dei playoff al meglio delle sette partite, ma non si può.
Comunque se quest’anno dovessero farli spero di venire eliminato subito. A differenza di tanti tifosi di altre squadre ho la fortuna di poter essere orgoglioso di ogni singola vittoria ottenuta nella storia della mia squadra, non vorrei rischiare che le cose cambino.
P.S: usare scontri diretti per decidere uno scudetto non sarebbe male ma bisognerebbe dividere il campionato in diversi gironi, non fare un girone unico + playoff decretando prima oggettivamente il più forte (discorso che in Italia in molti casi decade ma solo perché c’è di mezzo la Rube che riceve dai cinque ai dieci punti in più a campionato dagli arbitri) e poi facendo gli scontri diretti. Girone unico più playoff è una formula di per sè antisportiva che ha senso in NBA per la particolarità dei loro playoff che li rende meno aleatori.
Ma non è un caso se nel calcio siano stati usati solo nei campionati inferiori.
Poi basta fare un esperimento mentale: pensate agli scudetti del 2010/2011 e del 2003/2004 (in particolare questo, maestoso) e immaginate che il Milan fosse arrivato terzo ma poi avesse vinto i playoff sculando in due partite. Non credo che avreste un ricordo di tali scudetti paragonabile a quello che abbiamo.
Dai, vincere da terzi in classifica è la specialità dell’Inter, quindi quest’anno potrebbe essere l’anno buono per loro.