Playoff Mondiali, le avversare dell'Italia.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,730
Reaction score
40,719
Io la differenza la vedo, almeno contro le squadrette dove comunque, salvo qualche incidente tipo il 5-4 contro Israele o ieri, vinciamo sempre in scioltezza. Concordo sul fatto che non c'è stato ancora un vero banco di prova e sarà interessante la partita contro la Norvegia.
A livello umano Gattuso può aver toccato le corde giuste ma vedrai se dovesse perdere lo spareggio...

Hai detto niente: il 30% delle partite quasi.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,337
Reaction score
1,353
Ragazzi, il calcio si è livellato eh, tatticamente ma pure tecnicamente.
Non ne trovi più di sprovveduti.

Se tu ti fermi e/o regredisci e gli altri migliorano ti prendono.
Ma tu pensi che contro Scozia anziché Svezia avremmo vita facile?
Per me è una partita esattamente alla pari.
50 e 50.

Possiamo vincere ma anche perdere e senza scandalizzarci.

Questo è il vero dramma.

Non siamo al livello di Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Portogallo che contro queste rivali sono nettamente favoriti.

il problema è che sicuramente oggi una qualsiasi nazionale ha leggermente aumentato il livello tecnico/tattico, fisicamente qualsiasi nazionale ora è al tope, ma la vera differenza è che l Italia non fa uscire un campione da 10 anni, ma si puo presentare una nazionale con scamacca orsolini zaccagni...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,730
Reaction score
40,719
il problema è che sicuramente oggi una qualsiasi nazionale ha leggermente aumentato il livello tecnico/tattico, fisicamente qualsiasi nazionale ora è al tope, ma la vera differenza è che l Italia non fa uscire un campione da 10 anni, ma si puo presentare una nazionale con scamacca orsolini zaccagni...
Beh si, questo è chiaro.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,481
Reaction score
11,535
il problema è che sicuramente oggi una qualsiasi nazionale ha leggermente aumentato il livello tecnico/tattico, fisicamente qualsiasi nazionale ora è al tope, ma la vera differenza è che l Italia non fa uscire un campione da 10 anni, ma si puo presentare una nazionale con scamacca orsolini zaccagni...
Italia 90: Vialli, Mancini, Schillaci
Usa 94: Roberto Baggio, Signori, Casiraghi
Francia 98: Vieri, Roberto Baggio, Ravanelli
Corea-Giappone: 2002: Totti, Del Piero
Germania 2006: Totti, Del Piero, Toni
USA-Messico-Canada 2026: Scamacca, Orsolini, Zaccagni

:asd:
 
Alto